salve ragazzi da pochi giorni mi sono avvicinato al mondo di smeserver e sempre di più questo progetto mi sta appassionando.
L'ho installato su un server e il tutto funziona bene
Ho modificato anche il file squid.conf per nascondere l'indirizzo lan dei pc che fanno richiesta.
Poi mi è venuto in mente di nascondere, o cercare di nascondere, anche l'ip internet, quindi ho installato tor+privoxy su smeserver seguendo questa guida
http://forums.contribs.org/index.php?topic=34147.0i file rpm che ho utilizzato sono questi
libevent-1.3b-1.el4.rf.i386.rpm
privoxy-3.0.3-1.i386.rpm
tor-0.1.2.19-tor.0.rh4_6.i386.rpm
di seguito descrivo la mia lan con relativi ip
pc (192.168.2.2) ---> server con sme (scheda green 192.168.2.1, scheda red 192.168.1.2) ---> router adsl (192.168.1.1).
ovviamente il pc è collegato alla scheda green del server e la scheda red del server è collegata al router.
Il tutto funziona benissimo.
A questo punto metto i tre file libevent, tor e privoxy in una cartella sul server con winscp
entro nella cartella e lancio il comando
yum localinstall *.rpm
si avvia e si conclude l'installazione dei tre file senza alcun problema.
alla fine riapro winscp prendo il file etc/privoxy/config e lo edito
commento le linee
logfile logfile
e
jarfile jarfile
rispettivamente nelle sezioni 1.5 e 1.6
poi scendo alla sezione 4.1 e inserisco l'ip in ascolto del server
listen-address 192.168.2.1:8118
(ho messo l'ip della lan del server sme, ma non so se è giusto)
vado nella sezione 5.2 e aggiungo questa riga
forward-socks4a / localhost:9050 .
salvo il file e lo rimetto nella cartella etc/privoxy/config del server sovrascrivendo il file vecchio.
a questo punto tramite shell immetto queste righe
config set privoxy service status enabled
config set tor service status enabled
e anche queste
ln -s /etc/rc.d/init.d/e-smith-service /etc/rc7.d/S84privoxy
ln -s /etc/rc.d/init.d/e-smith-service /etc/rc7.d/S90tor
alla fine riavvio il server con questi comandi
signal-event post-upgrade; signal-event reboot
il server si riavvio senza alcun errore.
Girovagando per le cartelle del server ho visto che ci sta anche il file
etc/tor/tor-tsocks.conf
che contiene questo codice
# This is the configuration for libtsocks (transparent socks) for use
# with tor, which is providing a socks server on port 9050 by default.
#
# See tsocks.conf(5) and torify(1) manpages.
server = 127.0.0.1
server_port = 9050
# We specify local as 127.0.0.0 - 127.191.255.255 because the
# Tor MAPADDRESS virtual IP range is the rest of net 127.
local = 127.0.0.0/255.128.0.0
local = 127.128.0.0/255.192.0.0
bisogna cambiare qualcosa?
alla fine ho aperto firefox e ho impostato le voci del proxy tutte con indirizzo 192.168.2.1 con porta 8118 per tutti i servizi tranne che quella socks a cui ho assegnato la porta 9050.
confermo il tutto e provo a navigare ma niente da fare, mi esce sempre questo errore
Firefox è configurato per utilizzare un server proxy che sta rifiutando le connessioni.
il fatto è che se disattivo il proxy in firefox navigo tranquillamente
grazie infinite in anticipo
saluti
Francesco
ps per avviare i due server ho utilizzato i comandi
/etc/rc.d/init.d/tor start
e
/etc/rc.d/init.d/privoxy start
e i due server partono tranquillamente
per riavviarli uso restart al posto di start