Koozali.org: home of the SME Server

Problema stampante di rete

Pappice

Problema stampante di rete
« on: March 07, 2007, 01:23:13 PM »
Salve a tutti!
Scusate, sono un po' inesperto ed ho un problema che a me sembra piuttosco complicato, ma magari è di facile soluzione...
In pratica ho un problema di configurazione di rete: abbiamo installato SME server su un pc che usiamo come nat x collegare in rete 4 computer. Il PC che fa da server ha un IP tipo 143.225.ecc ecc. e si immette in una rete locale più grande.
Il problema è che da dentro la rete non riusciamo ad accedere ad una stampante HP che è collegata in un altro punto a valle del server ed ha IP 169.154.ecc ecc. Questa stampante, ad esempio, può essere configurata via http digitando il suo indirizzo da un pc: i pc che sono dietro SME Server non riescono ad accedere, i pc esterni (anch'essi con IP 143.225.ecc ecc) possono farlo.
C'è un modo di rendere la stampante accessibile configurando opportunamente la tabella di routing? avevo provato a dare questo comando:

Code: [Select]
route add -host 169.254.ecc ecc eth1

ma al riavvio le impostazioni sembrano andare perse...
ho disperatamente bisogno di stampare con quella HP!!!  :D

Pappice

Problema stampante di rete
« Reply #1 on: March 07, 2007, 07:21:24 PM »
Ehi... nessuno sa aiutarmi???
Accidenti, dev'essere un problema molto serio!!!!  :shock:

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Problema stampante di rete
« Reply #2 on: March 11, 2007, 10:34:39 AM »
ciao,
se il comando route add ....  ti risolve il problema, forse puoi semplicemente mettere la stringa in esecuzione automatica... prova ad aggiungerla in /etc/rc.d/rc.local

bye

Pappice

Problema stampante di rete
« Reply #3 on: March 12, 2007, 11:53:03 AM »
In realtà così abbiamo risolto solo a metà: per dei motivi che non saprei dirti ogni tanto il server si "perde" la stampante...
abbiamo risolto (in modo non molto elegante, credo) creando uno script che pinga la stampante in continuazione... qualcuno ha altre idee?

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Problema stampante di rete
« Reply #4 on: March 12, 2007, 07:43:29 PM »
la stampante ha un IP statico o assegnato da DHCP ?

Pappice

Problema stampante di rete
« Reply #5 on: March 12, 2007, 09:02:09 PM »
l'ip è statico...
Il problema è che è 169.254.xxx.xxx mentre la rete ha indirizzi tipo 143.xxx.xxx.xxx ...

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Problema stampante di rete
« Reply #6 on: March 12, 2007, 09:54:45 PM »
ummm...   la stampante ha 143.x.x.x .... ? se e' cosi, considera che e' una configurazione anomala, le classi IP private utilizzabili sono 3 ... in breve...  10.x.x.x , 172.x.x.x e 192.x.x.x ( in realta' sono intervalli, da - a ) usare inditizzi IP pubblici potrebbe avere effetti indesiderati.... ( immagina se un carrier assegna questo IP a una connessione analogica tempotanea, ad esempio) magari non e' quello il problema, comunque vale la pena soffermarsi....
Se invece la stampante e' all' universita' di Napoli, allora non considerare quello che ho scritto...

bye

Pappice

Problema stampante di rete
« Reply #7 on: March 13, 2007, 12:40:25 PM »
No, la stampante è 169.xxx.xxx.xxx, e la rete di pc è 143.xxx.xxx.xxx...
mi sa che a questo punto dovremo cambiare ip alla stampante e ai pc della rete, eheh!

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Problema stampante di rete
« Reply #8 on: March 13, 2007, 05:36:34 PM »
Quote from: "Pappice"
No, la stampante è 169.xxx.xxx.xxx, e la rete di pc è 143.xxx.xxx.xxx...
mi sa che a questo punto dovremo cambiare ip alla stampante e ai pc della rete, eheh!


i pc della rete 169.xxx.. (ma sono i reali ip? :-|) possono vedere i pc della rete 143.xxx o no? nel senso: è previsto/permesso che li possano vedere? perchè se la risposta è affermativa vedi la sezione "reti locali" del menu di amministrazione di SME

HTH

Stefano

Pappice

Problema stampante di rete
« Reply #9 on: March 14, 2007, 03:50:25 PM »
Solo la stampante ha indirizzo 169.xxx.xxx.xxx... gli altri pc (compreso sme server) hanno indirizzo 143.xxx.xxx.xxx
CMQ ora con lo script che la pinga in continuazione abbiamo risolto.... :)