Koozali.org: home of the SME Server

Virtualizzazione

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Virtualizzazione
« Reply #15 on: April 09, 2012, 01:52:37 PM »
allora.. direi che, senza offesa, c'è grossa confusione.. :-)

SE ti serve usare direttamente il ferro, i.e. avere una sessione grafica sulla macchina e usare le macchine virtuali direttamente dalla tastiera e schermo della macchina, allora stai già usando il meglio

se invece vuoi avere un virtualizzatore nel quale far girare macchine virtuali, allora proxmox o esx o simili; naturalmente in questo caso NON puoi usare direttamente la macchina e le sue macchine contenute..

Offline Milano1971

  • *****
  • 252
  • +0/-0
Re: Virtualizzazione
« Reply #16 on: April 09, 2012, 04:31:13 PM »
Perfetto, ora è tutto chiaro!  :D
Grazie

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Virtualizzazione
« Reply #17 on: April 09, 2012, 10:33:26 PM »
Ciao

La mia macchina di produzione è un Proliant ML110 G6 (Processore G6950 2,80 GHZ - DualCore - Niente di stratosferico) con 6 Gb di Ram e Centos 5.8 64 bit e 3 dischi WD-RE da 1 Tb in Raid1 con HS: ho messo Vmware Player 64 bit, avvio e fermo le macchine in background da linea di comando con Vix e utilizzo le macchine dal DTP di Centos con console remota (Winxp) e ssh (Netware e 2 server Sme 8 ) date le limitazioni di Vmware Player nella gestione delle macchine. Prestazioni video accettabili (aprire un Wp, gestire la posta ecc) considerando che ML110 ha una scheda video integrata minima-minima. Avendoli provati entrambi forse Vmware ha un briciolo di prestazioni in più su tutto ciò che non è Windows.

Saluti

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline slapshot

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: Virtualizzazione
« Reply #18 on: April 10, 2012, 09:57:34 AM »
Praticamente quello che già faccio, come specificato nel primo post.
A questo punto mi sa che ho posto la domanda sbagliata, e quella corretta sarebbe:
Fino ad ora ho sempre virtualizzato su s.o. host win xp o ubuntu, secondo voi ce ne sono di migliori a ciu affidarsi?

X Stefano:
Ho visto che è possibile installare i contribs virtualbox e vmware su sme, a questo punto non converrebbe seguire proprio questa strada: sme 8 b7 con contribs vmware, e virtualizzare macchine win xp, win 7 ecc...   al posto di usare proxmox?

Anche se non è un bare-metal ciò che serve provo a dire la mia su ciò che sto studiando.
Proxmox è un bare-metal, una distro debian con KVM per la piena virtualizzazione (o la paravirtualizzazione se usi i driver virtio per i dischi o le sk di rete) e OpenVZ per virtualizzare ambienti Linux (tipicamente server). E' veramente una bomba, la sto studiando da un pò anche se non ancora in ambienti di produzione.
Personalmente mi piace perché puoi gestire le VM in parallelo (così come altri hypervisor) ad un'eventuale SME8, per cui se diventa più semplice poter gestire i reboot di SME per alcuni aggiornamenti lasciando in piedi le vm windows, tanto per fare un esempio. Una cosa che mi piace molto, anche rispetto alla soluzione Xen di Cytrix e a Vmware Esxi è che puoi gestire le macchina virtuali direttamente nel browser, senza dover installare alcun tipo di client che, nei due casi citati se non erro esistono solo per windows.

Certamente XEN ti fa vedere tutto l'hardware che gira sotto, per cui l'accesso delle macchine dovrebbe essere trasparente. Con KVM, invece, devi stare a sbatterti un pò per l'usb pass-trough, ad esempio, e quindi devi giocare un pò con il monitor di qemu e non tutto è semplice.
La GUI di Proxmox agevola la creazione delle macchine e i principali compiti ma, a volte, occorre accedere direttamente al sistema host per poter effettuare operazioni direttamente da console (a me non dispiace, anzi ;)).

Attualmente, per i miei server in produzione sto usando ancora la soluzione SME 8 e vmware server 2.0.2 come virtualizzatore. Una buona soluzione, non c'è che dire. Sme è stabile e sicura, veramente una bomba e vmware server ... anche !