Koozali.org: home of the SME Server

Cestino

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Cestino
« on: March 22, 2008, 07:15:54 PM »
Ho configurato con successo il cestino per le varie share (home dir degli utenti) e per gli ibays creando anche i template personalizzati (ho cambiato il nome in .Cestino per tenerlo nascosto). Solo una cosa non mi quadra: mentre per le home dir la cartella .Cestino viene creata la prima volta che cancello dei file/cartelle dal client nel caso delle ibays ho dovuto creare io la cartella .Cestino da console/putty. Solo a quel punto il cestino degli ibays ha cominciato a funzionare. Deve essere così?

Buona Pasqua a Tutti
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline luca219

  • ****
  • 80
  • +0/-0
Re: Cestino
« Reply #1 on: April 03, 2008, 02:36:38 PM »
potresti indicarci come hai creato il cestino?

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Cestino
« Reply #2 on: April 03, 2008, 03:01:27 PM »
Ciao

Se intendi la cartella vera e propria ho semplicemente creato la cartella .Cestino nella radice di ciascun iBay.

L'attivazione del cestino degli iBay la ho eseguita come da manuale:

Repeat for ibays; copy 10recyclebin from:

etc/e-smith/templates/etc/smb.conf/ibays

to:

etc/e-smith/templates-custom/etc/smb.conf/ibays

joe /etc/e-smith/templates-custom/etc/smb.conf/ibays/10recyclebin

{
    $OUT = "";
    return unless (($ibay->prop('RecycleBin') || 'disabled') eq 'enabled');

    $ibay_vfs->{recycle}->{versions} = ($ibay->prop('KeepVersions') || 'disabled') eq 'enabled' ?  "True" : "False";
    $ibay_vfs->{recycle}->{repository} = ".Cestino";
    $ibay_vfs->{recycle}->{keeptree} = "True";
    $ibay_vfs->{recycle}->{touch} = "True";
    $ibay_vfs->{recycle}->{exclude} = "*.tmp|*.temp|*.o|*.obj|~\$*";
    $ibay_vfs->{recycle}->{exclude_dir} = "/tmp|/temp|/cache";
}

expand-template /etc/smb.conf
db configuration setprop smb RecycleBin enabled
db configuration setprop smb KeepVersions enabled
expand-template /etc/samba/smb.conf

db accounts setprop <ibayname> RecycleBin enabled
db accounts setprop <ibayname> KeepVersions enabled
signal-event ibay-modify <ibayname>
restart samba services.

 /etc/init.d/smb restart


La sola cosa strana è che la cartella .Cestino non viene creata automaticamente all'atto della prima cancellazione; per il resto è tutto OK.

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Cestino
« Reply #3 on: April 26, 2008, 09:39:22 AM »
Per non lasciare in sospeso e disorientare gli altri.

Ho fatto altre due installazioni e la funzionalità di cestino di rete è attiva senza problemi su home dir e ibays  8-). Appena riesco a rimettere mano sulla macchina virtuale dove avevo il problema cerco di scoprire che errore di configurazione ho combinato  :?.

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline luca219

  • ****
  • 80
  • +0/-0
Re: Cestino
« Reply #4 on: November 24, 2008, 11:04:50 AM »
faccio una precisazione, il cestino di rete funziona solamente se l'Ibay non è pubblicata.
Quindi nell'impostazioni deve avere "accesso solo dalla rete locale"

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Cestino
« Reply #5 on: November 24, 2008, 11:22:06 AM »
Precisazione utile. Potrebbe essere interessante, come miglioria, estendere la protezione anche alle ibay pubblicate.

Saluti

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Re: Cestino
« Reply #6 on: March 09, 2009, 07:10:05 PM »
Scusate se riprendo questo vecchio topic, ma l'ho trovato mentre scartabellavo alla ricerca di un metodo per creare un cestino "robusto". Il metodo non l'ho trovato, se ve lo stavate chiedendo :smile:

