Salve un nuovo, spero piccolo, problema.
Per effettuare il backup di un server sme su una share di rete linux (opensuse), uso il seguente script
#!/bin/sh
umount -f /mnt/backup
echo "VERIFICA CARTELLA REMOTA //nas/nas"
mkdir /mnt/backup
echo "MONTO IL VOLUME DI RETE"
mount -t cifs -o username=root,password=tafkap1981 //192.168.1.252/nas /mnt/backup
echo "VERIFICA MOUNT DI RETE"
if [ ! -d /mnt/backup/_log ]; then
echo "MOUNT ERRATO"
else
echo "MOUNT OK"
echo "ESEGUO IL BACKUP"
rsync -axvS /mnt/dati2 /mnt/backup --log-file=/mnt/backup/_log/backup_$(date +\%Y\%m\%d).txt
echo "SMONTO IL VOLUME"
umount /mnt/backup
fi
echo "ELIMINAZIONE CARTELLA /Volumes/tmpbackup"
rmdir /mnt/backup
Tutto funziona alla perfezione.Decido poi di far partire lo script in automatico all'accensione del server sme quindi aggiungo in /etc/rc.local la chiamata allo script (sh /backup.sh). Al riavvio come ultima operazione mi lancia lo script ma non riesce ad eseguire il mount, quindi esce dallo script.
La cosa strana è che dopo aver eseguito il login, se lancio lo script lo esegue alla perfezione.
Da cosa può dipendere? Quando esegue il mount non riesce a farlo perchè non si è ancora effettuato l'accesso?