Koozali.org: home of the SME Server

SME, host e domain name

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
SME, host e domain name
« on: January 24, 2009, 11:56:40 AM »
Ok, non è l'ideale... non è stato pensato per questo scopo... però voglio sperimentare SME come webserver pubblico e mi sono sorte un paio di domande a cui sicuramente qualcuno può rispondere...  :P

Io ho a casa un router che mi permette di collegare il mio IP a un indirizzo DynDNS; se metto quindi lo SME in LAN e gli giro la porta 80 avrei IN TEORIA pubblicato il mio server web... ma... mi chiedo... che hostname e domain name devo mettere durante l'installazione di SME?
Nel senso... se ho un indirizzo tipo "sme.dyndns.org" devo impostare come hostname "sme" e come domain name "sme.dyndns.org"?

Se all'interno della stessa LAN ci sono diverse macchine con SME come faccio a differenziarle? Se il domain name (mettiamo fumetto.lan) è uguale su tutte tutte quante avranno lo stesso "www.fumetto.lan" e ciò non  è possibile... quantomeno non dovrebbe... insomma, mi mancheranno un po di basi ma non riesco bene a capire cosa mettere come host e domina name nelle varie tipologie di installazione come server interno e come server e gateway...

Ho letto il manuale ma non ne sono venuto a capo, qualcuno potrebbe darmi una paio di dritte?  :sad:

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: SME, host e domain name
« Reply #1 on: January 27, 2009, 11:42:39 AM »
Spiegarla in modo facile facile non si può, però spero che questo ti faccia comprendere:

Host è il nome della macchina
Domain name è il nome di dominio (o "gruppo di lavoro") a cui appartengono

Quindi più host possono essere all'interno di uno stesso dominio: host.dominio (in realtà sarà poi l'indirizzo ip a identificarli).

Arrivando al punto del tuo problema, ovviamente devi dare un ip fisso allo sme che gestirà il server web in modo che dal router imposti il port forwarding, poi in apache gestisci i vari virtual host che ti servono.

DNS:
Sappiamo tutti che un dns restituisce un indirizzo ip a fronte di un dominio che ha nel suo database, più domini/host possono essere indirizzati ad uno stesso ip.
I servizi come dyndns ti rendono disponibile 5 host per il tuo ip, che non hanno nulla a che vedere con host/dominio che tu hai impostato in locale sulla macchina, sono quelli che andrai a impostare come virtual host in apache.

Quando nel browser metterai l'host impostato su dyndns, verrà "convertito" da un server dns nel tuo indirizzo ip e quindi la richiesta verrà girata al tuo router.
il router girerà la richiesta al tuo server sme, che risponderà sulla porta 80 con apache che gestirà il dominio da visualizzare.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: SME, host e domain name
« Reply #2 on: January 27, 2009, 03:05:11 PM »
Ok, non è l'ideale... non è stato pensato per questo scopo... però voglio sperimentare SME come webserver pubblico e mi sono sorte un paio di domande a cui sicuramente qualcuno può rispondere...  :-P

non è stato pensato come S.O. per isp o webhosting, ma per pubblicare siti web si :) , al pari del servizio di posta..

Quote
Io ho a casa un router che mi permette di collegare il mio IP a un indirizzo DynDNS; se metto quindi lo SME in LAN e gli giro la porta 80 avrei IN TEORIA pubblicato il mio server web... ma... mi chiedo... che hostname e domain name devo mettere durante l'installazione di SME?
Nel senso... se ho un indirizzo tipo "sme.dyndns.org" devo impostare come hostname "sme" e come domain name "sme.dyndns.org"?

Se all'interno della stessa LAN ci sono diverse macchine con SME come faccio a differenziarle? Se il domain name (mettiamo fumetto.lan) è uguale su tutte tutte quante avranno lo stesso "www.fumetto.lan" e ciò non  è possibile... quantomeno non dovrebbe... insomma, mi mancheranno un po di basi ma non riesco bene a capire cosa mettere come host e domina name nelle varie tipologie di installazione come server interno e come server e gateway...

