Koozali.org: home of the SME Server

i-bay e documenti web

Offline slapshot

  • **
  • 26
  • +0/-0
i-bay e documenti web
« on: April 12, 2012, 11:54:22 AM »
Ciao,

volevo approfittare delle i-bay per consentire ai miei clienti di offrire ai loro la possibilità di scaricare documenti, principalmente pdf, come f24, buste paga, dichiarazione dei redditi ecc..

Come al solito sono qui a chiedere un vostro parere al riguardo, esperienze, link per approfondire o ricerche, script php esistenti che mi agevolerebbero il compito, eventuali cms (stringati) ecc..


Grazie

Offline Milano1971

  • *****
  • 252
  • +0/-0
Re: i-bay e documenti web
« Reply #1 on: April 12, 2012, 12:59:30 PM »
io creerei un utente per ogni cliente e gli darei accesso via ftp

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: i-bay e documenti web
« Reply #2 on: April 12, 2012, 01:13:34 PM »
io creerei un utente per ogni cliente e gli darei accesso via ftp

impraticabile, poco sicuro (per molti aspetti)

se il tuo cliente deve dare la possibilità ai suoi clienti di scaricare dei file, magari perchè non sono attaccabili da una mail per riservatezza o dimensioni, crei un ibay con accesso web, e dici agli utneti del tuo cliente di depositare ivi i files (quelli che vogliono, basta che il nome NON abbia spazi, che creano solo casini)

poi l'utente spedirà al corrispondente una mail con il link per lo scaricamento.. in questo modo solo chi ha il link potrà scaricare il file..

in alternativa c'è (c'era) un contrib.. webshare mi pare, e qui nel forum in italiano c'è un hack per fargli usare un ibay e gli utenti di SME

buona ricerca

Offline slapshot

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: i-bay e documenti web
« Reply #3 on: April 13, 2012, 09:37:40 AM »
L'idea dell'ftp l'avevo scartata a priori. Meglio e più semplice poter consentire ai clienti di accedere ad una i-bay con il browser autenticandosi. Questa è la strada che mi piacerebbe percorrere.

Ho visto webshare sui post italiani e inglesi, non l'ho ancora provato ma non mi piace troppo l'idea di installare contrib che hanno bisogno di workaround (che spesso non capisco) per poter funzionare.

Momentaneamente stavo analizzando uno script php molto semplice e che si presenta bene che offre l'opportunità del browsing di file e directory. L'unico problema è che occorre copiare questo script e una directory contenente le immagini usate dallo script nell'i-bay. Non che sia un problema farlo fare all'utente di sme però se riuscissi a sollevarlo da tale compito sarebbe cosa buona e giusta.
Leggendo un pò il manuale dello sviluppatore forse potrei usare gli events e le actions relative per poter realizzare la copia di questi file al momento della creazione dell'i-bay. E' una strada percorribile oppure ci sono altre soluzioni a vostro avviso ?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: i-bay e documenti web
« Reply #4 on: April 13, 2012, 10:51:07 AM »
una soluzione semplice c'è, ma dopo l'utente utilizzatore deve seguire alcuni dettami per la sicurezza/riservatezza

crei un i-bay, con password.. la regola è, in questo caso, 1 cliente - 1 i-bay.. quindi praticabile se i clienti ai quali distribuire file sono pochi..

poi devi cambiare, per ogni i-bay:
Code: [Select]
db accounts setprop IBAYNAME AllowOverride all
db accounts setprop IBAYNAME FollowSymLinks enabled
db accounts setprop IBAYNAME Indexes disabled
signal-event ibay-modify IBAYNAME

in questo modo il contenuto dell'i-bay è browsable e quindi ti trovi davanti una pagina html con i file linkati

semplice e veloce, ma è ovvio che ha degli effetti collaterali

Offline slapshot

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: i-bay e documenti web
« Reply #5 on: April 13, 2012, 11:18:48 AM »
una soluzione semplice c'è, ma dopo l'utente utilizzatore deve seguire alcuni dettami per la sicurezza/riservatezza

crei un i-bay, con password.. la regola è, in questo caso, 1 cliente - 1 i-bay.. quindi praticabile se i clienti ai quali distribuire file sono pochi..

Sì, questa è la soluzione che stavo adottando per ora.

Quote
poi devi cambiare, per ogni i-bay:
Code: [Select]
db accounts setprop IBAYNAME AllowOverride all
db accounts setprop IBAYNAME FollowSymLinks enabled
db accounts setprop IBAYNAME Indexes disabled
signal-event ibay-modify IBAYNAME

in questo modo il contenuto dell'i-bay è browsable e quindi ti trovi davanti una pagina html con i file linkati

semplice e veloce, ma è ovvio che ha degli effetti collaterali
A questo punto preferisco inserire nella i-bay lo script php con la dir delle icone rinominando o cancellando il file index.html affinché sia lo script a farmi vedere i link e le directory disponibili nel browser.

Volendo evitare un copia-incolla manuale al cliente mi chiedevo se nel momento in cui si crea una i-bay sia possibile effettuare una copia di tali file/directory in qualche modo sfruttando gli events/actions

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: i-bay e documenti web
« Reply #6 on: April 13, 2012, 12:06:24 PM »
io, x rendere la bay con i files visibili e scaricabili, mi limito a disattivare i contenuti dinamici  (cgi-bin ecc) sulle opzioni della bay stessa, e poi eliminare il file index