Le notizie sono un po' contraddittorie ficcanasando sul WEB, ma forse si può fare; comunque aggiorna SME (in modo da essere allineato a Centos 5.9) e segui le istruzioni per partizionarlo/formattarlo in ext3 (
http://wiki.contribs.org/Hard_Disk_Partitioning) prestando le dovute attenzioni . . . .. per non disintegrare qualche cosa del sistema.
Magari, se hai un altro PC, installa un Centos 5.9 minimo (o usa una live) e fai di lì le operazioni di formattazione sul disco in ext3.
P.S.: non è sempre garantito che il contenitore USB non introduca qualche ulteriore fattore di variabilità rispetto al disco direttamente collegato su SATA.
Prova e facci sapere, io per ora ho usato al massimo dischi da 2 TB.
Nicola