Koozali.org: home of the SME Server

Problema Horde dopo update, risolto

Problema Horde dopo update, risolto
« on: March 05, 2009, 10:16:57 PM »
Salve a tutti.
Ho installato la caterva di aggiornamenti disponibili oggi sullo SME di prova, e non mi funzionava più la webmail.
Questo è l'errore:
Code: [Select]
Not Found

The requested URL /imp/redirect.php was not found on this server.

L'output di config show horde
Code: [Select]
horde=service
   DbPassword=asdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasd
    SecretKey=asdasdasdasdasdasdasdasd
    access=SSL
    imp=installed
    status=enabled

Quindi horde era partito.

L'output di /sbin/e-smith/audittools/newrpms
Code: [Select]
==============================================================
WARNING: Additional commands may be required after running yum
==============================================================


Nessuna new rpm, meglio così.

L'output di /sbin/e-smith/audittools/templates conteneva questo riferimento a horde:
Code: [Select]
/etc/e-smith/templates-custom/home/httpd/html/horde/config/registry.php/110AppRegistryHorde: MANUALLY_ADDED, OVERRIDE
/etc/e-smith/templates-custom/home/httpd/html/horde/config/prefs.php/200personal: MANUALLY_ADDED, OVERRIDE

Cercando queste stringhe su contribs in Inglese ho trovato che bastava dire a SME:
Code: [Select]
/sbin/e-smith/expand-template /home/httpd/html/horde/config/registry.php, ovvero riespandere le proprie template.

AGGIUNTA: ovviamente consiglio reboot di sistema (a me è stato lo stesso SME a dirmi che dovevo rebootare, pena tenermi un server in stato indefinito...)

Fosse sempre come oggi...  :grin:

Ciao
Federico
« Last Edit: March 05, 2009, 10:46:53 PM by Lord Quicksilver »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Problema Horde dopo update, risolto
« Reply #1 on: March 05, 2009, 11:08:53 PM »
ciao

benchè l'interfaccia web sia molto pratica, consiglio a te ed a tutti di fare gli aggiornamenti sempre da console tramite
Code: [Select]
yum --enablerepo=smecontribs update

seguito SEMPRE da un
Code: [Select]
signal-event post-upgrade
signal-event reboot

a meno di errori, il problema da te riscontrato non si presenta perchè tutti i template vengono espansi.

HTH
Ciao
Stefano
« Last Edit: March 05, 2009, 11:18:05 PM by Stefano a.k.a. nenonano »

Re: Problema Horde dopo update, risolto
« Reply #2 on: March 06, 2009, 08:47:22 AM »
Sì l'aggiornamento l'avevo fatto tramite yum, poi però mi ero dimenticato il post upgrade, mea culpa  :grin:

Ciao
Federico

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Problema Horde dopo update, risolto
« Reply #3 on: March 06, 2009, 08:54:17 AM »
Sì l'aggiornamento l'avevo fatto tramite yum, poi però mi ero dimenticato il post upgrade, mea culpa  :grin:

il che dimostra che è inutile scrivere a video le raccomandazioni se poi non le si legge :-P

ciao
Stefano

Re: Problema Horde dopo update, risolto
« Reply #4 on: March 06, 2009, 10:38:19 AM »
Hai ragione  :smile:
Meglio farsi uno scriptino, qualcosa tipo
./aggiorna_SME.sh
Code: [Select]
#!/bin/sh

yum clean all
yum --enablerepo=smecontribs update
signal-event post-upgrade
signal-event reboot

Anche se sicuramente si potrà farlo meglio ;-)

Ciao
Federico

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Problema Horde dopo update, risolto
« Reply #5 on: March 06, 2009, 10:54:52 AM »
è praticamente perfetto.. devi solo dare lo switch -y (mi pare) a yum affinchè installi automaticamente e non stia li ad aspettare che tu gli dia l'ok a procedere..

provalo :-)

ciao
Stefano

Re: Problema Horde dopo update, risolto
« Reply #6 on: March 06, 2009, 11:03:20 AM »
Sì già che ci sono meglio mettere il reboot opzionale, altrimenti mi riavvia la macchina anche se non ci sono aggiornamenti ;-)

Ciao
Federico

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Problema Horde dopo update, risolto
« Reply #7 on: March 06, 2009, 11:30:20 AM »
ah.. ma tu parlavi di schedularlo?

io farei lo script e lo lancerei manualmente "alla bisogna"

my 2c
Stefano

Re: Problema Horde dopo update, risolto
« Reply #8 on: March 06, 2009, 11:39:51 AM »
Sì, anche io intendevo alla bisogna  :smile: ma anche così imho è meglio mettere un input da parte dell'utente, altrimenti in pratica dovresti lanciare lo script solo e unicamente se sei sicuro che ci siano aggiornamenti (visto che poi SME ributta :grin: )

Quindi metterei:

./aggiorna_SME.sh
Code: [Select]
#!/bin/sh

yum clean all
yum -y --enablerepo=smecontribs update
signal-event post-upgrade
echo "Fare reboot? [y/N]"
read INPUT
if [ $INPUT = "y" ] ; then
        signal-event reboot
fi

Volendo si può anche scartabellare con yum (magari con yum check-update, o leggendo l'uscita di yum update), per fargli fare il reboot in automatico quando serve, anche se comunque preferisco essere io a decidere, soprattutto sul server in produzione.

Ciao
Federico