Grazie nenonano, ovviamente il mio server è in produzione, ma l'unico lavoro che svolge è quello di gestire la rete (server+gateway) , due stampanti e di contenere in una ibay un file, delle dimensioni di circa 50 mb, che serve ai client windows e che copio ogni giorno su un hd usb, quindi non so se si possa parlare di produzione e credo di riuscire a gestirlo da solo.
Purtoppo hai ragione, non ho molta esperienza con linux e suppongo che se avessi letto una qualunue guida con i comandi base, avrei avuto la risposta che cercavo.
Mi piacerebbe molto farlo, ma non ho tempo, così invece di tenere un client windows sempre accesso (che avrebbe fatto le stesse cose che faccio fare ora allo SME) ho riesumato un vecchio pc ed ho installato lo sme così da fare un pò di pratica sul campo ed iniziare ad imparare.
Hai ragione quando dici che linux non è windows ed aggiungerei anche MENOMALE
Scusa se approfitto ancora della tua pazienza, ma se ./ significa cartella corrente, se da shell entro nella cartella dove riesiede il binario che voglio lanciare, non è sufficiente digitare esempio mlnet invece che ./mlnet ?
Grazie millle