Koozali.org: home of the SME Server

Problema con qmail

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Problema con qmail
« Reply #15 on: October 10, 2008, 05:29:19 PM »
Ma le leggi le cose che scrivi? Quindi se hai le gomme della macchina lisce non le cambi perchè non sono più originali? Lo stesso per le pastiglie dei freni?
Guarda che non stiamo parlando di un elemento fondamentale del sistema operativo senza il quale non lo puoi usare, avessimo parlato di kernel e relativi moduli.....

su SME, qmail/qpsmtp è fondamentale.. e se conoscessi SME, lo sapresti

Quote
Possibile che sia così, però non vedo il nesso tra un MTA e Samba ad esempio.

altra piccola perla su SME: a ogni rpm che installa un servizio è associato un rpm nominato [e-smith|smeserver]-servizio.rpm; esso contiene i template per la generazione dei file di conf ed altro (maggiori info nella guida per sviluppatori, qui è OT)

tale rpm dipende da quello del servizio a cui è legato ed a un altro, smeserver-support.

con questa "catena", se rimuovo qmail, rimuovo anche e-smith-qmail e smeserver-support E (cosa molto importante) TUTTI gli rpm che hanno smeserver-support come dipendenza..

capisci bene che di punto in bianco ti trovi con una macchina senza servizi e senza file di configurazione.. questo è il rovescio della medaglia dell'integrazione che c'è su SME..

Quote
Spero che l'azienda sia piccolina e non abbia molto da perdere, xkè se è grossa fa una grande cavolata a tenere tutti i servizi su un unico server e senza averne fatto una copia di sicurezza sia dei dati che del sistema.

piccola o grande non importa, resta il fatto che certe volte le macchine sono in mano a chi non ha la dovuta esperienza e basta una cavolata (come seguire il consiglio trovato sul forum) per trovarsi in braghe di tela
se guardi il 3ad http://forums.contribs.org/index.php?topic=41464.0 vedrai che di utenti che hanno installato SME di loro sponte e senza un background di utenti linux ce ne sono.. e questi sono "vulnerabili", se mi passi il termine

Quote
A proposito, lo sai che appena fatta l'installazione e la configurazione ti basta fare un tar per avere la tua copia di sicurezza che in 5 minuti se fai una cazzata come quella del post da te citato rimette il sistema com'era anziche 1 ora e mezza (non so quanto tempo abbia impiegato il tizio che hai aiutato, ho guardato l'ora dei post per quanto possano essere esatti)?

certo.. questo su SME come su qualsiasi altro S.O. dove si possa semplicemente fare un tar

Quote
Ovviamente devi aggiornare questa copia ad ogni modifica che fai, ma è un'altra storia.

questo si chiama backup e politica dello stesso..

Quote
Tanto per far ulteriore chiarezza, dove lavoro io gestisco 3 server linux e le mie "generiche conoscenze linux" mi hanno permesso di fermare solo alcuni servizi e solo per il tempo necessario all'arrivo dei dischi nuovi.

buon per te.. qui c'è gente (non io, mi fermo alla ventina) che di server ne gestisce centinaia..
quanto a conoscenze "generiche" intendo non ignoranza dell'argomento, ma non conoscenza specifica di SME.. la gestione di un servizio (start/stop ecc), di un raid SW o altro è chiaramente patrimonio comune di chi lavora su linux.. poi, però, è necessario calarsi nei particolari, perchè ogni ditribuzione ha le sue peculiarità

SME ne ha molte, possono essere viste come limitazioni o come features fantastiche, ma tant'è, è così ed è necessario attenersi

poi, come già detto, se sei particolarmente scafato (e non sto facendo quindi ironia o confronti) e ti va di testare qualcosa e di renderlo disponibile alla community seguendo la "SME way", sei più che il benvenuto, ci mancherebbe.. il dev team è sempre aperto a idee e codice fresco.

quindi, per riassumere, non ti sto dando dell'ignorante, ti sto chiedendo di evitare di consigliare operazioni che non siano già testate su SME.
Quanto allo scontro verbale, posto che dal confronto si può solo imparare e migliorare, se evitassi uscite tipo "quando scrivo so quello che dico" o altro del genere, risulteresti più simpatico ;-)

