Ma le leggi le cose che scrivi? Quindi se hai le gomme della macchina lisce non le cambi perchè non sono più originali? Lo stesso per le pastiglie dei freni?
Guarda che non stiamo parlando di un elemento fondamentale del sistema operativo senza il quale non lo puoi usare, avessimo parlato di kernel e relativi moduli.....
su SME, qmail/qpsmtp
è fondamentale.. e se conoscessi SME, lo sapresti
Possibile che sia così, però non vedo il nesso tra un MTA e Samba ad esempio.
altra piccola perla su SME: a ogni rpm che installa un servizio è associato un rpm nominato [e-smith|smeserver]-servizio.rpm; esso contiene i template per la generazione dei file di conf ed altro (maggiori info nella guida per sviluppatori, qui è OT)
tale rpm dipende da quello del servizio a cui è legato ed a un altro, smeserver-support.
con questa "catena", se rimuovo qmail, rimuovo anche e-smith-qmail e smeserver-support E (cosa molto importante) TUTTI gli rpm che hanno smeserver-support come dipendenza..
capisci bene che di punto in bianco ti trovi con una macchina senza servizi e senza file di configurazione.. questo è il rovescio della medaglia dell'integrazione che c'è su SME..
Spero che l'azienda sia piccolina e non abbia molto da perdere, xkè se è grossa fa una grande cavolata a tenere tutti i servizi su un unico server e senza averne fatto una copia di sicurezza sia dei dati che del sistema.
piccola o grande non importa, resta il fatto che certe volte le macchine sono in mano a chi non ha la dovuta esperienza e basta una cavolata (come seguire il consiglio trovato sul forum) per trovarsi in braghe di tela
se guardi il 3ad
http://forums.contribs.org/index.php?topic=41464.0 vedrai che di utenti che hanno installato SME di loro sponte e senza un background di utenti linux ce ne sono.. e questi sono "vulnerabili", se mi passi il termine
A proposito, lo sai che appena fatta l'installazione e la configurazione ti basta fare un tar per avere la tua copia di sicurezza che in 5 minuti se fai una cazzata come quella del post da te citato rimette il sistema com'era anziche 1 ora e mezza (non so quanto tempo abbia impiegato il tizio che hai aiutato, ho guardato l'ora dei post per quanto possano essere esatti)?
certo.. questo su SME come su qualsiasi altro S.O. dove si possa semplicemente fare un tar
Ovviamente devi aggiornare questa copia ad ogni modifica che fai, ma è un'altra storia.
questo si chiama backup e politica dello stesso..
Tanto per far ulteriore chiarezza, dove lavoro io gestisco 3 server linux e le mie "generiche conoscenze linux" mi hanno permesso di fermare solo alcuni servizi e solo per il tempo necessario all'arrivo dei dischi nuovi.
buon per te.. qui c'è gente (non io, mi fermo alla ventina) che di server ne gestisce centinaia..
quanto a conoscenze "generiche" intendo non ignoranza dell'argomento, ma non conoscenza specifica di SME.. la gestione di un servizio (start/stop ecc), di un raid SW o altro è chiaramente patrimonio comune di chi lavora su linux.. poi, però, è necessario calarsi nei particolari, perchè ogni ditribuzione ha le sue peculiarità
SME ne ha molte, possono essere viste come limitazioni o come features fantastiche, ma tant'è, è così ed è necessario attenersi
poi, come già detto, se sei particolarmente scafato (e non sto facendo quindi ironia o confronti) e ti va di testare qualcosa e di renderlo disponibile alla community seguendo la "SME way", sei più che il benvenuto, ci mancherebbe.. il dev team è sempre aperto a idee e codice fresco.
quindi, per riassumere, non ti sto dando dell'ignorante, ti sto chiedendo di evitare di consigliare operazioni che non siano già testate
su SME.
Quanto allo scontro verbale, posto che dal confronto si può solo imparare e migliorare, se evitassi uscite tipo "quando scrivo so quello che dico" o altro del genere, risulteresti più simpatico

Stefano