Koozali.org: home of the SME Server

Consiglio per backup

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consiglio per backup
« Reply #15 on: September 21, 2009, 11:15:57 AM »
certo pero' ho impostato nella vm il gateway che si utilizza per la macchina host a mano da riga comando all'indirizzo 172.XX.X.254 e per testare la navigazione ho messo sotto proxy il browser della macchina host con l'indirizzo della vm e funziona benissimo inoltre ho aggiornato il sw della vm da menu.

ahem.. posso chiederti la cortesia di scrivere usando la normale punteggiatura? faccio una fatica bestia a leggere i tuoi post.. grazie.

ciò detto: quando hai configurato la macchina virtuale, come la hai configurata? che ip hai assegnato? non mi interessa sapere come è adesso, ma come dovrebbe essere..

in linea teorica, se l'ip della tua macchina sme, interfaccia lan, fa parte della stessa rete della tua macchina xp e sulla macchina xp o in rete ci sono risorse condivise, non dovresti aver problemi a vederle ed usarle.. se invece l'indirizzo è sulla wan allora ci sono problemi

S.

Offline MicSme

  • *****
  • 243
  • +0/-0
Re: Consiglio per backup
« Reply #16 on: September 21, 2009, 11:37:46 AM »
Chiedo scusa per gli arruffamenti ortografici  :grin: .
Per quanto riguarda l'ip assegnato alla macchina virtuale in fase di configurazione confermo che e' della medesima classe della macchina host.
Inoltre il samba funzia benissimo vedo gli ibays e le cartelle utente.
Malgrado cio' non mi riesce di backuppare la vm usando la funzione nativa di sme(backup su workstation) :sad:
Se puo' esserti utile dalla macchina virtuale eseguo il comando df leggo:
[root@lnxgated ~]# df
Filesystem        blocchi di   1K   Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/mapper/main-root
                       2483488   2228212    129120  95% /
/dev/md1                101018     23467     72335  25% /boot
none                     62952         0     62952   0% /dev/shm

--> se eseguo fdisk -l vedo:
[root@lnxgated ~]# fdisk -l
Disk /dev/hda: 3221 MB, 3221225472 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 391 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hda1   *           1          13      104391   fd  Autorilevamento raid di Linux
/dev/hda2              14         391     3036285   fd  Autorilevamento raid di Linux

Disk /dev/md1: 106 MB, 106823680 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 26080 cylinders
Units = cilindri of 8 * 512 = 4096 bytes

Il disco /dev/md1 non contiene una tabella delle partizioni valida

Disk /dev/md2: 3109 MB, 3109027840 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 759040 cylinders
Units = cilindri of 8 * 512 = 4096 bytes

Il disco /dev/md2 non contiene una tabella delle partizioni valida

Disk /dev/dm-0: 2583 MB, 2583691264 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 630784 cylinders
Units = cilindri of 8 * 512 = 4096 bytes

Il disco /dev/dm-0 non contiene una tabella delle partizioni valida

Disk /dev/dm-1: 469 MB, 469762048 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 114688 cylinders
Units = cilindri of 8 * 512 = 4096 bytes

Il disco /dev/dm-1 non contiene una tabella delle partizioni valida

Nella mia incompetenza mi suona strano non vedere il disco della macchina host che e' di 160 gb

Grazie per la pazienza e la costanza nelle risposte
Michele



 

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consiglio per backup
« Reply #17 on: September 21, 2009, 12:05:23 PM »
Nella mia incompetenza mi suona strano non vedere il disco della macchina host che e' di 160 gb

direi che invece è cosa buona e giusta :-)

comunque non lo vedi perchè non è montato.. hai una directory condivisa su quel disco?

se si, da shell dai
Code: [Select]
cd /mnt
mkdir windows
mount -t cifs -o username=my_utente_windows,password=password_utente_windows //ip_windows/nome_condivisione ./windows

i parametri mi sembrano chiari.. ah, non vale password nulla..

se non hai errori a video, facendo
Code: [Select]
cd windows
ls -la
vedrai tutto quello che hai condiviso

per il backup valgono gli stessi principi.. a mio parere, però, vista la dimensione ridotta della VM, farei uno script lato windows che spegna la macchina virtuale, crea uno zip/tar/scegli_tu della directory della VM ed infine riavvii la VM.. fatto di notte non ci metti nulla..

se invece la tua idea è di allenarti col backup di SME per capirlo e passare in produzione, cercherei una macchina fisica (bastano 256 mb di ram.. o anche 192) e farei le prove "sul ferro", soprattutto se non ti senti un drago con le macchine virtuali.

buon lavoro
Stefano

Offline MicSme

  • *****
  • 243
  • +0/-0
Re: Consiglio per backup
« Reply #18 on: September 21, 2009, 12:26:33 PM »
il comando di mount mi da':

mount error 13 = Permission denied
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g.man mount.cifs)

premetto che ho eseguito il comando da root e che ho tentato di leggere il manuale sopra citato senza cavare un ragno dal buco,

infine .. il mio intento e' quello di fare il testing per poi passare ad un server  fisico con tutti i servizi che riesco ad installare ma sopratutto a far funzionare a dovere.

Sme in questo mi aiuta immensamente perche' non ho le competenze necessarie per costruire da zero(anche partendo da una CentOS) un server funzionante.

Michele

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consiglio per backup
« Reply #19 on: September 21, 2009, 12:37:14 PM »
per l'errore: l'utente di windows ha la password? lo inserisci nel formato nomepc\utente?

vedo che sei di verona.. se hai bisogno di una mano "de visu" contatta Fumetto (che forse sta leggendo)

Stefano e.. social networking

Offline MicSme

  • *****
  • 243
  • +0/-0
Re: Consiglio per backup
« Reply #20 on: September 21, 2009, 02:48:41 PM »
Allora il tuo comando non funzionava semplicemente perche' l'utente
di windows che mettevo l'avevo ranzato!!!  :hammer:
ho riprovato con un utente esistente e funziona tutto alla grande la condivisione viene montata correttamente!!! Provero' subito con il backup workstation di sme
Lo so' che a Vr c'e' un altro fan di sme pero' non credo che il livello di know how possa essere equivalente ... sono proprio un newbie...
Vi tengo al corrente per il backup passo alle prove..
Grazie Stefano!


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consiglio per backup
« Reply #21 on: September 21, 2009, 03:01:30 PM »
Allora il tuo comando non funzionava semplicemente perche' l'utente
di windows che mettevo l'avevo ranzato!!!  :hammer:

:-D

Quote
ho riprovato con un utente esistente e funziona tutto alla grande la condivisione viene montata correttamente!!! Provero' subito con il backup workstation di sme

ottimo

Quote
Lo so' che a Vr c'e' un altro fan di sme pero' non credo che il livello di know how possa essere equivalente ... sono proprio un newbie...

non vedo il problema, nessuno qui è "nato imparato" (Cit.); penso che per una birra potresti anche imparare qualcosa :-)

Quote
Vi tengo al corrente per il backup passo alle prove..
Grazie Stefano!

di nulla

S.

p.s.: se puoi, fai una donazione al progetto, grazie..