Alur... ricapitoliamo e andiamo per gradi...
Poniamo il caso di installazione server-only in LAN; 2 SME e n PC. Uno SME farebbe da "centro" per la LAN e quindi come host metto "sme1" e come dominio "fumetto.lan". Tutti gli altri PC e l'altro SME avranno come DNS e gateway questo "sme1".
Naturalmente imposto ciò sfruttando gli IP; in questo caso poniamo che il router sia 192.168.1.1 e "sme1" sia 192.168.1.2.. io imposto come DNS e GW il 192.x.x.2 e dico a "sme1" che il suo GW è 192.168.1.1.
Al secondo SME metto come host "sme2" e come dominio "fumetto.lan"... se da un pc della rete con Firefox digito sulla barra degli indirizzi "
www.fumetto.lan" sarò indirizzato sulla public-web dello "sme1"... ma anche "sme2" avrà un suo "
www.fumetto.lan" e secondo me c'è qualcosa che non va in questa configurazione...

Penso di confondere domini e gruppi di lavoro... forse sarebbe più corretto mettere come host di "sme2" "fumetto2.lan" in modo che (e qui forse sbaglio) facendo
www.fumetto2.lan da un pc della rete lo sme1 mi "reindirizza" sulla public-web di "sme2"... ciò azzeccato?

Poniamo il caso che dal router giro la porta 80 sullo "sme1"... mettiamo che all'IP pubblico sono associati due domini, "fumetto1.com" e "fumetto2.com" con il virtual domain su SME risolve lui, ok, ma se qualcuno punta all'IP pubblico direttamente con "
http://IP_pubblico" dove arriva? Sulla public-web dello SME?
Se invece lo SME è impostato come server-gateway e l'IP lato internet è proprio l'IP pubblico, il domain name che imposto su SME è valido solo lato LAN o anche lato Internet?
Grazie a tutti comunque... penso (spero) di cominciare a capire...
