Un amichevole saluto a tutti da un niubbo a cui piace fare delle prove sulla sua pellaccia prima di mettere nei casini i clienti.
Breve storia della mia esperienza:
- premetto: di linux e linea di comando ne so abbastanza poco, sono un (quasi) sistemista MS oriented, ma disperato e stanco di quest'ultima ho cominciato a farmi delle domande e a trovare delle risposte su internet.
- inizio settimana scorsa installato il primo sme server 7.3 su macchina di test, sfracellato con tutti i contribs che mi capitavano a tiro, tutto bello e tutto funzionante, è ancora in piedi e ci faccio le prove...
- non contento metto anche ubuntu 8.04 sul portatile in gemellaggio con il (buon) vecchio xpsp3 e tutto va abbastanza bene, il tutto finalizzato per mettere in piedi uno sme server con i contro OO (si può dire sul forum?
) che vada a sostituire il nostro W2003 SBS.
- fino ad oggi tutti i problemi che ho incontrato sono riuscito a risolverli con l'aiuto del forum leggendo e cercando (nenonano docet ... search e leggiti bene il manuale)
Oggi sono ad un punto abbastanza fermo.
Richiesta:
Devo prendere in controllo da remoto utilizzando RDP il mio pc dell'ufficio (ed in futuro i pc dei miei clienti per assistenza eventualmente) ma non voglio farlo pubblicando la 3389 su internet con il redirect verso la macchina. Devo poterlo fare tramite vpn pptp (e non ssh o l2tp)
Ingredienti: (leggasi configurazione)
E-smith 7.3 configurato come segue: server-only, Domain Controller, DHCP, DNS, VPN server (per l'appunto), WEB Server (nel senso che ho pubblicato il contenuto di 2 i-bays per poter accedere a files anche dall'esterno dietro password ovviamente) Proxy Server, Backup via rete con Backup with DAR ... e mi sembra che basti per adesso, al mail server ci arriverò più avanti, anche se ho già provato fetchmail e roundcube con profitto.
Problema riscontrato:
Con portatile da casa con windows XP accedo alla vpn tranquillamente, pingo gli host interni, accedo alle condivisioni ed anche al server-manager, cerco di entrare in terminal sulla mia postazione e il server mi droppa la vpn. scollego e ricollego, stessa storia....
Provo con ubuntu (scaricandomi ed installandomi ovviamente il client per le pptp) entro, pingo e riesco addirittura ad utilizzare il remote desktop, evviva!

Premetto che con il server 2003 l'RDP via VPN PPTP funzionava benissimo quindi non è colpa dei router (ne ho 2, uno per fonia e l'altro per navigazione)
Prima di aprire un thread ho cercato e cercato sia nel forum italiano che in quello inglese, ed anche googlando un po... ho trovato il thread
http://forums.contribs.org/index.php?topic=40314.0 nel quale un certo pfloor dice quanto segue:
Let's clear up a couple of things here so the OP is fully aware before he dives into VPN:
1-VPN is a tricky beast, it uses port 1723 AND protocol 47. Protocol 47 (GRE) is not a port and therefor you can't just forward it and establishing a passthrough is difficult.
2-You can't VPN through an SME server to a local machine (as of now it doesn't work because of complications in #1).
Non voglio credere che non sia possibile, e mi chiedo come mai abbia avuto così tanta difficoltà a trovare altre persone con il mio stesso problema... magari c'è qualcosa di sbagliato nella configurazione del mio SME?
Grazie in anticipo per qualsivoglia risposta o idea.