Koozali.org: home of the SME Server

Porte seriali aggiuntive

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #15 on: December 06, 2008, 11:42:23 AM »
Ok, mi butto su SME 8 prima e su Centos 5 come host di VMware server dopo...
Stamattina dopo aver sbavato davanti al monitor per l'ESX 3.5 mi sono cadute le balls a terra quando ho letto questo... ma si può essere così sfigati?!?! pensavo di avere risolto...  :sad:
« Last Edit: December 06, 2008, 11:43:54 AM by Fumetto »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #16 on: December 06, 2008, 03:12:54 PM »
Ok, mi butto su SME 8 prima e su Centos 5 come host di VMware server dopo...
Stamattina dopo aver sbavato davanti al monitor per l'ESX 3.5 mi sono cadute le balls a terra quando ho letto questo... ma si può essere così sfigati?!?! pensavo di avere risolto...  :sad:

mi dispiace per esx... sapevo dell'usb, ma non delle seriali & parallele.. sorry

come detto via msn, andrei subito su CentOS + vmware come host per macchine virtuali, piuttosto che su SME8.. provalo, a parte i template, ti troverai subito a tuo agio

ciao
Stefano

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #17 on: December 06, 2008, 04:07:48 PM »
3,74 Gb di dvd centos in download... se ne parla lunedì... intanto provo sme 8... :-P

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #18 on: December 06, 2008, 04:37:06 PM »
Evviva SME8!!! :grin:

Code: [Select]
[root@server5 ~]# dmesg | grep ttyS
serial8250: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
00:07: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
0000:11:00.0: ttyS1 at I/O 0x3030 (irq = 233) is a 16550A
0000:11:00.0: ttyS2 at I/O 0x3028 (irq = 233) is a 16550A
[root@server5 ~]#

Edit...

Code: [Select]
[root@server5 ~]# yum localinstall smeserver-vmware-server-0.0.1-4.el4.sme.noarch.rpm --enablerepo=smecontribs --enablerepo=sme8os
==============================================================
WARNING: Additional commands may be required after running yum
==============================================================
Loading "smeserver" plugin
Loading "protect-packages" plugin
Loading "fastestmirror" plugin
Loading mirror speeds from cached hostfile
 * smecontribs: ftp.surfnet.nl
 * smeaddons: ftp.surfnet.nl
 * smeextras: ftp.surfnet.nl
 * base: centos.bio.lmu.de
 * updates: centos.bio.lmu.de
 * sme8os: distro.ibiblio.org
 * smeos: ftp.surfnet.nl
 * smeupdates: ftp.surfnet.nl
Setting up Local Package Process
Excluding Packages from CentOS - os
Finished
Excluding Packages from CentOS - updates
Finished
Examining smeserver-vmware-server-0.0.1-4.el4.sme.noarch.rpm: smeserver-vmware-server - 0.0.1-4.el4.sme.noarch
Marking smeserver-vmware-server-0.0.1-4.el4.sme.noarch.rpm to be installed
Resolving Dependencies
--> Running transaction check
---> Package smeserver-vmware-server.noarch 0:0.0.1-4.el4.sme set to be updated
--> Processing Dependency: xorg-x11-libs for package: smeserver-vmware-server
--> Finished Dependency Resolution
Error: Missing Dependency: xorg-x11-libs is needed by package smeserver-vmware-server
================================================================
No new rpms were installed. No additional commands are required.
================================================================
[root@server5 ~]#
:-| :hammer:
Non esiste questo pacchetto per SME8?
« Last Edit: December 06, 2008, 06:27:10 PM by Fumetto »

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #19 on: December 06, 2008, 07:27:37 PM »
Cacchio me le vede pure Ubuntu 8.04.1 in live CD... tristessssa...

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #20 on: December 06, 2008, 08:49:21 PM »
Che ti dicevo, è tutta questione di kernel.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #21 on: December 06, 2008, 09:26:01 PM »
Non esiste questo pacchetto per SME8?

prova a vedere nei repository di centos..

