Koozali.org: home of the SME Server

SME in una rete locale

Pappice

SME in una rete locale
« on: May 25, 2007, 01:08:45 PM »
ho un grosso problema:
Ho installato SME server per fornire accesso Internet tramite NAT ad alcuni computer...
Il problema è che il PC su cui è installato SME si trova anch'esso in una rete locale, ma non risulta visibile dagli altri PC presenti in questa rete... e la cosa sarebbe importante. Sarebbe molto importante anche accedere ai PC che si trovano dietro SME per prelevare alcuni files....
Qualcuno ha suggerimenti per risolvere il problema? Ho provato a smanettare con il file di configurazione di samba, ma non sono riuscito a combinare niente... :(

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: SME in una rete locale
« Reply #1 on: May 25, 2007, 04:20:50 PM »
ciao

ad essere sincero non ho capito molto..

Quote from: "Pappice"
ho un grosso problema:
Ho installato SME server per fornire accesso Internet tramite NAT ad alcuni computer...


quindi è in server+ gateway mode, con 2 eth, vero?

Quote
Il problema è che il PC su cui è installato SME si trova anch'esso in una rete locale, ma non risulta visibile dagli altri PC presenti in questa rete... e la cosa sarebbe importante. Sarebbe molto importante anche accedere ai PC che si trovano dietro SME per prelevare alcuni files....


??

cioè la situazione è una cosa del genere?
Code: [Select]

                internet
                     |
                     |
                   lan1
                     |
                     |
                   SME
                     |
                     |
                   lan2


e quindi tu vorresti vedere da lan1 sia SME che i pc della lan2 in esplora risorse?

Ciao
Stefano

Pappice

SME in una rete locale
« Reply #2 on: May 25, 2007, 04:36:17 PM »
Esatto: i PC della LAN1 (di cui alla fine SME fa parte) dovrebbero vedere sia SME sia i suoi PC...
...se possibile! Perdonami, ma non sono un esperto di reti, magari sto chiedendo la luna.
Ah, tra l'altro vorrei evitare di usare VPN per fare tutto questo...

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
SME in una rete locale
« Reply #3 on: May 25, 2007, 05:13:36 PM »
Quote from: "Pappice"
Esatto: i PC della LAN1 (di cui alla fine SME fa parte) dovrebbero vedere sia SME sia i suoi PC...
...se possibile! Perdonami, ma non sono un esperto di reti, magari sto chiedendo la luna.
Ah, tra l'altro vorrei evitare di usare VPN per fare tutto questo...


mmmhh..

1° problema.. se SME fa da nat (come dici) tutti i pc dietro a lui sono visti come 1 solo pc dalle macchine di lan1..
2° non puoi vedere le macchina in "esplora risorse" nemmeno se apri il fw

a questo punto ti faccio una domanda: COSA vuoi ottenere?

perchè è molto probabile che la soluzione da te adottata non sia valida.. :-)

Ciao

Stefano

Pappice

SME in una rete locale
« Reply #4 on: May 25, 2007, 05:22:45 PM »
Ti spiego: sono in una rete (la LAN1) nella quale ogni PC ha un IP statico.
Gli amministratori ci hanno dato 10 IP, e all'inizio bastavano... adesso abbiamo un numero di PC superiore, e di conseguenza abbiamo assegnato uno di quei 10 IP a SME Server, per permettere ai PC che compongono la LAN 2 di collegarsi ad Internet.
Il rovescio della medaglia è il problema che ora i PC di LAN2 non sono visibili.
Devo risolvere in qualche modo.. hai ideee? :D
Grazie mille! :D

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
SME in una rete locale
« Reply #5 on: May 25, 2007, 05:31:38 PM »
Quote from: "Pappice"
Ti spiego: sono in una rete (la LAN1) nella quale ogni PC ha un IP statico.
Gli amministratori ci hanno dato 10 IP, e all'inizio bastavano... adesso abbiamo un numero di PC superiore, e di conseguenza abbiamo assegnato uno di quei 10 IP a SME Server, per permettere ai PC che compongono la LAN 2 di collegarsi ad Internet.
Il rovescio della medaglia è il problema che ora i PC di LAN2 non sono visibili.
Devo risolvere in qualche modo.. hai ideee? :D
Grazie mille! :D


fammi capire: lan1 ha 10 ip statici PUBBLICI?
cioè i client di lan1 sono visti direttamente su internet? SPERO di aver frainteso.. :-)

in ogni caso, le info a questo punto sono insufficienti:
- come vi connettete ad internet?
- c'è o no NAT tra lan1 e wan? (vedi sopra)
- che margini di manovra avete?
- gli "amministratori" chi sono?

