Koozali.org: home of the SME Server

Sincronizzare un NAS con SME ?

Offline smn172

  • 2
  • +0/-0
Sincronizzare un NAS con SME ?
« on: January 14, 2013, 06:46:24 PM »
Ciao a tutti,
è da un po che seguo questo forum, ma questa è la prima volta che lo utilizzo per chiedere qualcosa.


Vi spiego la situazione:
Ho un microserver HP con SME 7.5 installato in modalità solo server da un cliente. Viene utilizzato praticamente solo come file server. Gli utenti sono 8-10 che utilizzano documenti office pdf e foto, e uno che utilizza solidedge. In tutto sono circa 330Gb
Al momento il backup è effettuato su un disco USB.


Discutendo con il cliente sull'inadeguatezza del backup attuale, sono riuscito a convincerlo a realizzare qualcosa di meglio. Visto il costo del microserver, gli ho parlato della possibilità di replicare l'intero server mediante affa. L'idea sembra piacergli, e in più vorrebbe utilizzare un NAS intel ss4000-e trovato d'occasione per alleggerire il carico di lavoro procurato dall'utente che utilizza solidedge.

E finalmente arriviamo all'argomento del topic  :-)

Avrei pensato una configurazione del genere:
- Server di backup realizzato tramite affa, che a quanto ho capito è possibile elevare a server di produzione in pochi minuti.
- NAS collegato tramite una delle due porte LAN direttamente al PC del disegnatore, in cui copiare tutti i disegni, in modo da farlo lavorare con un collegamento diretto e alleggerire sia il server che la rete. L'altra, chiaramente alla rete del server.
- Sincronizzazione dal NAS al server di produzione durante la notte, tramite, credo, rsync.
- Sincronizzazione del server di backup mediante affa.
- Eventuali backup su USB (si possono effettuare anche sul server di backup? ).

Prima di cominciare a fare delle prove vorrei un vostro consiglio a riguardo. Secondo voi potrebbe funzionare?









Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Sincronizzare un NAS con SME ?
« Reply #1 on: January 14, 2013, 07:05:22 PM »
Ciao a tutti,
è da un po che seguo questo forum, ma questa è la prima volta che lo utilizzo per chiedere qualcosa.

ciao e ben arrivato

Quote
Avrei pensato una configurazione del genere:
- Server di backup realizzato tramite affa, che a quanto ho capito è possibile elevare a server di produzione in pochi minuti.

esatto

Quote
- NAS collegato tramite una delle due porte LAN direttamente al PC del disegnatore, in cui copiare tutti i disegni, in modo da farlo lavorare con un collegamento diretto e alleggerire sia il server che la rete. L'altra, chiaramente alla rete del server.

se il pc del disegnatore ha solo una scheda di rete, lo tagli fuori dalla rete aziendale, se non ho capito male.. è quello che vuoi?

Quote
- Sincronizzazione dal NAS al server di produzione durante la notte, tramite, credo, rsync.

direi di si

Quote
- Sincronizzazione del server di backup mediante affa.

ok

Quote
- Eventuali backup su USB (si possono effettuare anche sul server di backup? ).

ok..

backuppare il server di backup che è una macchina non attiva su usb non so che senso abbia, anyway documentati su affa perchè da quel che so non memorizza i file nelle solite dir e fa uso pesante degli hard link, quindi fare il backup può non essere banale

mi pare tutto ok, faccio solo i seguenti appunti:
- se è SME7.5, aggiornalo, anche se fa solo da file server
- occhio a fare backup, controbackup, rsync ecc.. rischi di avere un traffico di rete enorme, di tenere sempre i dischi in uso con perdita di prestazioni

direi che può andare

Offline smn172

  • 2
  • +0/-0
Re: Sincronizzare un NAS con SME ?
« Reply #2 on: January 14, 2013, 08:47:14 PM »
Ciao e grazie per la risposta

se il pc del disegnatore ha solo una scheda di rete, lo tagli fuori dalla rete aziendale, se non ho capito male.. è quello che vuoi?

Scusa, non ho specificato bene, sul PC del disegnatore monterei una seconda scheda LAN.

Quote
backuppare il server di backup che è una macchina non attiva su usb non so che senso abbia

In effetti era più una mia curiosità, dovuta forse ad una mia eccessiva paranoia  :D

Quote
- occhio a fare backup, controbackup, rsync ecc.. rischi di avere un traffico di rete enorme, di tenere sempre i dischi in uso con perdita di prestazioni

Hai ragione, l'ho pensato anch'io, tra l'altro non sono sicuro che in una notte riesca a fare tutto.

Non mi resta che provare!