Koozali.org: home of the SME Server

Problemi da novizio

dangam

Problemi da novizio
« on: February 25, 2007, 12:41:07 AM »
Salve, sono responsabile dei laboratori informatici di una scuola media. Finora per proteggere e governare gli accessi ad internet abbiamo usato Ipcop (con squid, clamav e squidguard), ora pensavamo di passare a Sme server per l'aumento delle esigenze (leggi intranet ecc). Ho quindi installato e configurato Smeserver con ip statico su un pc che dovrebbe fare da private server e gateway, ho lanciato l'aggiornamento del software attraverso la console di gestione, tutto sembrava essere andato bene, ma da quel momento il server non si collega più ad internet (mentre naturalmente tutto il resto della rete funziona a meraviglia) Che fare?[/b]

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Problemi da novizio
« Reply #1 on: February 25, 2007, 11:12:30 AM »
Hai provato a riavviare nuovamente?

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Problemi da novizio
« Reply #2 on: February 25, 2007, 01:46:28 PM »
prova a verificare se sono corretti gateway e DNS

dangam

Problemi da novizio
« Reply #3 on: February 25, 2007, 07:00:29 PM »
Le impostazioni della prima configurazione funzionavano perfettamente fino all'update effettuato da yum, dopodiché non c'è stato più verso di collegarsi attraverso il nostro router adsl (che, ripeto, funziona alla perfezione, visto che i pc dei laboratori si connettono al web senza problemi). Ho effettuato diversi riavvii. Temo che dovrò reinstallare tutto, fortuna che ancora siamo in fase di testing, ma ora ho il dubbio che smeserver 7.1 sia un po' troppo delicato per resistere a centinaia di adolescenti smanettoni e professoresse profane!

Offline progitto

  • *****
  • 217
  • +0/-0
    • http://umbertomassari.dyndns.org
Problemi da novizio
« Reply #4 on: February 25, 2007, 07:51:30 PM »
Prima di darsi alle reinstallazioni selvagge magari guarda cosa dicono i vari log, stanno li apposto per quello; il bello di unix/linux è proprio il fatto di poter disporre di tutte le informazioni su quello che fa la macchina.
Inizia a cercare in boot.log e messages.log.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Problemi da novizio
« Reply #5 on: February 26, 2007, 10:19:41 AM »
Quote from: "dangam"
Le impostazioni della prima configurazione funzionavano perfettamente fino all'update effettuato da yum, dopodiché non c'è stato più verso di collegarsi..


ti connetti come root in ssh e dai

signal-event post-upgrade
signal-event reboot

in questo modo tutti i file di configurazione sono ricreati e quindi dovresti trovarti nella stessa situazione del pre-aggiornamento

Ciao

Stefano

dangam

Problemi da novizio
« Reply #6 on: February 26, 2007, 12:26:41 PM »
Grazie intanto a tutti - e di cuore - per l'aiuto e per i consigli. Domani proverò a seguirli. Ah, mettetevi nei miei panni: 50 pc da tenere in sesto (ed essendo la mia scuola test center ecdl, con corsi ed esami a ruota non possiamo permetterci fermi macchina), le scuole medie non hanno diritto ad un tecnico di laboratorio, per cui devo fare tutto io, che intanto insegno italiano, storia e geografia ad un branco di preadolescenti dediti ad altro. Temo che, se decideremo di adottare SME server avrò un po' bisogno del vs soccorso![/b]

Offline vispena

  • **
  • 28
  • +0/-0
    • http://vispenablog.wordpress.com
Problemi da novizio
« Reply #7 on: February 26, 2007, 07:13:04 PM »
Quote from: "dangam"
Grazie intanto a tutti - e di cuore - per l'aiuto e per i consigli. Domani proverò a seguirli. Ah, mettetevi nei miei panni: 50 pc da tenere in sesto (ed essendo la mia scuola test center ecdl, con corsi ed esami a ruota non possiamo permetterci fermi macchina), le scuole medie non hanno diritto ad un tecnico di laboratorio, per cui devo fare tutto io, che intanto insegno italiano, storia e geografia ad un branco di preadolescenti dediti ad altro. Temo che, se decideremo di adottare SME server avrò un po' bisogno del vs soccorso![/b]


Fai il login in smeserver come admin e non come root. In questo modo avrai accesso di nuovo all'interfaccia di amministrazione (quella usata in fase di installazione, per intenderci) dalla quale potrai settare di nuovo i vari parametri del server come ad esempio il gateway (che deve essere l'indirizzo ip del router usato dalla scuola per connettersi ad internet).

Quando hai fatto riavvia lo Smeserver.

Ciao e buon lavoro!