Koozali.org: home of the SME Server

Visibilità di un sito web.

Offline ludochicca

  • ****
  • 82
  • +0/-0
Visibilità di un sito web.
« on: March 31, 2007, 02:34:21 PM »
Salve a tutti, avrei bisogno di chiarimenti su come rendere accessibili le mie pagine web.
Spiego brevemente cosa ho fatto e cosa sto tendando di fare.
1. Ho creato un i-bay es. "miosito" e un dominio oltre al principale che punta al suo interno.
2. Ho caricato con ftp in /bays/miosito/html/ i files, le directory e le sottodirectory necessarie per visualizzare il mio website, tuttavia quando da browser digito l'indirizzo web mi appare la pagina: Index of/ con elencato il contenuto ma la home page non parte. Faccio presente che alcuni files son in formato macromedia di flash e che la home page è composta da tre frame che vanno a richiamare i rispettivi files in sottodirectory.
Quando usavo windows xp  Apache il sistema funzionava, ma funzionava anche con Server Sambar, perchè con Sme Server no?
Ringrazio sin d'ora chi potrà darmi qualsiasi suggerimento.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Visibilità di un sito web.
« Reply #1 on: April 01, 2007, 12:00:04 AM »
Quote from: "ludochicca"
Salve a tutti, avrei bisogno di chiarimenti su come rendere accessibili le mie
cut..


c'e una pagina index.htm/html/php?

ciao

Stefano

Offline ludochicca

  • ****
  • 82
  • +0/-0
Visibilità di un sito web.
« Reply #2 on: April 01, 2007, 05:39:03 PM »
Ciao Stefano, no ho caricato i files e le directory con ftp come se caricassi le pagine sul server di un provider es. Aruba.
Per cortesia potresti spiegarmi cosa intendi e cosa dovrei fare?
Grazie e scusa se chiedo troppo.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Visibilità di un sito web.
« Reply #3 on: April 02, 2007, 09:02:51 AM »
Quote from: "ludochicca"
Ciao Stefano, no ho caricato i files e le directory con ftp come se caricassi le pagine sul server di un provider es. Aruba.
Per cortesia potresti spiegarmi cosa intendi e cosa dovrei fare?
Grazie e scusa se chiedo troppo.


intendo dire: come si chiama il file iniziale del sito? default.html? index.html?

se non erro sme "vuole" un index.html / index.htm

ciao

Stefano

Offline vgsangiuliano

  • *
  • 122
  • +0/-0
Visibilità di un sito web.
« Reply #4 on: April 02, 2007, 10:30:19 AM »
Ciao, come ti ha detto nenonano apache di default è settato per aprire dei file specifici quando non gli si dà l'indirizzo completo (quello che si fa abitualmente quando da browser si digita un indirizzo web).
Pertanto il consiglio è quello di chiamare la hompage del tuo sito index.html oppure index.htm oppure index.php
Se hai necessità di dare un nome alla tua homepage differente (ad esempio supponiamo che il tuo sito pronto abbia come homepage il file homepage.html è non vuoi modificare tutti i link che puntano a tale pagina) ti conviene modificare il file di configurazione di apache chiamato httpd.conf che si dovrebbe trovare se non ricordo male in /etc/httpd/conf
Attenzione prima di fare qualsiasi modifica ti conviene fare un backup del file originale e devi stoppare Apache (per il comando ti potrà essere di aiuto nenonano o qualcun altro che ne capisce sicuramente più di me).
La modifica da fare va fatta in questo punto del file (lo apri con vi o qualsiasi altro editor di testo), mettendo uno spazio ed aggiungendo il nome che hai dato alla tua homepage ovviamente compreso di estensione.

Code: [Select]
DirectoryIndex index.htm index.html index.php index.php3 default.html index.cgi
Specifica i nomi di file che Apache considera come home page. In altre parole, se viene fatta una GET che non specifica il nome di un file specifico ma solo la directory (quello che succede abitualmente, quando su un browser si indica un indirizzo tipo http://www.yahoo.com) Apache cerca, nell'ordine indicato, i file sopra citati e se non ne trova alcuni visualizza, se questo è permesso nel resto della configurazione, l'elenco dei file contenuti della directory


Ciao
Mirko

Offline ludochicca

  • ****
  • 82
  • +0/-0
Visibilità di un sito web.
« Reply #5 on: April 02, 2007, 01:57:18 PM »
Ciao a tutti, allora il file si chiama index.html, come dicevo all'interno del mio I-Bay ho caricato anche una directory al cui interno ci sono altri files e directories. Quindi perchè quando digito nel mio browser il nome del dominio ad esso associato mi visualizza l'elenco dei files e della directory contenuti nella cartella html del mio I-Bay?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Visibilità di un sito web.
« Reply #6 on: April 02, 2007, 02:58:12 PM »
Quote from: "ludochicca"
Ciao a tutti, allora il file si chiama index.html, come dicevo all'interno del mio I-Bay ho caricato anche una directory al cui interno ci sono altri files e directories. Quindi perchè quando digito nel mio browser il nome del dominio ad esso associato mi visualizza l'elenco dei files e della directory contenuti nella cartella html del mio I-Bay?


mi confermi che esiste un file che si chiama

/home/e-smith/files/ibays/miosito/html/index.html?

Se SI e ottieni la lista dei file, allora vai in /var/log/httpd/ e verifica il file error_log se ti da qualche info

ciao

Stefano

Offline vgsangiuliano

  • *
  • 122
  • +0/-0
Visibilità di un sito web.
« Reply #7 on: April 02, 2007, 04:12:49 PM »
Il file index.html si trova nella root principale del webserver quindi come dice nenonano se carichi i files via ftp entri nella i-bay, poi in html e qui devi avere il file index.html , se hai raccolto tutti i file compreso l'index in una cartella e l'hai uploadata così com'è l'indirizzo per visualizzare il sito sarà www.nomesito/nomedirectory

Ciao
Mirko