Koozali.org: home of the SME Server

Inserire SME in una rete con SBS 2003

Offline kappa76

  • *
  • 5
  • +0/-0
Inserire SME in una rete con SBS 2003
« on: July 17, 2009, 01:12:36 PM »
Salve, a tutti, è la prima volta che scrivo, sono un appassionato di informatica che si è ritrovato a gestire la rete dello studio dove lavoro come Geometra.
Mi occupo a tempo perso di assistenza tecnica hardware e software per altri studi come il nostro e vorrei sperimentare SME per acquisire esperienza su questo so ed eventualmente consigliarlo ai miei clienti.

Abbiamo una decina di computer con xp pro e un server con SBS 2003 che fa da controller di dominio, gestione posta elettronica interna, gateway e file server.

Vorrei configurare un server con SME che sostituisca l'SBS nelle funzioni di gateway e file server.

Successivamente, non so ancora come, vorrei sfruttare il nostro dominio .it per avere un sistema di posta dove tutti i colleghi abbiano una mail del tipo nome.cognome @dominio.it oppure per settori tipo edilizia @dominio.it.

Consigli e suggerimenti su come procedere?

Saluti e grazie
« Last Edit: July 17, 2009, 01:15:21 PM by kappa76 »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Inserire SME in una rete con SBS 2003
« Reply #1 on: July 17, 2009, 02:42:07 PM »
Ciao e ben arrivato

attualmente SME supporta in modo parziale la modalità domain member in AD.. maggiori info qui

in merito alle email, tu dici che SBS già ti gestisce la posta.. se chiarisci meglio come sei strutturato magari possiamo parlarne.

infine, come sempre, ecco le raccomandazioni ai nuovi arrivati:
- leggi bene la documentazione
- usa sempre il search nella barra in alto (tra "donate" e "profile") prima di postare una domanda
- se qualcosa non va "out-of-the-box" consulta bugzilla ed in caso apri un bug
- se puoi/vuoi, leggi il topic sticky "[OT] dove siamo" e sottoscriviti :-)

Ciao
Stefano

Offline kappa76

  • *
  • 5
  • +0/-0
Re: Inserire SME in una rete con SBS 2003
« Reply #2 on: July 17, 2009, 03:31:24 PM »
Ciao e ben arrivato

attualmente SME supporta in modo parziale la modalità domain member in AD.. maggiori info qui

Ok, grazie, vado a leggermelo :-) (devo migliorare il mio inglese :-D )
Quindi la convivenza di sme + sbs non è una cosa tanto semplice..
Alla fine vorrei togliere di mezzo sbs ma ci sono alcune funzioni che mi stanno particolarmente a cuore come ad esempio la possibilità di reindirizzare le cartelle documenti e desktop dei client sul server... girovagando su internet ho trovato SME e il forum e sono partito a porre delle domande di fattibilità senza leggere tutta la documentazione ... nei prossimi giorni mi faccio un po' di cultura e ci ragiono sopra :-D

Quote
in merito alle email, tu dici che SBS già ti gestisce la posta.. se chiarisci meglio come sei strutturato magari possiamo parlarne.

SBS in pratica gestisce solo la posta interna e quella estena in arrivo.
Adesso usiamo exchange per la posta interna (nome.cognome @dominio.local), un connettore pop3 scarica le email dall'esterno e le reindirizza su un indirizzo interno (la segretaria) che si occupa di smistarle. Quando vogliamo inviare una mail la inoltriamo alla segrataria che tramite un account su outlook (quello fornito dal manteiner del nostro dominio internet) la spedisce...
...non è proprio il massimo eh?

Quote
infine, come sempre, ecco le raccomandazioni ai nuovi arrivati:
CUT

Grazie per i consigli, in parte li ho seguiti e in parte li seguiro' :-)

Saluti, Andrea
« Last Edit: July 17, 2009, 03:50:00 PM by kappa76 »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Inserire SME in una rete con SBS 2003
« Reply #3 on: July 17, 2009, 03:44:18 PM »
Ok, grazie, vado a leggermelo :-) (devo migliorare il mio inglese :-D )

se lavori/lavorerai con SME, migliorerà certamente ;-)

Quote
SBS in pratica gestisce solo la posta interna e quella estena in arrivo.
Adesso usiamo exchange per la posta interna (nome.cognome @dominio.local), un connettore pop3 scarica le email dall'esterno e le reindirizza su un indirizzo interno (la segretaria) che si occupa di smistarle. Quando vogliamo inviare una mail la inoltriamo alla segrataria che tramite un account su outlook (quello fornito dal manteiner del nostro dominio internet) la spedisce...
...non è proprio il massimo eh?

BRRRRRRRRRRRR....

che connettività hai? adsl con ip statico? per quanto riguarda il dominio esterno, potete gestire il dns?

margini per eliminare SBS? :-)

Stefano

Offline kappa76

  • *
  • 5
  • +0/-0
Re: Inserire SME in una rete con SBS 2003
« Reply #4 on: July 17, 2009, 03:59:10 PM »

che connettività hai? adsl con ip statico? per quanto riguarda il dominio esterno, potete gestire il dns?

margini per eliminare SBS? :-)


Ho editato il post precedente senza aver visto che avevi già risposto.. velocissimo eheheh

Comunque ho una connessione ADSL con Fastweb senza ip statico. Per il dominio esterno non possiamo gestire una mazza ma cambieremo presto manteiner.. (a proposito: chi consigliate? Aruba?)

SBS, come ho scritto nel post editato, vorrei toglierlo di mezzo ma non posso permettermi di tenere lo studio fermo e ci sono alcune funzioni tipo il reindirizzamento delle cartelle desktop e documenti dei client oppure le copie shadow che mi fanno comodo e che devo capire come funzionano, se funzionano, su SME... vado a leggermi un po' di documentazione eheheh...

a dopo, ciauz

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Inserire SME in una rete con SBS 2003
« Reply #5 on: July 17, 2009, 04:16:36 PM »
Comunque ho una connessione ADSL con Fastweb senza ip statico. Per il dominio esterno non possiamo gestire una mazza ma cambieremo presto manteiner.. (a proposito: chi consigliate? Aruba?)

se non avete ip pubblico cambiare mantainer e poter gestire i dns vi serve poco.. tanto non potete usare SME come server di posta per il vs. dominio (non avete ip pubblico)

Quote
reindirizzamento delle cartelle desktop e documenti dei client

è una disposizione da policy, puoi implementarla anche su SME (cerca poledit qui nei forum)

Quote
oppure le copie shadow che mi fanno comodo e che devo capire come funzionano, se funzionano, su SME...

ci sono e funzionano, per maggiori info leggi qui

Quote
vado a leggermi un po' di documentazione eheheh...

ne hai da leggere :)

Stefano

p.s. ho visto che sei del pisano.. se guardi vedrai che siete in 3 da quelle parti..

Offline kappa76

  • *
  • 5
  • +0/-0
Re: Inserire SME in una rete con SBS 2003
« Reply #6 on: July 17, 2009, 04:31:29 PM »
se non avete ip pubblico cambiare mantainer e poter gestire i dns vi serve poco.. tanto non potete usare SME come server di posta per il vs. dominio (non avete ip pubblico)

Sisi, ci avevo pensato ma nel caso l' IP pubblico è un servizio che vorremmo aggiungere al nostro abbonamento adsl.. mi informo un po'...

Per il resto grazie per le info... e mi metto a lavoro !!