Koozali.org: home of the SME Server

Domande su SME Server

Offline Bitto

  • ****
  • 78
  • +0/-0
Domande su SME Server
« on: March 05, 2008, 02:42:29 PM »
Salve amici,
è la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho scoperto SME Server per caso e subito l'ho provato...ne sono rimasto entusiasta per la funzionalità e la semplicità d'uso.
Siccome sono nuovo, vorrei porgervi alcune domande:

SME Server è totalmente Open Source?
Dov'è possibile trovare documentazione in italiano?
Ho visto che c'è la possibilità di espandere le funzionalità con vari addon, che se ho capito bene vengono chiamati Contribs...dov'è possibile trovarne una raccolta, magari in lingua italiana?
Quale hardware mi consigliate il suo utilizzo?

Ho visto che SME Server si basa su Centos, ma a differenza di quest'ultima però, manca una versione a 64 bit. Come mai?

Grazie...  :-)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Domande su SME Server
« Reply #1 on: March 05, 2008, 03:10:17 PM »
Salve amici,
è la prima volta che scrivo su questo forum.

ciao e ben arrivato

Quote
Ho scoperto SME Server per caso e subito l'ho provato...ne sono rimasto entusiasta per la funzionalità e la semplicità d'uso.

capita a tutti :-)

Quote
SME Server è totalmente Open Source?

certo che si..
domanda: perchè lo chiedi?

Quote
Dov'è possibile trovare documentazione in italiano?

ecco.. questo è un po' un problema.. di documentazione in italiano praticamente non ce n'è.. devi vedere nel wiki se ci sono parti che sono state tradotte, altrimenti solo in inglese

Quote
Ho visto che c'è la possibilità di espandere le funzionalità con vari addon, che se ho capito bene vengono chiamati Contribs...dov'è possibile trovarne una raccolta, magari in lingua italiana?

per il discorso lingua, vedi sopra..
la lista dei contribs in inglese è nell'apposita sezione (vedi menu)

considera che per quanto riguarda i contribs siamo (plurale majestatis) in fase di "ristrutturazione", nel senso che di contribs ce ne sono molti, ma solo alcuni di essi li troverai nella sezione apposita.. per es. il mio li non lo trovi.

ti consiglio di tenere sotto controllo l'apposito forum

Quote
Quale hardware mi consigliate il suo utilizzo?

domanda vaga, risposta vaga: qualsiasi..

io ho sme (v.6) che gira su un dual pentium 166 con 128 mb di ram per un ufficio di 2 persone..
ma ho anche server con 2 GB e dischi enormi..

dipende sempre dalle tue necessità..
considera comunque che un server entry level (parlo di server.. se lo devi mettere in azienda mettilo su un server, di marca, con contratto di assistenza.. è tutta salute guadagnata..) dell, hp o ibm è in grado di gestire, con sme a bordo, uffici di 10/15 persone senza problemi.. inoltre i server sono anche certificati per redhat/centos e quindi..

Quote
Ho visto che SME Server si basa su Centos, ma a differenza di quest'ultima però, manca una versione a 64 bit. Come mai?

per più motivi:
- fino a poco tempo fa l'hw a 64 bit era poco
- per l'utilizzo che si fa di sme i 64 bit di fatto non servono
- il team di sviluppo è piccolo e gestire la cosa è impossibile.

naturalmente, compatibilmente con le tue capacità/tempo libero, se sei in grado/hai voglia di aiutare gli sviluppatori, sarai certamente il benvenuto.. :-)

a questo punto ti faccio una richiesta: sforzati di leggere la documentazione e, prima di porre domande, cerca sui forum..

ti consiglio inoltre di metterti su una macchina virtuale con sme e di... paccioccarci alla stragrande.. è il miglior modo per imparare.

<mode babbo on>
ultimo "consiglio" (spero capirai il senso ed il tono): se hai intenzione di usare sme in produzione in azienda o di venderlo come soluzione ai tuoi clienti, fallo solo se e quando sarai in grado di padroneggiarlo.. sme è semplice, è molto potente.. ma è linux.. e se farlo funzionare è immediato, risolvere i problemi nel caso ce ne fossero potrebbe non essere così immediato..
<mode babbo off>

Quote
Grazie...  :-)

Prego
Ciao

Stefano

Offline Bitto

  • ****
  • 78
  • +0/-0
Re: Domande su SME Server
« Reply #2 on: March 05, 2008, 03:59:14 PM »
Grazie della risposta...  :P
Sono appassionatissmo di Linux ma non sono ancora ferrato sul suo utilizzo e gestione.
Seguirò i tuoi consigli...

Grazie ancora...  :-P