Koozali.org: home of the SME Server

procedura consigli disaster recovery

Offline Camillo

  • ****
  • 88
  • +0/-0
procedura consigli disaster recovery
« on: May 30, 2012, 12:26:38 PM »
Ciao a tutti

Visto che le rotture hardware sono sempre dietro l'angolo, vorrei da voi dei consigli su quale strada secondo voi è la migliore per prepararsi ad un eventuale disaster recovery, con ripristino con tempi di stop più brevi possibili.

La mia situazione è la seguente

SME 8 b 6 (che aggiornerò al più presto a 8)
backup su nas tutti full non incrementali tutte le notti

Grazie a tutti.


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: procedura consigli disaster recovery
« Reply #1 on: May 30, 2012, 12:41:01 PM »
se puoi permetterti un altro server (anche meno prestante), installa SME8 anche li ed affa (cerca nel wiki).. installa anche i contribs installati sul server primario ma senza configurarli/usarli.. e non creare ibay, utenti.. nulla

nel momento quest'ultimo dovesse cedere, dai un "raise" sulla macchina di backup e in 10/15 minuti sei in produzione

se non puoi permettertelo, allora il modo più rapido è di mantenere un file di testo con  la lista dei contribs installati nella directory /root del server, in modo che venga backuppato.

se il server va giù:
- prendi macchina nuova
- installi SME8
- configuri su di esso il backup su workstation esattamente come è configurato ora
- esegui il restore dell'ultimo backup
- reinstalli tutti i contribs come da lista
- signal-event post-upgrade; reboot

e sei in linea

ti consiglio, se non hai centinaia di GB di dati ed hai abbastanzxa spazio sul pc o sul portatile, di testare la cosa (entrambe le soluzioni) su una macchina virtuale, in modo da fare pratica.. il poù delle volte si perde tempo nel ripristino perchè si è sotto stress, con la gente che rompe le balle e si affronta la cosa per la prima volta..
meglio se non altro aver acquisito dimestichezza.

HTH

Offline Camillo

  • ****
  • 88
  • +0/-0
Re: procedura consigli disaster recovery
« Reply #2 on: May 30, 2012, 02:18:01 PM »
Ciao Stefano

Intanto grazie per la celere e precisa risposta.

il poù delle volte si perde tempo nel ripristino perchè si è sotto stress, con la gente che rompe le balle e si affronta la cosa per la prima volta..

infatti è proprio questo il problema.... e non vorrei ritrovarmi in queste condizioni.

Proverò entrambe le soluzioni ma penso che affa sarà la soluzione migliore, anche perchè in teoria potrei fare il passaggio anche da remoto

Solo una curiosità

- esegui il restore dell'ultimo backup
- reinstalli tutti i contribs come da lista

vanno fatti per forza in questo ordine o anche al contrario?


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: procedura consigli disaster recovery
« Reply #3 on: May 30, 2012, 02:21:08 PM »
Solo una curiosità
vanno fatti per forza in questo ordine o anche al contrario?

il restore va fatto su macchina NUDA, quindi preferirei farlo così ;-)

Offline Camillo

  • ****
  • 88
  • +0/-0
Re: procedura consigli disaster recovery
« Reply #4 on: May 30, 2012, 02:23:30 PM »
Grazie chiaro