...
vai su www.dungog.net e aggiungi il repository dungog alla tua lista..
Scusate l'ignoranza ma non ho ben capito...
da questo link mi sembra che il procedimento sia il seguente:
Mi collego con Putty e mi loggo come root
poi digito da linea di comando le seguenti righe
db yum_repositories set dungog repository \
BaseURL http://sme.dungog.net/packages/smeserver/7.0/i386/dungog/ \
EnableGroups yes \
GPGCheck no \
Name 'SME Server 7 - dungog' \
Visible yes \
status enabled
/sbin/e-smith/expand-template /etc/yum.conf
e dopo ciò potrò selezionarlo tra i server validi per l'aggiornamento.
Quindi mi ritroverò sulla lista dei software installabili a mano anche quelli del repository di DunDog giusto?
Chiedo perchè mi sa che se sbaglio mi imputtanisco il db e vorrei evitare... 
"imputtanire" il db è tutto sommato difficile..
comunque, visto che i db sono in /home/e-smith/db, puoi sempre fare così:
cd /home/e-smith/db
cp yum_repositories yum_repositories.good
e poi dare il comando da te indicato..
se poi va tutto bene (se scrivi il comando esatto non hai problemi) sei a cavallo, altrimenti cancelli il file e rinomini il .good
i file db sono semplici file di testo dalla sintassi chiara.. a me capita sovente, quando i comandi da dare sopno parecchi, di modificarli a mano con un editor..
more yum_repositories
ti darà l'idea

Ciao
Stefano