Koozali.org: home of the SME Server

Shutdown Schedulato

Offline smizzio

  • **
  • 21
  • +0/-0
Shutdown Schedulato
« on: September 05, 2013, 01:51:44 PM »
Ciao a tutti avrei la necessità di schedulare lo spegnimento del mio server.
Ho trovato questo contrib:
http://wiki.contribs.org/Cron_entry

E' l'unico modo per gestire quello che serve a me?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #1 on: September 05, 2013, 07:12:10 PM »
se è un server spegnerlo ed accenderlo non è una idea smart..

spiega perchè vorresti spegnere la macchina, poi troviamo la soluzione ;-)

Offline smizzio

  • **
  • 21
  • +0/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #2 on: September 06, 2013, 02:58:04 PM »
Ho adottato il metodo classico:
crontab -e
0 23 * * * poweroff

E funziona alla grande!!!

Grazie a tutti comunque per l'aiuto!

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #3 on: September 06, 2013, 03:10:16 PM »
finchè non farai un aggiornamento del server...

Offline smizzio

  • **
  • 21
  • +0/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #4 on: September 06, 2013, 03:11:42 PM »
Quando fai degli aggiornamenti ti cancella il cron del sistema?
Con ubuntu server non mi è mai capitato!

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #5 on: September 06, 2013, 03:14:41 PM »
Sme è un sistema basato su template: le modifiche dirette ai file di configurazione vengono perse con gli aggiornamenti se non sono codificate in un template personalizzato.

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline smizzio

  • **
  • 21
  • +0/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #6 on: September 06, 2013, 03:15:38 PM »
Ah ok!!
Per evitare il problema cosa dovrei fare?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #7 on: September 06, 2013, 03:30:06 PM »
prima di tutto è buona e sana abitudine di rispondere ai quesiti che ti vengono posti (cfr qui) :-)

spiega il problema (cosa e perchè), non la soluzione, grazie

Offline smizzio

  • **
  • 21
  • +0/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #8 on: September 06, 2013, 03:33:10 PM »
Devo spegnere il server perchè il capo non vuole che stia acceso di notte dato che non serve.
Il primo che arriva al mattino riaccende il server.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #9 on: September 06, 2013, 03:40:27 PM »
di' al tuo capo che è una idea stupida e dannosa, che ha più rischi che benefici e può costare denaro.

il server di notte fa delle operazioni schedulate (cfr /etc/cron.daily)

aggiungo inoltre che se si tratta di un server fisico, accendere e spegnere la macchina comporta una usura precoce dei componenti, soprattutto dei dischi, con simpatici effetti che dai e dai, un bel mattino la macchina non riparte (successo)

se poi la macchina gestisce la posta elettronica (sia direttamente tramite record mx che indirettamente tramite fetchmail da caselle remote) lo spegnimento notturno e la regola "il primo che arriva accende" introduce grosse grane; pensa ad esempio se di notte, per qualsiasi problema, tu o altri doveste accedere all'email (banalmnete, sei all'estero, con fuso orario diverso...) e la tua macchina è spenta.. not smart.

pensa poi se per qualche motivo il tuo capo si ferma in ufficio fino all'una per lavorare e alle 00:23 gli spegni il server sotto i piedi.. certo come che domani sorge il sole tira due sane bestemmie e chiama te.. ;-)

Offline smizzio

  • **
  • 21
  • +0/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #10 on: September 06, 2013, 04:28:17 PM »
Le tue considerazioni non sono giuste di più! Ma a volte è come scontrarsi con i mulini a vento....

Nel frattempo ho seguito il link che avevo messo nel primo post, ho rifatto tutto da capo (non so cosa avevo combinato) e va tutto!

Grazie!!!!!!!!!

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #11 on: September 06, 2013, 04:30:41 PM »
Da pannello UPS: a titolo di esempio un Proliant ML110G6 con due dischi in presa da 1Tb e monitor spento assorbe circa 30W; il risparmio (pur lodevole) è modesto a fronte di tutti i problemi sopra esposti da Stefano.
Quanto a "evitare il problema" leggiti un minimo di documentazione su SME per capire come funziona il sistema di templates.
(http://wiki.contribs.org/SME_Server:Documentation:Developers_Manual:Section1)

E non fare incazzare Stefano . . . ..   :-D

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline smizzio

  • **
  • 21
  • +0/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #12 on: September 06, 2013, 04:37:10 PM »
Avendo sempre messo le mani su server microsoft o server linux (ubuntu) devo capire la logica di sme.
Molta gente quando esce dall'ufficio ha la fissa che deve essere spento tutto......

Mi leggerò il link grazie!!!

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #13 on: September 06, 2013, 04:41:37 PM »
Molta gente quando esce dall'ufficio ha la fissa che deve essere spento tutto......

soprattutto il cervello.... :-)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #14 on: September 06, 2013, 04:44:42 PM »
Le tue considerazioni non sono giuste di più! Ma a volte è come scontrarsi con i mulini a vento....

i mulini a vento vanno educati, con la competenza, la pazienza, le prove concrete e, nel caso, il GRN (Grosso Randello Nodoso)

inoltre se il sistema è sotto tua responsabilità (i.e. il tuo ( ! ) ), allora TU hai il diritto/dovere di fare scelte e mettere paletti.. altrimenti il tuo  ( ! ) diverrà facilmente un porta biciclette o una base per ombrellone (lascio al lettore capire come, in entrambi i casi)

Offline smizzio

  • **
  • 21
  • +0/-0
Re: Shutdown Schedulato
« Reply #15 on: September 06, 2013, 04:52:33 PM »
Hai ragione da vendere!!!
Ma già far capire a cosa serve un server ed i backup......CHE IMPRESA!!!