Ho letto il manuale ma non ne sono venuto a capo, qualcuno potrebbe darmi una paio di dritte?  :(

posto che se hai 1 ip statico/dinamico puoi fare il forward solo di 1 porta 80 su uno dei server, ammettendo che tu possa gestire il dns per n domini (www.dominio1.it, www.dominio2.com ecc) basterà redirigere tali domini sul tuo indirizzo ip.. se su SME avrai impostato i virtual domain come quelli pubblici, sarà apache che farà la redirezione dei pacchetti.

quanto a tutte le macchine che internamente hanno www.fumetto.lan:
1) puoi sempre eliminare tale host
2) puoi comunque decidere di far gestire il dns internamente ad una delle macchine SME e di mettere questa come server dns per le altre (corporate dns server)

Ciao
Stefano

p.s. google virtualhost apache portforward dovrebbe poterti dare maggiori info

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: SME, host e domain name
« Reply #3 on: January 27, 2009, 09:06:33 PM »
Alur... ricapitoliamo e andiamo per gradi...

Poniamo il caso di installazione server-only in LAN; 2 SME e n PC. Uno SME farebbe da "centro" per la LAN e quindi come host metto "sme1" e come dominio "fumetto.lan". Tutti gli altri PC e l'altro SME avranno come DNS e gateway questo "sme1".
Naturalmente imposto ciò sfruttando gli IP; in questo caso poniamo che il router sia 192.168.1.1 e "sme1" sia 192.168.1.2.. io imposto come DNS e GW il 192.x.x.2 e dico a "sme1" che il suo GW è 192.168.1.1.
Al secondo SME metto come host "sme2" e come dominio "fumetto.lan"... se da un pc della rete con Firefox digito sulla barra degli indirizzi "www.fumetto.lan" sarò indirizzato sulla public-web dello "sme1"... ma anche "sme2" avrà un suo "www.fumetto.lan" e secondo me c'è qualcosa che non va in questa configurazione...  :P
Penso di confondere domini e gruppi di lavoro... forse sarebbe più corretto mettere come host di "sme2" "fumetto2.lan" in modo che (e qui forse sbaglio) facendo www.fumetto2.lan da un pc della rete lo sme1 mi "reindirizza" sulla public-web di "sme2"... ciò azzeccato?  :grin:

Poniamo il caso che dal router giro la porta 80 sullo "sme1"... mettiamo che all'IP pubblico sono associati due domini, "fumetto1.com" e "fumetto2.com" con il virtual domain su SME risolve lui, ok, ma se qualcuno punta all'IP pubblico direttamente con "http://IP_pubblico" dove arriva? Sulla public-web dello SME?

Se invece lo SME è impostato come server-gateway e l'IP lato internet è proprio l'IP pubblico, il domain name che imposto su SME è valido solo lato LAN o anche lato Internet?

Grazie a tutti comunque... penso (spero) di cominciare a capire...  :lol:

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: SME, host e domain name
« Reply #4 on: January 27, 2009, 09:28:19 PM »
Alur... ricapitoliamo e andiamo per gradi...

aha [1]

Quote
Poniamo il caso di installazione server-only in LAN; 2 SME e n PC. Uno SME farebbe da "centro" per la LAN e quindi come host metto "sme1" e come dominio "fumetto.lan". Tutti gli altri PC e l'altro SME avranno come DNS e gateway questo "sme1".
Naturalmente imposto ciò sfruttando gli IP; in questo caso poniamo che il router sia 192.168.1.1 e "sme1" sia 192.168.1.2.. io imposto come DNS e GW il 192.x.x.2 e dico a "sme1" che il suo GW è 192.168.1.1.

e perchè, di grazia? tutte con gw .1.1, sme .1.2 con dns esterno, tutto il resto con dns su .1.2

