Praticamente quello che già faccio, come specificato nel primo post.
A questo punto mi sa che ho posto la domanda sbagliata, e quella corretta sarebbe:
Fino ad ora ho sempre virtualizzato su s.o. host win xp o ubuntu, secondo voi ce ne sono di migliori a ciu affidarsi?
X Stefano:
Ho visto che è possibile installare i contribs virtualbox e vmware su sme, a questo punto non converrebbe seguire proprio questa strada: sme 8 b7 con contribs vmware, e virtualizzare macchine win xp, win 7 ecc... al posto di usare proxmox?
Anche se non è un bare-metal ciò che serve provo a dire la mia su ciò che sto studiando.
Proxmox è un bare-metal, una distro debian con KVM per la piena virtualizzazione (o la paravirtualizzazione se usi i driver virtio per i dischi o le sk di rete) e OpenVZ per virtualizzare ambienti Linux (tipicamente server). E' veramente una bomba, la sto studiando da un pò anche se non ancora in ambienti di produzione.
Personalmente mi piace perché puoi gestire le VM in parallelo (così come altri hypervisor) ad un'eventuale SME8, per cui se diventa più semplice poter gestire i reboot di SME per alcuni aggiornamenti lasciando in piedi le vm windows, tanto per fare un esempio. Una cosa che mi piace molto, anche rispetto alla soluzione Xen di Cytrix e a Vmware Esxi è che puoi gestire le macchina virtuali direttamente nel browser, senza dover installare alcun tipo di client che, nei due casi citati se non erro esistono solo per windows.
Certamente XEN ti fa vedere tutto l'hardware che gira sotto, per cui l'accesso delle macchine dovrebbe essere trasparente. Con KVM, invece, devi stare a sbatterti un pò per l'usb pass-trough, ad esempio, e quindi devi giocare un pò con il monitor di qemu e non tutto è semplice.
La GUI di Proxmox agevola la creazione delle macchine e i principali compiti ma, a volte, occorre accedere direttamente al sistema host per poter effettuare operazioni direttamente da console (a me non dispiace, anzi

).
Attualmente, per i miei server in produzione sto usando ancora la soluzione SME 8 e vmware server 2.0.2 come virtualizzatore. Una buona soluzione, non c'è che dire. Sme è stabile e sicura, veramente una bomba e vmware server ... anche !