Non ho più i log perchè sono dentro la macchina che è andata a fdarsi benedire... però mi ricordo che dava un problema del tipo che non riusciva ad autenticare un utente dentro la machina windows per via di un bug (non ricordo il numero del bug). Il problema era con l'opzione -D di smbclient, mentre se usavo smbclient per collegarmi al pc windows e DOPO facevo "cd <directory>" tutto ffunzionava.
Scusa se non mi spiego chiaramente ma ho un casino pazzesco in testa e in più tutto il lavoro che stavo facendo su questo smbclient è andato perso insieme all'ibay del server in cui tenevo salvati i documenti ecc.
Comunque non credo che il problema sia smbclient, il problema per me è che non so come, selezionando di disinstallare il pacchetto samba-client dal server manager, mi ha disinstallato mezzo sistema operativo. Devo aver combinato qualche danno senza rendermene conto, che coglione.
Se riavvio il pc mi dà un fottio di errori uno dopo l'altro, la connessione a internet è andata completamente, yum non funziona perché non trova i repo e in più non riesco neanche a fare reboot, perché mi dice che non ci sono processi da chiudere, un disastro insomma.
Ho provato sme rescue ma non riesco a capire che cosa devo fare per ripristinare gli rpm perduti, comunque con chroot /mnt/sysimage ho visto che perlomeno le ibay stanno bene, i dati sono ancora tutti lì.
Ciao e grazie