Koozali.org: home of the SME Server

imap

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
imap
« on: November 15, 2009, 05:16:49 PM »
Ciao a tutti, inizialmente, come avrete avuto modo di leggere dai miei precedenti post, volevo impostare sul server una webmail con interfaccia web...purtroppo sto avendo delle difficoltà e ora avrei in mente di impostare l'accesso imap su outlook (o thunderbird).
La mia idea è questa...impostare fetchmail per scaricare le mail dai vari account e impostare l'accesso imap sui client di posta (principalmente outlook express.
Dalla guida di sme ho trovato questo
Code: [Select]
-open OUTLOOK
-click TOOLS > ACCOUNTS
-click CHANGE (on the right-hand side)
-find INCOMING MAIL SERVER & OUTGOING MAIL SERVER (on right-hand side)
-type: mail.yourdomain.tld (in both places)
-click MORE SETTINGS (on bottom-right)
-click OUTGOING SERVER tab (at the top)
-checkmark "MY OUTGOING SERVER REQUIRES AUTHENTICATION"
-bullet "USE SAME SETTINGS AS INCOMING MAIL SERVER"
-click ADVANCED tab (at the top)
-find OUTGOING SERVER
-checkmark "THIS SERVER REQUIRES A SECURE CONNECTION" (under outgoing server)
-change 25 to 465
-[possibly required, secure IMAP is 993]
-click OK > NEXT > FINISHED
-you're finished, your email should work now

sono le giusto impostazioni?

Grazie
cell

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: imap
« Reply #1 on: November 15, 2009, 07:29:34 PM »
cell.. si e no..

allora, facciamo chiarezza.. :)

1) le mail le scarichi sul tuo SME dal tuo fornitore (a meno che tu non voglia ricevere direttamente la posta sul tuo SME)
2) SMe ti rende disponibile la posta tramite differenti approcci:
  - pop3 (accesso normale porta 110 o sicuro 995)
  - imap (accesso normale porta 143 o sicuro 993)
  - webmail (accesso solo tramite https)
aggiungo che tramite SME puoi spedire la tua posta usando la porta 25 (standard smtp) o sicura (465)

di default le porte "normali" sono disponibili solo da rete lan

ergo, rimanendo su pop3/imap, se i tuoi pc sono in lan (e non sono dei portatili che vanno in giro), devi impostare il client (qualsiasi) mettendo come server in entrata ed in uscita l'ip/nome locale del tuo SME.. non usare il nome di dominio se il tuo dominio è su un server esterno

per configurare il client di posta ti consiglio di guardare l'help dei programmi, è certamente in italiano e di più semplice comprensione.

ciao

P.S. che difficoltà stai riscontrando con la webmail?

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: imap
« Reply #2 on: November 15, 2009, 07:46:41 PM »
stefano...sono riuscito ad impostare fetchmail per il download delle mail, sme per l'invio tramite smtp del mio fornitore e la webmail per la lettura.
Ho impostato outlook inserendo sia per pop3 che per smtp il nome del server e sembra funzionare (riesco a leggere le mail e ad inviarle). L'unico problema è che la mail inviata tramite outlook non la trovo nella cartella "sent-mail" della webmail...ovviamente entrando con lo stesso utente.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: imap
« Reply #3 on: November 15, 2009, 08:46:03 PM »
stefano...sono riuscito ad impostare fetchmail per il download delle mail, sme per l'invio tramite smtp del mio fornitore e la webmail per la lettura.
Ho impostato outlook inserendo sia per pop3 che per smtp il nome del server e sembra funzionare (riesco a leggere le mail e ad inviarle). L'unico problema è che la mail inviata tramite outlook non la trovo nella cartella "sent-mail" della webmail...ovviamente entrando con lo stesso utente.

ora è molto più chiaro: outlook NON memorizza le mail nel profilo imap e, comunque, usa cartelle di posta diverse, nel senso che ne crea di sue  e sono mappate diversamente