Quote
Al secondo SME metto come host "sme2" e come dominio "fumetto.lan"... se da un pc della rete con Firefox digito sulla barra degli indirizzi "www.fumetto.lan" sarò indirizzato sulla public-web dello "sme1"... ma anche "sme2" avrà un suo "www.fumetto.lan" e secondo me c'è qualcosa che non va in questa configurazione...  :-P
Penso di confondere domini e gruppi di lavoro... forse sarebbe più corretto mettere come host di "sme2" "fumetto2.lan" in modo che (e qui forse sbaglio) facendo www.fumetto2.lan da un pc della rete lo sme1 mi "reindirizza" sulla public-web di "sme2"... ciò azzeccato?  :-D

Poniamo il caso che dal router giro la porta 80 sullo "sme1"... mettiamo che all'IP pubblico sono associati due domini, "fumetto1.com" e "fumetto2.com" con il virtual domain su SME risolve lui, ok, ma se qualcuno punta all'IP pubblico direttamente con "http://IP_pubblico" dove arriva? Sulla public-web dello SME?

Se invece lo SME è impostato come server-gateway e l'IP lato internet è proprio l'IP pubblico, il domain name che imposto su SME è valido solo lato LAN o anche lato Internet?

Grazie a tutti comunque... penso (spero) di cominciare a capire...  :lol:

"c'e grossa crisi" (Cit.)

[1] alcolici? :-D

penso che ti manchino alcune nozioni sulle reti.. ma qui non è il posto adatto.. sorry..

colui che tutto sa ti darà certamente una mano

Ciao e in bocca al lupo :)

Stefano

p.s. nessuna intenzione offensiva nelle mie parole, come sempre.. e non mi sto burlando di te

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: SME, host e domain name
« Reply #5 on: January 27, 2009, 10:03:11 PM »
e perchè, di grazia? tutte con gw .1.1, sme .1.2 con dns esterno, tutto il resto con dns su .1.2
Giusto anche questo... il recioto fa il suo effetto a quest'ora...
Quote
...
penso che ti manchino alcune nozioni sulle reti.. ma qui non è il posto adatto.. sorry..
Lo so... lo avevo scritto prima... il tempo di far prove per adesso manca... mi sto già dilettando con VMware e qdesso "qualcuno" m'ha fatto scoprire pure la virtualizzazione in cluster free... ce ne sta di carne al fuoco...
Quote
p.s. nessuna intenzione offensiva nelle mie parole, come sempre.. e non mi sto burlando di te
Nessun problema... la vera saggezza sta anche nel saper riconoscere la propria ignoranza... e io sono saggissimo (e quindi ignorantissimo)...  :grin:

...

ma imparo... speriamo in breve... :)

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: SME, host e domain name
« Reply #6 on: January 28, 2009, 08:57:08 AM »
Come dice stefano, per le reti non è questo il posto, però vediamo un po' la situazione:

192.168.1.1 gateway
192.168.1.2 host sme1, gw 1.1, dominio fumetto.lan, dns autoritativo locale
192.168.1.3 host sme2, gw 1.1, dominio fumetto lan, dns 192.168.1.2

nel registro dns di sme1 registri gli host che ti servono.

Questo è la rete.

www.fumetto.lan non è configurazione di rete, è come su internet per cui ce ne può essere solo uno e lo registri nel dns (1.1) facendolo puntare al server che lo ospita è apache con i virtualhost che gestisce i www.
nel dns potrai mettere www.sme1.fumetto.lan 192.168.1.2 e www.sme2.fumetto.lan 192.168.1.3 Oppure solo www.fumetto.lan sul primo e apache che si gestisca i domini di secondo/terzo livello.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: SME, host e domain name
« Reply #7 on: January 28, 2009, 10:24:31 AM »
Good... allora il "fumetto.lan" è valido solo all'interno della lan... vabè, ci siamo per adesso...

Comincio a fare prove con il virtualhost allora... ma tra una decina di giorni, la prossima settimana vado in ferie 7 giorni nella mia amata terra sicula...  :grin:

Grazie intanto... ;)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: SME, host e domain name
« Reply #8 on: January 28, 2009, 11:11:02 AM »
ma tra una decina di giorni, la prossima settimana vado in ferie 7 giorni nella mia amata terra sicula...  :grin:

decisamente OT ma.. buone ferie e... hai tutta la mia invidia, sia per le ferie che per la destinazione :-)

ciao
Stefano