Koozali.org: home of the SME Server

Perdita di dati, dischi raid 1 non allineati

guest15649

Perdita di dati, dischi raid 1 non allineati
« on: November 30, 2009, 03:47:30 PM »
Ciao a tutti, chiedo aiuto per un problema di perdita dati. Un mio cliente mi chiama stamattina dicendo che la maggior parte dei dati nel server sono spariti. Ad aggiungere gravità al problema ho scoperto che, nonostante la configurazione da me fatta dal pannello di controllo (backup ogni giorno alle 22), nessun backup sul disco fisso esterno usb con file sistem ext3 era stata fatta; ma quello è colpa mia, in quanto non avevo verificato a dovere, mi sono fidato della macchina.
Mi è anche stato detto che potrebbe essere stata una cancellazione involontaria dei dati da parte di un utente, in quel caso penso che i dati siano persi su tutti e due i dischi in raid1.
I dati rimanenti sono accessibili normalmente dai client windows e da midnight console in sme server.

Comunque ora sto cercando di capire esattamente cosa è successo. Per prima cosa ho controllato dal pannello di amministrazione sme lo stato dei dischi, ecco l'output:

Stato attuale dei dischi RAID:

Personalities : [raid1]
md2 : acrive raid1 sdb2[1]
      488279488 blocks [2/1] [_U]
md1 : active raid1 sda1[0] sdb1[1]
      104320 blocks [2/2] [UU]
unused devices: <none>

Solo alcuni dispositivi RAID non sono allineati

Può essere richiesto un intervento manuale.

Poi ho collegato uno ad uno i dischi al mio pc, ma i files non sono in chiaro e non so esattamente come procedere.
Se qualcuno per favore puo' aiutarmi glie ne sarei molto grato.
Grazie.

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Perdita di dati, dischi raid 1 non allineati
« Reply #1 on: November 30, 2009, 06:01:39 PM »
Quote
i dati nel server sono spariti
:D
I dati non spariscono... vengono casomai maltrattati...  :-P
Quote
potrebbe essere stata una cancellazione involontaria dei dati da parte di un utente, in quel caso penso che i dati siano persi su tutti e due i dischi
Penso di si pure io ma non so se esiste un "undelete" per linux... forse però l'attivazione di uno pseudo cestino potrebbe aiutare in futuro... :)

Per il problema dei dischi raid prova a leggere qui e qui, forse ti può essere d'aiuto... e se lo sarà allora non ho perso tempo...  :D

...un Fumetto in discesa per la Sicilia per una toccata (morbida) e fuga (rapida)  :cool:

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Perdita di dati, dischi raid 1 non allineati
« Reply #2 on: November 30, 2009, 11:32:22 PM »
Ciao a tutti, chiedo aiuto per un problema di perdita dati. Un mio cliente mi chiama stamattina dicendo che la maggior parte dei dati nel server sono spariti.

ahi, condoglianze vivissime

Quote
Ad aggiungere gravità al problema ho scoperto che, nonostante la configurazione da me fatta dal pannello di controllo (backup ogni giorno alle 22), nessun backup sul disco fisso esterno usb con file sistem ext3 era stata fatta; ma quello è colpa mia, in quanto non avevo verificato a dovere, mi sono fidato della macchina.

scusa ma.. qui sorge spontanea una domanda: le mail di admin chi le legge? perchè direi che la macchina ha fatto quello che gli hai detto di fare e se non lo ha fatto, ti ha certamente scritto il perchè.. tu quelle mail le hai lette (vedi anche sotto)

Quote
Mi è anche stato detto che potrebbe essere stata una cancellazione involontaria dei dati da parte di un utente, in quel caso penso che i dati siano persi su tutti e due i dischi in raid1.

esatto

Quote
I dati rimanenti sono accessibili normalmente dai client windows e da midnight console in sme server.

Comunque ora sto cercando di capire esattamente cosa è successo. Per prima cosa ho controllato dal pannello di amministrazione sme lo stato dei dischi, ecco l'output:

Stato attuale dei dischi RAID:

Personalities : [raid1]
md2 : acrive raid1 sdb2[1]
      488279488 blocks [2/1] [_U]
md1 : active raid1 sda1[0] sdb1[1]
      104320 blocks [2/2] [UU]
unused devices: <none>

Solo alcuni dispositivi RAID non sono allineati

Può essere richiesto un intervento manuale.

