Ciao a tutti rieccomi qui.
Come dissi un po' di tempo fa a Stefano avevo un problema con un hd usb esterno perchè ogni tanto in maniera del tutto random al riavvio di sme server 7.4 l'hard disk veniva riconosciuto come sda ed altre volte come sdb. Poiché tale hard disk viene usato per effettuare salvataggi, capitava spesso che se veniva riconosciuto com sdb veniva effettuato il salvataggio ma successivamente quando veniva riconosciuto come sda i files salvati su sdb non erano più accessibili.
Chiedendo in giro sul forum di Centos 4 mi hanno suggerito di usare LVM.
Bene ho seguito un tutorial alla lettera ed ora ho il mio file /etc/fstab che recita:
#------------------------------------------------------------
# BE CAREFUL WHEN MODIFYING THIS FILE! It is updated automatically
# by the SME server software. A few entries are updated during
# the template processing of the file and white space is removed,
# but otherwise changes to the file are preserved.
# For more information, see http://www.e-smith.org/custom/ and
# the template fragments in /etc/e-smith/templates/etc/fstab/.
#
# copyright (C) 2002 Mitel Networks Corporation
#------------------------------------------------------------
# This file is edited by fstab-sync - see 'man fstab-sync' for details
/dev/main/root / ext3 usrquota,grpquota 1 1
/dev/md1 /boot ext3 defaults 1 2
none /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
none /dev/shm tmpfs defaults 0 0
none /proc proc defaults 0 0
none /sys sysfs defaults 0 0
/dev/main/swap swap swap defaults 0 0
/dev/donkeyusb/data /home/e-smith/files/ibays/donkey/files ext3 rw,noatime 0 0
Tutto perfetto se non fosse che ad ogni riavvio usando lvscan ottengo:
ACTIVE '/dev/main/root' [72,91 GB] inherit
ACTIVE '/dev/main/swap' [1,47 GB] inherit
inactive '/dev/donkeyusb/data' [74,51 GB] inherit
Andando a cercare nella cartella /home/e-smith/files/ibays/donkey/files dove veniva montato l'hd prima di usare lvm, vedo i files che erano salvati su sdb.
Il problema è che ormai non ho bisogno più di tali files e vorrei che all'avvio venisse sempre montato il volume creato con lvm.
Il problema è che ad ogni boot il volume è inattivo come si vede dall'output di lvscan e quindi ad ogni riavvio sono costretto a dare:
lvchange -ay /dev/donkeyusb/data
e poi
mount /dev/donkeyusb/data
Fatto ciò vedo tranquillamente nella directory in cui è scritto in fstab che debba essere montato il volume lvm i files che ho salvato su tale volume.
La mia domanda è: non c'è un modo per dire a sme di attivare e montare in automatico il volume lvm senza dover ogni volta attivarlo e poi montarlo?
Grazie.
Mirko
PS Ovviamente con uno script di avvio il problema si risolve facilmente, ma volevo sapere come mai non si può far attivare all'avvio più volume groups differenti visto che il volume group del raid software di sme è ativo all'avvio.