cell.. si e no..
allora, facciamo chiarezza..
1) le mail le scarichi sul tuo SME dal tuo fornitore (a meno che tu non voglia ricevere direttamente la posta sul tuo SME)
2) SMe ti rende disponibile la posta tramite differenti approcci:
- pop3 (accesso normale porta 110 o sicuro 995)
- imap (accesso normale porta 143 o sicuro 993)
- webmail (accesso solo tramite https)
aggiungo che tramite SME puoi spedire la tua posta usando la porta 25 (standard smtp) o sicura (465)
di default le porte "normali" sono disponibili solo da rete lan
ergo, rimanendo su pop3/imap, se i tuoi pc sono in lan (e non sono dei portatili che vanno in giro), devi impostare il client (qualsiasi) mettendo come server in entrata ed in uscita l'ip/nome locale del tuo SME.. non usare il nome di dominio se il tuo dominio è su un server esterno
per configurare il client di posta ti consiglio di guardare l'help dei programmi, è certamente in italiano e di più semplice comprensione.
ciao
P.S. che difficoltà stai riscontrando con la webmail?