Koozali.org: home of the SME Server

problemi di mount di raid esterno

problemi di mount di raid esterno
« on: September 20, 2010, 11:08:19 AM »
salve, sono nuovo e ho un quesito da porvi.

Sto predisponendo un server rack con 16 hdd da 2Tb cad su ctrl areca 1160.
Ho predisposto da ctrl 3 volumi raid5 da 5 cad. (Tb cad.) + 1 di hotspare.
Volevo una Vs opinione a riguardo...è una buona scelta o avrei dovuto optare per altro?
Il mio problema è questo, con fdisk ho partizionato i dischi (/dev/sda , /dev/sdb, /dev/sdc1), poi con mkfs.ext3 ho creato i fs e fin qui tt bene. Ho anche creato 3 ibays ma non riesco a montare le 3 partizioni relative ai volumi raid in modo che ad ogni ibay corrisponda un volume. In pratica ho creato 3 dir in mnt (dati1,dati2,dati3) e in /etc/fstab ho aggiunto
//dev/sda1    /mnt/dati1   ext3  usrquota,grpquota 1 2 per ogni partizione (modificando ovviamente il device e il mount).
Riesco ad accedere dai client agli share ma copiando dei dati mi sono reso conto che questi vengono scritti sull'hd di sistema (quello dove è installato lo sme) e non sui rispettivi volumi raid come vorrei. Dove ho sbagliato?
Un'ultima cosa ... devo preparare un'altro server di pari caratteristiche per il quale mi è stato chiesto di gestire utenti, gruppi con diritti r/w differenti e con alcune share il cui contenuto si cancelli automaticamente ogni 15gg...con SME è possibile tutto ciò
Grazie per la pazienza, a presto.
« Last Edit: September 20, 2010, 11:57:21 AM by antoniocangiano76 »

Re: problemi di mount di raid esterno
« Reply #1 on: September 20, 2010, 12:41:55 PM »
salve, ho fatto qualche piccolo progresso...
in fstab sono riuscito a montare i 3 raid con
/dev/sda1   /home/e-smith/files/ibays/dati1 ext3 usrquota,grpquota 1 2
inoltre ho trattato le cartelle con
chmod 777 dati1
In questo modo riesco ad accedere ed effettuare operazioni r/w senza problemi e con df -T verifico che i dati vengono scritti sul volume raid e non sul disco di sistema come prima.
Va bene così' o devo fare ancora qualcosa?
Grazie.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problemi di mount di raid esterno
« Reply #2 on: September 20, 2010, 12:46:34 PM »
salve, sono nuovo e ho un quesito da porvi.

ciao.. sentiamo...

Quote
Sto predisponendo un server rack con 16 hdd da 2Tb cad su ctrl areca 1160.

stikazzi :-)

Quote
Ho predisposto da ctrl 3 volumi raid5 da 5 cad. (Tb cad.) + 1 di hotspare.
Volevo una Vs opinione a riguardo...è una buona scelta o avrei dovuto optare per altro?

la domanda non ha senso.. se non lo sai tu, di certo noi non possiamo saperlo :-)

Quote
Il mio problema è questo, con fdisk ho partizionato i dischi (/dev/sda , /dev/sdb, /dev/sdc1), poi con mkfs.ext3 ho creato i fs e fin qui tt bene. Ho anche creato 3 ibays ma non riesco a montare le 3 partizioni relative ai volumi raid in modo che ad ogni ibay corrisponda un volume. In pratica ho creato 3 dir in mnt (dati1,dati2,dati3) e in /etc/fstab ho aggiunto
//dev/sda1    /mnt/dati1   ext3  usrquota,grpquota 1 2 per ogni partizione (modificando ovviamente il device e il mount).
Riesco ad accedere dai client agli share ma copiando dei dati mi sono reso conto che questi vengono scritti sull'hd di sistema (quello dove è installato lo sme) e non sui rispettivi volumi raid come vorrei. Dove ho sbagliato?

gli ibay su SME sono sotto /home/e-smith/files/ibays/nome_ibay

se non ho capito male tu vuoi espandere la capacità del tuo SME usando dei volumi su una macchina esterna.. a questo punto monta tutta la /home/e-smith su un unico volume esportato.. in questo modo qualsiasi ibay creerai nel futuro sarà li..

solo per sapere (non mi è chiaro, è lunedì), ma SME è su una macchina separata?

