Koozali.org: home of the SME Server

consigli su configurazione di rete

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
consigli su configurazione di rete
« on: January 26, 2013, 12:47:42 AM »
Da quello che ho capito un pc con sme server si può utilizzare anche come una specie di router.
Pensavo di utilizzare la scheda megabit del PC con sme come porta uplink, e aggiungerci una scheda gigabit da usare come "uscita" a cui collegare uno switch gigabit per imbastire la sottorete (o lan 2) gigabit (mentre lan 1, che non necessariamente deve comunicare con sme server (ma potrebbe farlo? giusto per saperlo) "scorre" a 100 megabit.
Volevo chiedervi se è possibile utilizzare questo schema di configurazione usando sme come router 2:
modem adsl->router (100 megabit) che gestisce una->LAN 100 megabit->PC con sme da cui parte una->LAN2  (da sme con dhcp e range di IP proprio e indipendente dalla LAN 1).
Scopo: collegare le device che interagiscono col server in modo che possano ricevere e trasferire dati a 1 gigabit e lasciar fuori le device che non necessitano di collegarsi al sme server.
Ringrazio anticipatamente.
« Last Edit: January 26, 2013, 01:02:35 AM by iRob »

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: consigli su configurazione di rete
« Reply #1 on: January 26, 2013, 01:48:02 PM »
Quote
lasciar fuori le device che non necessitano di collegarsi al sme server.
secondo me funziona, ma forse fai prima a lasciare tutto sulla stessa rete, e eventualmente utilizzare classi IP differenti x differenziare i dispositivi..
« Last Edit: January 27, 2013, 09:15:28 PM by pepz »

Offline Milano1971

  • *****
  • 252
  • +0/-0
Re: consigli su configurazione di rete
« Reply #2 on: January 26, 2013, 05:57:23 PM »
funziona.
però effettivamente collegare sme (server only), modem router e dispositivi ad un unico switck gigabyte sarebbe l'ideale. Chi può va a 1000 chi non può va semplicemente a 100. Se serve differenziare la rete uno switch che supporti le vlan.

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: consigli su configurazione di rete
« Reply #3 on: January 26, 2013, 08:37:50 PM »
Intanto grazie molte per le risposte.
Io sarei voluto riuscire nell'intento usando quello che ho:
un router (che chiameremo "a") a 100 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=228&model=TL-R460) e uno switch (che chiameremo "b") semplice gigabit (non so se supporti le vlan ma non credo: http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=224&model=TL-SG1005D#fea)
Il fatto è che anche nel web non riesco a chiarirmi le idee sulle velocità quindi vi sarei grato se mi rispondeste anche a questi quesiti :) :
1) se io metto lo switch "b" nello switch del router "a", i dati lì possono circolare a un gigabit?
2) se la vostra risposta è si, siete sicuri che ciò è possibile senza fare una sottorete?

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: consigli su configurazione di rete
« Reply #4 on: January 26, 2013, 08:59:22 PM »
Quote
se io metto lo switch "b" nello switch del router "a", i dati lì possono circolare a un gigabit?
I dati dallo switch al router ovviamente vanno a 100 mb , perche' il router ha la lan a 100 mb,
e poi, che ti importa di quanto vai verso il router, tanto poi il collo di bottiglia te lo fa il lato wan ( la velocita' della tua adsl )
Ho utilizzato molti router, con la lan a 10 mb, fino a qualche anno fa erano cosi....
Poi, devi collegare sme e i pc allo switch da 1 gb , cosi la tua rete interna andra' a quella velocita', schede di rete permettendo...

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: consigli su configurazione di rete
« Reply #5 on: January 26, 2013, 11:03:28 PM »
Infatti a me interessa la velocità fra me e sme server ... non quella dell'adsl ...
E' che nel web ci sono in giro voci che affermerebbero che la velocità della rete si adegua alla peggior device ... ma siccome non è univocamente chiaro chiedevo a voi che avete esperienza diretta ...

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: consigli su configurazione di rete
« Reply #6 on: January 26, 2013, 11:41:42 PM »
fai dei test di velocita' con un programma tipo questo con e senza router, cosi vedi se ci sono differenze...
Di logica non ce ne dovrebbero essere...
Facci sapere..

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: consigli su configurazione di rete
« Reply #7 on: January 27, 2013, 02:39:26 AM »
Ok, vi dirò.

Offline Milano1971

  • *****
  • 252
  • +0/-0
Re: consigli su configurazione di rete
« Reply #8 on: January 27, 2013, 01:09:22 PM »
la rete si adegua alla velocità del peggior device sulla singola tratta.
nel tuo esempio la prima porta dello switch gigabyte collegata al router andrà a 100, la seconda collegata al un pc con scheda di rete gigabyte andrà a 1000, la terza collegata ad un pc con scheda a 100 andrà a 100, la quarta collegata ad un pc degli anni '80 con scheda di rete a 10 andrà a 10, l'ultima porta sarà collegata al server sme che monta una scheda gigabyte quindi andrà a 1000.
Se dal pc collegato alla porta 2 accedi ad sme collegato alla porta 5 andrai a 1000, se accedi ad sme dal pc collegato sulla porta 3 andrai a 100, se ci accedi sempre ad sme dal pc collegato alla porta 4 andrai a 10, se dal pc collegato alla porta 2 accedi al pc collegato alla porta 4 andrai sempre a 10.
Spero di essere stato chiero sul concetto di peggior device :)
« Last Edit: January 27, 2013, 01:12:44 PM by Milano1971 »

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: consigli su configurazione di rete
« Reply #9 on: January 27, 2013, 02:27:25 PM »
Io invece credevo che tutto transitasse per il router, che essendo megabit poteva condizionare tutta la rete.
Bene così allora ...