Grazie della risposta
di nulla
noto come sempre che le tue repliche sono ricche di contenuti
noto del sarcasmo nella tua frase
capisco che forse ci sono molti che vogliono la pappa pronta
ma non sono tutti così
sei tu che metti questa malizia nelle mie parole.. non ho pensato che volessi la pappa pronta
ho scritto nel post:
Ho già cercato e provato le soluzioni descritte nei vari post, ma nulla
ti assicuro che non ho motivi per non crederti.. solo che la mia esperienza mi dice che spesso non si è cercato a fondo oppure che non si è letto il manuale
cmq non voglio polemizzare
meno male

il problema sembra che lo SME abbia subito qualche problema dopo l'installazione degli ultimi aggiornamenti
i menu a sinistra sono cambiati (non sono più raggruppati e sono in inglese) e non riesco da remoto nemmeno a fare il reboot!
quindi, quando ho la possibilità di metterci le mani fisicamente riporterò i risultati
Ciao
ecco.. questo Non l'avevi detto..
prova a dare
yum --enablerepo=smecontribs update
signal-event post-upgrade
signal-event reboot
c'è da dire che il problema dei menu è solo "estetico".
i log dei servizi cosa dicono?
facendo una scansione delle porte dall'esterno sull'ip di sme, risultano raggiungibili?
ciao
Stefano
p.s. senza rancore, sia chiaro
