Koozali.org: home of the SME Server

Condividere i Fax di Hylafax utilizzando le sharefolders di Sme Server

Offline Merioz

  • ***
  • 44
  • +0/-0
Buona sera a tutti!!!

Ho appena installato e configurato Hylafax in Sme Server e tutto funziona.
Se devo condividere i fax in rete attraverso una directory "accessibile da tutti" , posso sfruttare le sharefolders di Sme?
Faccio questa domanda, perchè nella mio caso, ho creato un nuovo utente "fax" e una nuova sharefolder "fax-ricevuti"; tutto ok per quanto riguarda le notifiche via e-mail dei fax in uscita e ingresso, però mi rimane il problema di condividere i fax in rete.
Il percorso predefinito dove Hylafax  deposita i fax è " /var/spool/hylafax/recvq " e il mio quesito è quello di trovare una soluzione veloce per spostare tutti i fax all'interno della dir "recvq" nella mia sharefolder "fax ricevuti" (un taglia e copia costantemente aggiornato).
Chi mi può aiutare?
Ringrazio tutti anticipatamente!!!

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
uno script in cron.d eseguito ogni 5 minuti che:
- fa un mv dei file da recvq alla dir della sharedfolder
- cambia proprietario e permessi sui file

lascio a te trovare come :-)

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
lascio a te trovare come :-)
Molto umano lei... :D

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Oppure modificare la configurazione di /etc/hylafax/etc/FaxDispatch e dirgli dove/come mettere i fax ricevuti.

Edit:
Dimenticavo di scrivere che FaxDispatch è il file di configurazione di hylafax specifico per questo tipo di "interventi", a.e. permette anche di:
- dividere i fax in cartelle differenti in base al dispositivo di ricezione (se ne avete + di 1)
- impostarlo per vedere i fax via web
e molto altro.
« Last Edit: March 18, 2011, 01:03:47 PM by Incognito »
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Oppure modificare la configurazione di /etc/hylafax/etc/FaxDispatch e dirgli dove/come mettere i fax ricevuti.

Edit:
Dimenticavo di scrivere che FaxDispatch è il file di configurazione di hylafax specifico per questo tipo di "interventi", a.e. permette anche di:
- dividere i fax in cartelle differenti in base al dispositivo di ricezione (se ne avete + di 1)
- impostarlo per vedere i fax via web
e molto altro.

dissento :-)

preso da http://www.hylafax.org/viewvc/hylafax/debian/examples/FaxDispatch.example?view=markup

Quote
## To make each received fax saved outside hylafax
## ( Don't forget to chown uucp /some/place )
 
/bin/cp $FILE /some/place

e questo è male... o quantomeno scomodo

uno script di due righe
Code: [Select]
/bin/mv /var/spool/hylafax/recvq/*.tif /path/to/ibay/files
/bin/chown utente:gruppo /path/to/ibay/files/*.tif && chmod --reference=filespia /path/to/ibay/files/*.tif

messo in cron.d (o in crontab) e fatto girare ogni 5 minuti fa il suo porco lavoro

filespia è un file inserito nella dir files dell'ibay (o nel percorso dove spostare i file) che ha i permessi corretti

N.B. per l'OP: i file in recvq sono sempre .tif; la trasformazione in pdf è fatta nella procedura di consegna dei fax via email, vedasi il file common-functions in /var/spool/hylafax/bin

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
@Stefano:
Perchè posti un esempio per debian di 4 anni fa e, soprattutto, non è quello che ho scritto io.

in config.<device>:
RecvFileMode   0644
LogFileMode   0644

Così sono leggibili da tutti e in faxdispatch si imposta la cartella di destinazione (è sottinteso che tale cartella debba permettere a hylafax di scriverci?).
Già che ci sei, se preferisci sempre in faxdispatch puoi impostare che vengano salvati dei pdf anzichè i tif.

P.S.
Ma non l'hanno fatto un template per configurare hylafax come si deve?
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
@Stefano:
Perchè posti un esempio per debian di 4 anni fa e, soprattutto, non è quello che ho scritto io.

perchè ricordavo il discorso di utente/gruppo e permessi

Quote
in config.<device>:
RecvFileMode   0644
LogFileMode   0644

che non sono quelli di default

Quote
Così sono leggibili da tutti e in faxdispatch si imposta la cartella di destinazione (è sottinteso che tale cartella debba permettere a hylafax di scriverci?).

e di default un ibay o una dir di webshare non lo permette

Quote
Già che ci sei, se preferisci sempre in faxdispatch puoi impostare che vengano salvati dei pdf anzichè i tif.

eh.. ma quella direttiva serve per la consegna (dispatch appunto) dei fax
i fax sono ricevuti SEMPRE in .tif e come tali sono memorizzati in recvq

Quote
Ma non l'hanno fatto un template per configurare hylafax come si deve?

certo, il contrib smeserver-hylafax esiste apposta.. ma non tutto è templatizzato
e comunque per abitudine, con hylafax, io faccio tutto a manina (ho delle grosse personalizzazioni per la consegna dei fax.. email html con anteprima della prima pagina embedded)

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Scusatemi tanto, pensavo che a lui non andasse bene una cosa di default.

Quindi se vuole mantenere i default lo tiene com'è, in alternativa ha queste soluzioni:
* lo script in crontab che sposta i fax e adegua i permessi come gli hai detto tu (perchè anche questo non c'è di default, vero? )
* utilizzare faxdispatch per farli consegnare altrove e/o una selezione + "fine" (a.e. può anche cambiare i permessi senza intervenire sul config.<device> se non ricordo male)
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Quindi se vuole mantenere i default lo tiene com'è, in alternativa ha queste soluzioni:
* lo script in crontab che sposta i fax e adegua i permessi come gli hai detto tu (perchè anche questo non c'è di default, vero? )
* utilizzare faxdispatch per farli consegnare altrove e/o una selezione + "fine" (a.e. può anche cambiare i permessi senza intervenire sul config.<device> se non ricordo male)

nulla di quello discusso qui è di default, ovviamente..

viste le richieste "semplici" iniziali, io (ergo parlo per me) preferisco la filosofia k.i.s.s. e quindi mi faccio uno scriptino