Quote
Un'ultima cosa ... devo preparare un'altro server di pari caratteristiche per il quale mi è stato chiesto di gestire utenti, gruppi con diritti r/w differenti e

dai una occhiata a smeserver-sharedfolders (usa il search ed il wiki)

Quote
con alcune share il cui contenuto si cancelli automaticamente ogni 15gg...con SME è possibile tutto ciò

un banale script in cron e passa la paura

Re: problemi di mount di raid esterno
« Reply #3 on: September 20, 2010, 01:07:08 PM »
Grazie per la risposta. I volumi raid sono fisicamente sul server SME. Sono riuscito a montarli in fstab con
/dev/sda1 /home/e-smith/files/ibays/dati1 ext3 usrquota,grpquota 2 1.
Volevo sapere se ciò è corretto, tutto per adesso funziona bene ma ho sentito parlare del comando ln e spesso ricorre la cartella /mnt che io non ho usato.
Ci terrei a rendere il server più sicuro possibile e vorrei sapere se quella che ho scelto è una buona strada.

Ho spiegato che tipo di soluzione RAID ho adottato per questa ragione...temevo che un volume unico di 15hd + 1hotspare fosse un pò rischioso e richiedesse tempi lunghi (per il rebuild, etc..). Ho l'esigenza di non avere troppe share (non + di 3 appunto) ma + di tutto che la sicurezza dei dati sia al primo posto. Con questa soluzione ho ottenuto poco spreco di dati (dispongo di 24Tb su 32TB) e ho pensato che se per assurdo dovessi perdere un volume Raid, malgrado l'hotspare, la perdita sarebbe limitata a 8Tb e non a 24Tb.E su questo Vi chiedo consiglio.
Grazie per la risposta e per il lavoro eccellente che fate con tempi di intervento eccezionali.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problemi di mount di raid esterno
« Reply #4 on: September 20, 2010, 03:06:36 PM »
Grazie per la risposta. I volumi raid sono fisicamente sul server SME. Sono riuscito a montarli in fstab con
/dev/sda1 /home/e-smith/files/ibays/dati1 ext3 usrquota,grpquota 2 1.

ergo hai installato SME su un hd o + e solo in un secondo momento hai aggiunto l'array.. giusto?

in questo caso allora lascerei perdere il punto di mount e aggregherei il nuovo volume fisivo all'LVM.. in questo modo la cosa è completamente trasparente.. cerca un post di qualche tempo fa qui nel forum in italiano e trovi le istruzioni su come procedere

Quote
Volevo sapere se ciò è corretto, tutto per adesso funziona bene ma ho sentito parlare del comando ln e spesso ricorre la cartella /mnt che io non ho usato.
Ci terrei a rendere il server più sicuro possibile e vorrei sapere se quella che ho scelto è una buona strada.

Ho spiegato che tipo di soluzione RAID ho adottato per questa ragione...temevo che un volume unico di 15hd + 1hotspare fosse un pò rischioso e richiedesse tempi lunghi (per il rebuild, etc..). Ho l'esigenza di non avere troppe share (non + di 3 appunto) ma + di tutto che la sicurezza dei dati sia al primo posto. Con questa soluzione ho ottenuto poco spreco di dati (dispongo di 24Tb su 32TB) e ho pensato che se per assurdo dovessi perdere un volume Raid, malgrado l'hotspare, la perdita sarebbe limitata a 8Tb e non a 24Tb.E su questo Vi chiedo consiglio.
Grazie per la risposta e per il lavoro eccellente che fate con tempi di intervento eccezionali.


direi che qui stai facendo domande alle quali noi non possiamo rispondere..

il tempo di rebuild è comunque elevato, ma se ne occupa il controller.. SME non sa nulla del raid sottostante

inoltre, ribadendo che oggi sono particolarmente rinc...o, ti chiederei la cortesia, se ti va, di farmi uno "schema" di quello che hai e di quello che vuoi..

inoltre, domanda: dove/come li backuppi tutti quei dati?