Koozali.org: home of the SME Server

beckup e filesystem

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
beckup e filesystem
« on: November 28, 2012, 02:49:39 PM »
Molto ingenuamente ho fatto un backup su un hdd esterno in NTFS e naturalmente non immaginavo che non si potesse fare, anche perché non ho avuto nessun messaggio negativo in tal senso, tutto era normale, dalla barra di progressione a tutto il resto.
Adesso vorrei assicurarmi, possiedo un hdd esterno in ext4 quindi vi chiedo se sia sme 7 che sme 8 sono compatibili con ext4 per il backup o devo averne uno in ext3.
Grazie.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: beckup e filesystem
« Reply #1 on: November 28, 2012, 04:01:31 PM »
cosa dice il wiki a riguardo?

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: beckup e filesystem
« Reply #2 on: November 28, 2012, 06:02:29 PM »
Non è così chiaro il wiki a riguardo, la ricerca non è così immediata per questa cosa.
In effetti non l'avevo letto prima di aver fatto il backup con l'ntfs, tuttavia esso cita sme server 7.2 o superiori, ma io speravo che non fosse attuale, magari con tutti sti aggiornamenti poteva essere stata introdotta qualche novità in questo senso, ma se no, no ... riformatterò in ext3 ...
Il wiki parla di ext2, ext3, fat32 e fatv. Questi ultimi due non li ho nemmeno guardati, a me interessava sapere se era supportato ext4, che purtroppo pare non esserlo.
OT: certo che questi qua che fanno gli hd esterni potrebbero anche pensare che il mondo intero non gira attorno all'ntfs ... dovrebbero lasciarlo spazio libero così ognuno è obbligato a formattarlo in quello che i sistemi operativi necessitano.
« Last Edit: November 28, 2012, 06:04:12 PM by iRob »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: beckup e filesystem
« Reply #3 on: November 29, 2012, 10:48:05 AM »
OT: certo che questi qua che fanno gli hd esterni potrebbero anche pensare che il mondo intero non gira attorno all'ntfs ... dovrebbero lasciarlo spazio libero così ognuno è obbligato a formattarlo in quello che i sistemi operativi necessitano.

ci sono alcune considerazioni da fare..

se usi windows E linux sei costretto a rimanere su ntfs se vuoi gestire file grossi (> 2Gb).. ma in ambiente server, linux non riconosce automaticamente ntfs per ovvi motivi.

se, come me, usi windows solo su macchine virtuali e/o su una macchina di sviluppo, puoi benissimo usare tutti gli hd formattati ext3 e, nel caso, usare una chiavetta da 8/16 GB alla bisogna..

resta il fatto che li fuori tutti pensano solo a windows, ovviamente