ciao

Stefano

Pappice

SME in una rete locale
« Reply #6 on: May 25, 2007, 07:05:20 PM »
Hai capito bene: 10 IP tutti pingabili dall'esterno... niente NAT.
...e si connettono tramite un gateway.
Diciamo che gli amministratori sono persone con cui non posso interagire, posso solo usare gli IP che mi hanno dato, e non posso averne di nuovi.

Offline vgsangiuliano

  • *
  • 122
  • +0/-0
SME in una rete locale
« Reply #7 on: May 26, 2007, 12:32:36 PM »
scusa ma perchè avete dei pc della lan raggiungibili da internet?
offrono qualche servizio all'esterno?
è molto rischioso avere una cosa di questo tipo, i tuoi dati "privati" della LAN sono alla mercè di tutti.
X Stefano
io farei così (ritornando al discorso che abbiamo fatto su msn con il router netgear wireless):
aggiungere uno router + switch (tipo il netgear che ho io) per ampliare la lan 1 così il 10 indirizzo ip lo assegno al router e poi forwardo le porte che mi servono sui vari client della "lan2" anche se non capisco l'utilità di avere i client di una lan raggiungibili dall'esterno. Ovviemente q questo punto sme non avrebbe + senso di essere inserito nella tua rete
PS Sempre per Stefano
Forse per arpire le porte di Emule su un client  :lol:
Ciao a tutti
Mirko

Pappice

SME in una rete locale
« Reply #8 on: May 26, 2007, 01:36:31 PM »
Non ho idea del perchè i nostri IP siano pingabili...
Però ho pensato che si potrebbe fare un'altra cosa:

1 - fornire l'accesso a internet tramite NAT ai pc di LAN2 con SME server (come già ho fatto)
2 - rendere SME visibile ai PC di LAN1 e rendere su di esso una cartella disponibile ai PC sia di LAN1 sia di LAN2

Si può fare?  :oops:

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
SME in una rete locale
« Reply #9 on: May 26, 2007, 06:15:27 PM »
Penso di si... ma a questo punto non ti conviene usare uno dei 10 ip pubblici per collegare sme a internet e lan1 e lan2 li metti sotto sme? unica rete vista dall'esterno come unico pc...  :roll:

Pappice

SME in una rete locale
« Reply #10 on: May 26, 2007, 07:15:39 PM »
Sarebbe la soluzione ideale, ma i proprietari dei 9 IP sono un po' refrattari alle innovazioni tecnologiche, quindi x quanto possibile vorrei lasciare tutto così... :lol:

bruno

SME in una rete locale
« Reply #11 on: May 27, 2007, 01:02:08 PM »
un'altra idea malsana potrebbe essere fare delle vpn pptp dai client in LAN1 verso sme, cosi' ti ritrovi con un piede di qua e un piede dall'altra parte, ma proverei nei limiti del possibile a combattere la "refrattarietà" dei proprietari dei 9 ip :wink:

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
SME in una rete locale
« Reply #12 on: May 27, 2007, 05:35:51 PM »
Quote from: "Pappice"
Hai capito bene: 10 IP tutti pingabili dall'esterno... niente NAT.
...e si connettono tramite un gateway.
Diciamo che gli amministratori sono persone con cui non posso interagire, posso solo usare gli IP che mi hanno dato, e non posso averne di nuovi.


ok..

allora, se questa è la situazione, il problema non è tecnico.

- tali "amministratori" sanno della necessità di avere più macchine?
- tu hai voce in capitolo?

perchè qualsiasi soluzione "tecnica" non può prescindere da questo

ciao

Stefano

Pappice

SME in una rete locale
« Reply #13 on: May 29, 2007, 01:42:58 PM »
No, con gli amministratori non c'è possibilità di interazione (in tempi brevi, forse se facessi richieste formali avrei la possibilità di vederle esaudite, ma ci vorrebbero tempi lunghi)
Quindi diciamo che io ho possibilità di fare qualcosa solo a partire dalla situazione che vi ho descritto... vedrò di fare qualche esperimento :D