Ciao
S.

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #22 on: December 09, 2008, 12:02:38 PM »
Installato host Centos 5.2 e VMware 2 e sembra andare tutto...

Faccio un po di test in attesa di SME8 definitivo, male che vada metto in produzione centos per adesso... :-P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #23 on: December 09, 2008, 12:13:21 PM »
<musica>
allelujaaaahh, allelujaaaah, alleluuuuujaaaaaaaaahhhhh
</musica>

:-D

ciao

S.

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #24 on: December 09, 2008, 08:11:27 PM »
...andrei subito su CentOS + vmware come host per macchine virtuali, piuttosto che su SME8.. provalo, a parte i template, ti troverai subito a tuo agio...
Infatti... mi è sembrato strano avere un'interfaccia grafica... appena attivato l'ssh e tornato alla console sembra di essere su SME...

Very good, thanks ;)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #25 on: December 09, 2008, 09:12:49 PM »
so che la soluzione potrebbe arrivare tardiva, ma mi sono testè ricordato che esistono dei dispositivi seriali su ip: praticamente degli apparati  di rete con una seriale.. tu non li hai fisicamente sulle tua macchina ma la macchina (o meglio i dispositivi) li vede esattamente come delle seriali locali.. o almeno così ho capito

qui maggiori dettagli.. ah.. non so quanto costino.., ma visto che da un cliente stanno parlando di usare uno di questi dispositivi, ti farò ev. sapere qualcosa in più..

Ciao

Stefano
« Last Edit: December 09, 2008, 09:15:17 PM by nenonano »

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #26 on: December 09, 2008, 09:29:52 PM »
Si, esiste anche un sistema un po diverso via software... guarda qua.

TCP-Com consente di interfacciare direttamente qualsiasi porta seriale RS232 esistente su un PC con una rete di tipo TCP/IP (ethernet, Internet). Utilizzando TCP-Com è possibile fare in modo che qualsiasi PC collegato ad una rete TCP/IP possa inviare e ricevere dati seriali da una porta seriale remota presente su un altro PC (collegato alla rete) in cui è funzionante TCP-Com. In altre parole è possibile collegarsi ad una porta seriale remota semplicemente collegandosi ad una porta TCP/IP... magari può essere utile pure a te... ;)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #27 on: December 09, 2008, 09:31:55 PM »
si, grazie ma....
funziona solo su windows però.. :-(

S.

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #28 on: January 02, 2009, 08:40:53 PM »
Per la cronaca... VMware Server 2 supporta solo 2 seriali per pc, non di più...
in pratica (almeno con guest Windows XP) anche se reindirizzo 3 porte COM diverse il sistema ne vede solo 2...
il che è strano... ma è così :)

Di contro un DualCore con 4 Gb di RAM e 4 (fino a ora) macchine virtuali, due windows e 2 ubuntu, sopra un host Centos 5.2 va molto bene...
finito di configurare la quarta macchina da adibire a webserver vedo cosa posso farci ancora... un altro paio di macchina le metto su... non arrivo al 10% di utilizzo processore ancora... vediamo fino a quando si fa spremere...  :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Porte seriali aggiuntive
« Reply #29 on: January 03, 2009, 05:26:48 PM »
Di contro un DualCore con 4 Gb di RAM e 4 (fino a ora) macchine virtuali, due windows e 2 ubuntu, sopra un host Centos 5.2 va molto bene...
finito di configurare la quarta macchina da adibire a webserver vedo cosa posso farci ancora... un altro paio di macchina le metto su... non arrivo al 10% di utilizzo processore ancora... vediamo fino a quando si fa spremere...  :P

beh, basta uno script del r@##o in uno dei siti sul webserver e vedrai come schizza al 100% ;-) :-P

Ciao e buon lavoro
Stefano