La cartella "Junkmail", raccoglie tutto lo spam di tutte le caselle di posta del Comune.
E' una cartella IMAP che leggo solo io dal mio pc
Ogni giorno la controllo e verifico se vi sia finita dentro qualche e-mail che nn è proprio SPAM.
non entro nel merito, ma mi pare una attività time-consuming non da poco

Non entro nel merito del funzionamento dei "filtri bayesiani", che solo a nominarli mi viene un crampo alla lingua.
senza entrare troppo nel dettaglio, la logica bayesiana che sta dietro a spamassassin, tramite un iniziale training, è in grado di "auto-apprendere" dai messaggi di posta che analizza e di migliorare la capacità di riconoscimento dello spam secondo un principio che non è esprimibile con formule e/o regole.
di norma, appena installato il server e tramite sa-learn, si danno in pasto a spamassassin mail "buone" e mail "cattive" in quantità sufficiente affinche esso possa stabilire delle regole (tutto basato su statistiche, probabilità ed altre cosette matematiche).. da quel punto in poi, avendo "use_bayes" a 1, il server autoapprende e si regola di conseguenza. per qualsiasi altro chiarimento direi che google è a tua completa ed incondizionata disposizione

P.S. Se io verificassi le e-mai che contrassegna Endian come SPAM e "capissi" perchè sfuggono a SME, potrei impostare su SME le regole per fargli riconoscere anche quei messaggi come SPAM e togliere il controllo di Endian.
beh, prima di tutto:
- endian è direttamente su wan e quindi risponde lui sulla 25: da qui l'uso massiccio delle BL e quindi la possibilità di blocco delle mail già a livello di transazione SMTP
- se su endian c'è spamassassin, potresti guardare il suo file di configurazione e confrontarlo con quello di sme.
confronta poi eventuali regole create "ad hoc" su endian o l'utilizzo di ruleset esterni e, naturalmente, la versione di spamassassin..
verifica inoltre se su endian è attivo il graylisting
per attivarlo su SME,
questo è un post interessante.. ci sono anche delle statistiche.
se non sai cos'è il graylisting, clicca
quise replicassi la stessa conf su SME direi che il comportamento dovrebbe essere lo stesso..
ciao e buon lavoro..
Stefano