Per "robusto" intendo un cestino che faccia le seguenti cose:
1) se cancello volontariamente un file, deve finire nel cestino: quindi niente file temporanei di office e mondezza varia che viene cancellata automaticamente devono finire nel cestino a mia insaputa
2) se cancello prima un file, e poi un file con lo stesso nome del primo, nel cestino devono esserci tutti e due i file
2a) se cancello una directory, con o senza file dentro, questa deve finire dentro al cestino, con o senza i file dentro
3) implementazione dei permessi sui gruppi (così posso decidere chi può recuperare i file di chi)
4) auto cancellazione dei dati vecchi, o per lo meno SME dovrebbe lamentarsi di tanto in tanto se il cestino è pieno zeppo (quindi quota, ecc.).
Insomma in parole povere vorrei il cestino di windowz ;-)

ORA.
Quello che ho trovato è innanzitutto questo stesso post a cui rispondo, ma che nel mio caso non funziona. In particolare, la parte in cui setto il nome del cestino a .bidone
Code: [Select]
    $ibay_vfs->{recycle}->{repository} = ".bidone"; nel mio sistema non funziona come scritto in questo post e nell'how-to a cui fa riferimento (questo: http://wiki.contribs.org/RecycleBin).
Non funziona nel senso che:
intanto - diversamente da quanto affermatovi - SME mi crea da solo la directory del cestino (mentre ho letto che andava creata a mano);
poi, se ne frega bellamente di ciò che gli dico, e continua a crearmi la cartella .recycle invece della cartella .bidone;
poi, le directory cancellate si perdono, e nel cestino trovi solo i file che contenevano;
infine, nonostante sia evidente dal codice
Code: [Select]
    $vfs->{recycle}->{exclude} = "*.tmp|*.temp|*.o|*.obj|~\$*";
    $vfs->{recycle}->{exclude_dir} = "/tmp|/temp|/cache";
che dovrebbe rispettare il mio punto 1), in realtà nel mio cestino finisce tutta la "mondezza" succitata.

Allora sono andato nei forum inglesi, e per cominciare ho trovato questo: http://forums.contribs.org/index.php/topic,28808.0.html , che spiega come creare un cestino uguale a quello della M$ semplicemente spataccando nel registro di sistema delle macchine windowz e facendo poco altro, senza script kilometrici né programmi di terzi. Peccato che io non uso i Roaming Profiles, ma ve lo segnalo perché è un buon post.

Poi ho trovato questo: http://forums.contribs.org/index.php/topic,42387.0.html , che spiega bene come si può automatizzare un repulisti del cestino basato sulla politica di cancellazione dei file più vecchi di X giorni. Altro buon post.

Per gli altri punti da me elencati, per ora ho raccolto un pugno di mosche. Posso solo aggiungere che dopo aver eseguito i comandi db SME mi ha intimato di ributtare, ma dopo il reboot non è cambiato nulla.

Se trovo qualcosa di nuovo lo posto in questo topic, visto che con il titolo che ha sarà sicuramente il primo risultato di qualsiasi ricerca inerente il Cestino.

Ciao
Federico
« Last Edit: March 09, 2009, 07:11:50 PM by Lord Quicksilver »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Cestino
« Reply #7 on: March 09, 2009, 08:57:16 PM »
Quello che ho trovato è innanzitutto questo stesso post a cui rispondo, ma che nel mio caso non funziona. In particolare, la parte in cui setto il nome del cestino a .bidone
Code: [Select]
    $ibay_vfs->{recycle}->{repository} = ".bidone"; nel mio sistema non funziona come scritto in questo post e nell'how-to a cui fa riferimento (questo: http://wiki.contribs.org/RecycleBin).
Non funziona nel senso che:

se non funziona, l'unica cosa sensata da fare è aprire un bug fornendo tutti i dati necessari per riprodurre il problema e/o quantomeno capirlo.

ti invito quindi a farlo subito ed a postare qui il link

grazie
Ciao
Stefano

Re: Cestino
« Reply #8 on: March 10, 2009, 10:27:10 AM »
Ok, fatto, non ci resta che attendere ;-)
Comunque wow, il mio primo report di un bug!
Spero di non fare una figura di m...a, in questo stile: http://forums.contribs.org/index.php/topic,30543.0.html
:-D

Ogni tanto bisogna anche farsi una risata :grin:

Il link al bug report: http://bugs.contribs.org/show_bug.cgi?id=5068

Ciao
Federico
« Last Edit: March 10, 2009, 10:29:27 AM by Lord Quicksilver »