Poi ho collegato uno ad uno i dischi al mio pc, ma i files non sono in chiaro e non so esattamente come procedere.
Se qualcuno per favore puo' aiutarmi glie ne sarei molto grato.
Grazie.

prima di darti un qualsiasi aiuto ti chiedo, di nuovo, chi legge le mail di admin.. perchè tu hai un raid non in sync e certamente c'è una mail (ma non solo una) che ti informa del fatto..

allora..

prima di tutto cercherei nei log (/var/log/messages) informazioni sul perchè sda2 è stato buttato fuori dall'array.. e anche il quando..

questo perchè il fatto che sia fuori dall'array può (e te lo auguro) pararti il sedere..

se l'hd  sda è sano, lo attacchi alla tua macchina, parti col cd di SME digitando "sme rescue" al boot e verifichi la presenza dei dati

ti informo che il recupero dati da ext3 è possibile (al giorno d'oggi), ma lungo e di esito incerto (e ne so qualcosa, seriamente parlando)

per il momento rispondi alle domande e fai le verifiche che ti ho detto, poi proseguiamo

in ogni caso, calma e preparati, comunque, al peggio.

Offline magwm

  • *
  • 159
  • +0/-0
  • SmeLover
    • Gadis Tourist Service Italia SRL
Re: Perdita di dati, dischi raid 1 non allineati
« Reply #3 on: December 01, 2009, 01:15:13 PM »
direi che i dati 'persi' sono sul raid md2 che legge sda2 e sdb2 (l'altro sembra piccolo, probabilmente la partizione boot)

c'è quindi la speranza che il momento in cui si è disallineato il raid sia successo PRIMA della eliminazione dei dati.

quindi essendo il raid md2 non in sync, potrebbero ancora esserci i dati su sda2.

per sicurezza quindi clonare il disco sda su un altro disco, e fare il boot da quello. possibile che ci siano allora i dati.
se invece vuoi essere avventuroso, staccare sdb (facendo quindi boot da sda) e vedere se ci sono i dati..

argh. auguri..
MagWm

guest15649

Re: Perdita di dati, dischi raid 1 non allineati
« Reply #4 on: December 01, 2009, 04:06:49 PM »
Grazie a tutti per gli utilissimi consigli, c'è sempre da imparare. Per esempio non mi è arrivata mai nessuna mail di admin, da dove si imposta?
Penso che attiverò lo pseudo cestino, mi sembra molto utile.
Come ultima cosa, ieri mi ha chiamato il cliente e mi ha detto che ha bisogno urgentissimo dei dati e io, non sapendo bene come muovermi e non avendo voglia di fare esperimenti, ho chiamato una ditta di recupero dati e gli ho portato il server. Questo è il finale della storia, per ora, per il futuro mi organizzerò molto meglio.

Ciao a tutti e grazie ancora.

Offline magwm

  • *
  • 159
  • +0/-0
  • SmeLover
    • Gadis Tourist Service Italia SRL
Re: Perdita di dati, dischi raid 1 non allineati
« Reply #5 on: December 01, 2009, 04:11:53 PM »
spero che siano capaci di ricuperare da ext3. controlla, prima che ti danneggino definitivamente i dati.

e, nel recupero, SEMPRE lavorare su un clone..

leggi http://www.xs4all.nl/~carlo17/howto/undelete_ext3.html

M
MagWm

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Perdita di dati, dischi raid 1 non allineati
« Reply #6 on: December 01, 2009, 05:36:55 PM »
Grazie a tutti per gli utilissimi consigli, c'è sempre da imparare. Per esempio non mi è arrivata mai nessuna mail di admin, da dove si imposta?

la prima cosa da fare appena installato un server SME (ma il discorso è valido per qualsiasi distribuzione), si edita l'utente admin e si imposta il forward di tutte le mail verso un indirizzo monitorato.. questo a meno che tu non sia in azienda e controlli la mail tutti i giorni (tramite, ad esempio, webmail entrando con le credenziali di admin)

Quote
Penso che attiverò lo pseudo cestino, mi sembra molto utile.

necessita comunque di spazio su disco

Quote
Come ultima cosa, ieri mi ha chiamato il cliente e mi ha detto che ha bisogno urgentissimo dei dati e io, non sapendo bene come muovermi e non avendo voglia di fare esperimenti, ho chiamato una ditta di recupero dati e gli ho portato il server. Questo è il finale della storia, per ora, per il futuro mi organizzerò molto meglio.

Ciao a tutti e grazie ancora.

quindi, fammi capire, se chiedono qualche migliaio di euro (e l'ipotesi è tutt'altro che remota) paghi tu?

concordo con tutto quello che dice magwm: se solo quel tool ci fosse stato 4/5 anni fa... :-)

Ciao