Il problema, quando la stampante è molto economica, può essere il printer server integrato un po' loffio.
Molte di queste stampanti da poco prezzo devono parlare direttamente via lan con lo spooler (oppure con il loro sistema di stampa che sotituisce/affianca/integra lo spooler) di Win/Mac/Linux su ciascun client; un interlocutore non previsto (il servizio di stampa di samba) potrebbe dare dei problemi.
Ho avuto problemi simili (anzi proprio non riuscivo a stampare) con una vecchia Deskjet che non era in grado di dialogare con la porta tcp 9100 (standard di fatto dei ps) ma solo con il suo driver messo su ciascun pc.
Magari con Cups funziona meglio ma non so se sia il caso di mettere su tutto l'ambaradan sul server SME solo per fare una prova.
La tua stampante è pensata per piccoli gruppi di lavoro dove è al max contemplata la presenza di server Win con il quale probabilmente non avresti problemi (non è comunque un buon motivo per usare Windows . . .

)
Saluti
Nicola