Koozali.org: home of the SME Server

Problemi nell'installazione dei CUPS su sme 8 64-bit

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Problemi nell'installazione dei CUPS su sme 8 64-bit
« on: February 24, 2013, 02:12:11 PM »
La documentazione di CUPS dice:
   
Quote
This Howto/Contrib has not been reviewed and might contain code that could harm your installation. Please do not file bugs in bugzilla if you encounter problems with these instructions, use the forums instead...
Quindi non apro nessun bug e faccio qui le mi domande :)
Innanzitutto vorrei sapere, ci sono una serie di "wget" da fare che fnoscono con repository per sme 7 32 bit ...
Quote
mkdir -p cups_rpms
cd /cups_rpms
wget ...(omississ)... /7.0/RPMS/i386/cups-1.1.22-0.rc1.9.10.rvda.2.i386.rpm
Io visto che ho la versione 8 a 64-bit, dove trovo le altre?

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Problemi nell'installazione dei CUPS su sme 8 64-bit
« Reply #1 on: February 26, 2013, 08:46:10 AM »
0) armati di macchina virtuale;
1) lascia perdere la strada dello how-to/contrib perchè fa riferimento a librerie superate; usalo solo come "ispirazione" per i concetti, quali la rimozione di LPR;
2) installazione CUPS: cups - foomatic - ghostscript dai repo standard dovrebbero essere i tre pacchetti essenziali;

yum remove e-smith-LPRng
yum install cups*
yum install foomatic*
yum install ghostscript*
 
3) spezzone di template per configurare Samba per la stampa su CUPS (opzionale);

[global]
load printers = yes
printing = cups
printcap name = cups
 
[printers]
comment = All Printers
path = /var/spool/samba
browseable = no
public = yes
guest ok = yes
writable = no
printable = yes
printer admin = root, admin, @admin, @tecnici (metti gli acconci gruppi - utenti)
 
[print$]
comment = Printer Drivers
path = /etc/samba/drivers
browseable = yes
guest ok = no
read only = yes

Cosa ottieni: 
- un sistema dove CUPS è un corpo estraneo ma funzionante alla installazione di SME;
- configura in CUPS e usa tutte le stampanti come stampanti raw (cioè non installare i driver su SME) e su Windows usa IPP;
- lo spezzone di template (comunque necessario per la gestione dei permessi), in teoria, mostra le stampanti sfogliando la rete e ne consente l'installazione (senza driver, ovviamente, che va aggiunto in locale) ma ha la solita controindicazione che le stampanti installate su Windows sono solo parzialmente configurabili (manca dall'altra parte un server Windows dove configurare la stampante installabile con il doppio click);
- la stampa IPP è OK al 95% con fastidi solo dentro Autocad che patisce un piccolo delay nella selezione della stampante (peraltro lo stesso mal di pancia lo ho con IPP su Netware e OES); - con IPP "vedi" nella coda i nomi dei file che vengono stampati, cosa non possibile con LPR (e Samba), e questo è il motivo per cui lo ho installato da due clienti che avevano spesso la necessita di cancellare dei file in stampa in una coda di 30-40 stampe di disegni.
 
Se vuoi fare qualche prova con i driver ed ottieni qualche successo posta qui i rsultati.   
 
Nicola 
« Last Edit: February 26, 2013, 08:53:47 AM by nicolatiana »
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Problemi nell'installazione dei CUPS su sme 8 64-bit
« Reply #2 on: February 26, 2013, 09:06:03 AM »
yum remove e-smith-LPRng

commento solo questa riga ricordando di aprire gli occhi ed accendere il cervello prima di dare ok.. i pacchetti e-smith-* e smeserver-* spesso hanno dipendenze che portano a e-smith-support.. che tira via tutto..

@Nicola: se l'how-to è superato e questo funziona, o aggiungi (se non lo hai già fatto) la cosa nel wiki oppure apri un bug relativamente alla documentazione e posti queste righe..

danke

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Problemi nell'installazione dei CUPS su sme 8 64-bit
« Reply #3 on: February 26, 2013, 09:10:27 AM »
Bug, direi di no, già prima era una cosa unsupported o quasi. Se iRob va un po' più avanti di me valutiamo se fare un altro stringato howto.
Non sarebbe comunque male che in un futuro prossimo CUPS sostituisse LPR, come già accade in Zentyal.
 
Comunque all'inizio ho raccomandato l'uso di macchina virtuale.
 
Nicola
 
« Last Edit: February 26, 2013, 09:14:25 AM by nicolatiana »
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Problemi nell'installazione dei CUPS su sme 8 64-bit
« Reply #4 on: February 26, 2013, 09:13:13 AM »
Bug, direi di no, già prima era una cosa unsupported o quasi. Se iRob va un po' più avanti di me valutaimo se fare un altro stringato howto.

ok
 
Quote
Comunque all'inizio ho raccomandato l'uso di macchina virtuale.

si si, io facevo solo un "reminder" in merito al cancellare con yum i pacchetti e-smith-* e smeserver-*

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: Problemi nell'installazione dei CUPS su sme 8 64-bit
« Reply #5 on: February 26, 2013, 11:13:44 AM »
Quote
si si, io facevo solo un "reminder" in merito al cancellare con yum i pacchetti e-smith-* e smeserver-*
Infatti io volevo anche chiedere che conseguenze possono avere queste rimozioni ... proprio non se ne può fare a meno?
Quote
3) spezzone di template per configurare Samba per la stampa su CUPS (opzionale);

[global]
load printers = yes
printing = cups
printcap name = cups
 
[printers]
comment = All Printers
path = /var/spool/samba
browseable = no
public = yes
guest ok = yes
writable = no
printable = yes
printer admin = root, admin, @admin, @tecnici (metti gli acconci gruppi - utenti)
 
[print$]
comment = Printer Drivers
path = /etc/samba/drivers
browseable = yes
guest ok = no
read only = yes
Perché scrivete che è opzionale?
Siccome di questo tipo di stringhe non ne ho mai fatte al terminale: scrivo esattamente come scrivete su vero? Con la stessa formattazione testuale, intendo ...
« Last Edit: February 26, 2013, 11:20:39 AM by iRob »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Problemi nell'installazione dei CUPS su sme 8 64-bit
« Reply #6 on: February 26, 2013, 11:18:48 AM »
se leggi cosa ti dice il comando yum remove con attenzione e almeno 4 neuroni in funzione (minimo indispensabile per fare il punto gps in 3 dimensioni) allora non avrai problemi..

nel dubbio o in caso di rimozione a catena si usa rpm -e --nodeps

se ne è già discusso ampiamente nei forum