Stefano

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Problema con qmail
« Reply #16 on: October 10, 2008, 08:46:12 PM »
Da quello che ha scritto Fumetto mi sembrava non gli fosse chiaro per questo ho risposto.
...
Nono.. mi sono spiegato male... io ho capito come funziona fetchmail (in linea di massima) ma voglio ottenere una funzione simile senza installare il contrib stesso ma sfruttando SME liscio...
So che si può fare ma non so ancora come  :P ...devo ancora studiare... 8)

...e mi permetto di dirti che se SME liscio lo configuri ad hoc e fai un backup (schedulato) con l'apposita funziona interna (che per la cronaca usa tar ma non solo tar) riesci a ripristinare un server con 9 Gb abbondati di dati in 25 minuti... provato sulla mia pelle... e cosa molto importante lo fai su hardware totalmente diverso senza nessun problema...  :D

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Problema con qmail
« Reply #17 on: October 11, 2008, 09:10:21 AM »
Quote from: nenonano
ltra piccola perla su SME: a ogni rpm che installa un servizio è associato un rpm nominato [e-smith|smeserver]-servizio.rpm; esso contiene i template per la generazione dei file di conf ed altro (maggiori info nella guida per sviluppatori, qui è OT)

tale rpm dipende da quello del servizio a cui è legato ed a un altro, smeserver-support.

con questa "catena", se rimuovo qmail, rimuovo anche e-smith-qmail e smeserver-support E (cosa molto importante) TUTTI gli rpm che hanno smeserver-support come dipendenza..

capisci bene che di punto in bianco ti trovi con una macchina senza servizi e senza file di configurazione.. questo è il rovescio della medaglia dell'integrazione che c'è su SME..

Vedi, in ogni distro linux un pacchetto può dipendere da altri servizi da cui dipendono altri pacchetti più o meno importanti, è normale che sia così.
Non è normale che se ne togli uno ti tolga tutte le dipendenze e gli altri pacchetti senza possibilità di scelta, è come se per cambiare una gomma alla macchina ti si smontasse tutta la trasmissione!

Quote from: nenonano
se evitassi uscite tipo "quando scrivo so quello che dico"
Idem, se tu avessi sempre tenuto lo stesso tono di quest'ultimo post, non sono stato io il primo a minacciare di farti bannare. :D

@Fumetto:
Sei sicuro che si possa fare senza fetchmail? l'unica alternativa esistente è getmail, in qualsiasi distribuzione linux ma alla fine è la stessa cosa.
Per non usarlo dovresti "aprire" le porte a sme sull'esterno in modo che riceva direttamente da internet senza passare dall'isp, questo però richiede un ip fisso e chiedere al tuo manteiner di aggiornare i record MX del tuo dominio per far si che le mail vengano consegnate sul tuo server anzichè al suo.
Quindi, per favore, spiegami cosa vuoi ottenere esattamente così vediamo dove sta la soluzione.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Problema con qmail
« Reply #18 on: October 13, 2008, 09:13:05 AM »
...omississ...

...e mi permetto di dirti che se SME liscio lo configuri ad hoc e fai un backup (schedulato) con l'apposita funziona interna (che per la cronaca usa tar ma non solo tar) riesci a ripristinare un server con 9 Gb abbondati di dati in 25 minuti... provato sulla mia pelle... e cosa molto importante lo fai su hardware totalmente diverso senza nessun problema...  :D

Se si tratta di solo dati non ci sono problemi; se si tratta di recuperare il sistema su HW totalmente diverso una nuova installazione la devi fare per forza oppure sei un maghetto e sai quali moduli togliere e aggiungere per il kernel e installare il bootloader in modo corretto, a questo secondo caso mi riferivo io.
Se ti fai il backup del sistema come si deve, per ripristinarlo su un qualsiasi altro hardware ti basta fare l'installazione minima di sme, ripristinare il backup ed avere il sistema funzionante con le stesse configurazioni e pacchetti in pochissimo tempo; ai dati non interessa dove stanno, al kernel e tutto il resto sì perchè ci sono moduli e driver diversi per hardware diverso.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Problema con qmail
« Reply #19 on: October 13, 2008, 04:55:23 PM »
Si, era quello che intendevo... invece che 25 minuti ce ne vorranno 40 compresa l'installazione di SME allora... siamo sempre li ;)