Salve, torno su queste pagine x un nuovo problema.
Ho un server dual opt 270, 4gb, 1 hd ide da 20gb (successivamente ne aggiungerò un altro per il raid 1) per SME, 4 hdd sata 1Tb per i dati e ho installato sme 7.5.1.
Il mio obbiettivo è realizzare con i 4 hdd da 1Tb sata un raid 5 + 1 spare, quindi avere a disposizione 2Tb di spazio per i dati e per farlo mi sono affidato a MDADM e al howto AddExtraHarddisk.
Cosa ho fatto:
1) ho preso 3 dischi sigillati da 1Tb e li ho montati sul sistema già installato e funzionante. Il quarto di spare lo aggiungo tra qualche giorno.
2) con fdisk ho creato le partizioni, una per ogni disco e ho definito la partizione con autorilevamento raid linux (sequenza n p 1 invio invio t fd w). Ho ripetuto l'operazione x ogni disco (sda, sdb, sdc) ottentendo e partizioni (sda1, sdb1,sdc1).
3) ho creato il fs : mkfs.ext3 /dev/sda1 e così via (per ogni partizione).
4) ho lanciato mdadm --create --verbose /dev/md5 --level=5 --raid-devices=3 /dev/sda1 /dev/sdb1 /dev/sdc1 confermando la creazione dell'array.
5) ho creato il fs con -> mkfs.ext3 /dev/md5.
6) con cat /proc/mdstat vedo il volume md5 in RECOVERY.
7) con mdadm --detail /dev/md5 mi da stato -> clean, degraded, recovering. mi riporta la % di rebuild e mi riporta in tabella 4 dispositivi: 0 -> attivo (/dev/sda1) 1 -> attivo (/dev/sdb1) 2 -> removed ??? 3 -> spare rebuilding (/dev/sdc1).
Onostamente non riesco molto a comprendere cosa intenda per removed, comunque...
modifico il file /etc/mdadm.conf con -> mdadm --detail --scan > /etc/mdadm.conf, lo verifico e sembra OK.

Adesso ho un DUBBIO. Devo necessariamente aspettare che sia finito il rebuild o posso subito iniziare ad usare il volume?
9) Chiaramente non ho aspettato e da webpanel ho creato un utente, un gruppo e un'ibay
10) ho montato il volume in /mnt/dati e definito i permessi e ho creato un link symbolico dell'iBAY.
Tutto funziona alla perfezione. Dal client xp vedo l'ibay e posso copiare ma testando più a fondo, è sorto il vero PROBLEMA.
Il volume (poco meno di 1.9Tb con df -T) in realtà è accessibile solo in minima parte (circa 11Gb) poi si comporta come se non ci fosse + spazio disponibile. I dati che copia comunque vengono scritti sul volume (mentre copia con df -T si vede lo spazio occupato). Mi era venuto il dubbio (anche se assurdo) che andasse a scrivere sul disco di sistema che guarda caso ha una partizione grande + o meno 11Gb ma non è così altrimenti me ne accorgerei dai valori di df -T.
Adesso il rebuild è in corso ma non credo cambierà qualcosa al termine.
Dove ho sbagliato?
Grazie