Koozali.org: home of the SME Server

Degrade array.... ancora

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #15 on: July 24, 2015, 06:34:25 PM »
relativamente all'altro errore (warning) php, cercando per "PHP Warning: preg_replace() Compilation failed: recursive call could loop" trovo parecchia roba relativa ad horde, ma vecchiotta

è comunque un warning, quindi ritengo tu possa ignorare senza problemi

Offline Spillo

  • ****
  • 122
  • +0/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #16 on: September 10, 2015, 10:46:56 AM »
Ciao S,

allora la situazione si è ripresentata esattamente come il 13/06/15 all'apertura di questo post.....
Ho fatto i controlli che mi avevi detto di effettuare...
Se uso smtp e pop tutto ok lentamente..ma va..... da webmail non si accede..
in ssh non riesco ad entrare sul server
da console, la SME è vitualizzata su ESXi, quando digito "top" vedo cpu a palla... 99,7-100% e ram quasi completamente esaurita....
ok pare essere problema di  risorse....il lavoro è un po cambiato ed ora molti colleghi usano webmail
La volta scorsa prima di fare qualsiasi operazione ho atteso che gli uffici chiudessero nella speranza che la cpu si riprendesse, ma la cosa non è avvenuta, resta fissa a 99-100%. Se volessi far ripartire il server sicuramente non si riavvierebbe (gia capitato) si blocca sulla voce 
"waiting for slapd to startup"....


 

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #17 on: September 10, 2015, 10:55:07 AM »
ok..

non ricordo i numeri relativi agli utenti, ma se sono "importanti", cpu e ram devono essere adeguati..
riguardo alla cpu, il fatto che sia a 100% non è di per se un problema.. è necessario appurare quale sia il processo che la consuma, verificare se il carico sia alto ed evidenziare se per caso, il parametro wa (che vedi tra i risultati di top) si mantenga basso..

riesci a fare, tramite putty, un cut&paste di quanto vedi dando il comando top? (ti basta selezionare col mouse e poi incollare direttamente qui.. usa il tag code, grazie)

Offline Spillo

  • ****
  • 122
  • +0/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #18 on: September 10, 2015, 11:42:46 AM »
Ciao S,

allora i numeri di utenti sono importanti, circa 450..... la distribuzione che ho installato è una 32 bit e ho solo 2 Gb di RAM.. Il parametro wa è 0 ...

 
Code: [Select]
top - 11:22:32 up    1:45,  1 user, load average: 4.26, 4.02, 3.54
Task:  400 total, 4 running, 396 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 99,7%us, 0.2%sy, 0.0%ni, 0.0%id, 0.0%wa, 0.2%hi, 0.0%si,
Mem: 2074972k total, 1931436k used, 143536k free, 46128k buffer
Swap: 4128760k total,  76k used,  4128684k free,  297956k chached 
« Last Edit: September 10, 2015, 11:46:39 AM by Spillo »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #19 on: September 10, 2015, 11:46:05 AM »
450 utenti, 2 GB di ram e 32 bit significa mettere il sedere davanti alle pedate (Cit.)
programmare migrazione su 64bit, almeno , ALMENO 4 GB di ram, asap

Offline Spillo

  • ****
  • 122
  • +0/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #20 on: September 10, 2015, 02:04:32 PM »
Ciao S,

... ti dirò il nuovo server era gia configurato.... vers. 64 bit 2 cpu e 6 gb di ram....per pigrizia e per ferie la migrazione non l'ho fatta.
L'unico problema è che sulla machcina attualmente in servizio non ho installato il lazy che utilizzo per backup degli utenti e dei gruppi, attualmente ho, come scritto prima la cpu a palla con
- 3 root che eseguono sshd ed ognuno di questi chiede il 49% di CPU
- 1 ldap che esegue slapd che vuole il 51%
gli altri processi sono irrisori variano tra lo 0.1 e lo 0.3 di CPU.
Volendo installare un lazy per esportare i 450 user anche sulla macchina attualmente in produzione dovrei fare un riavvio e sicuramente non ripartirà.....

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #21 on: September 10, 2015, 02:07:08 PM »
Quote
3 root che eseguono sshd ed ognuno di questi chiede il 49% di CPU

non mi è chiaro..
usi backuppc? affa?

quanto alla migrazione, lascia perdere lazy, puoi effettuare la migrazione "a caldo" usando affa o dei custom script.. ne parliamo con calma

Offline Spillo

  • ****
  • 122
  • +0/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #22 on: September 10, 2015, 02:17:04 PM »
No, ne backup pc ne affa

in genere le migrazioni le facevo esportando tutto con lazy sul nuovo server e poi sincronizzavo le cartelle con rsync....

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #23 on: September 10, 2015, 03:40:29 PM »
allora determina cosa sono quelle

Quote
3 root che eseguono sshd ed ognuno di questi chiede il 49% di CPU

quanto alla migrazione:
http://wiki.contribs.org/Backup_server_config#Cloning_a_server_for_Test_purposes.2C_using_inclusion_.26_exclusion_files

con questo cloni il server (la conf) in un file smeserver.tgz da ripristinare sulla macchina nuova..
occhio che:
- con questa soluzione NON crei la dir Maildir nella directory utente
- quando hai finito, nuovo server e vecchio server NON possono convivere.. (hanno tutto uguale)

ergo.. clona la macchina.. quando è in linea, riconfigura quella vecchia con ip e hostname diverso, poi comincia a fare rsync (che sai già come usare, pare)


Offline Spillo

  • ****
  • 122
  • +0/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #24 on: September 10, 2015, 04:26:26 PM »
...ok...
provero quando andranno via dagli uffici..... avrò silenzio e tranqullita...
Ti aggiornero sulla situazione...

grazie S

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #25 on: September 10, 2015, 04:39:44 PM »
prima, fai un test su una macchina virtuale ;-)

in caso sai come trovarmi

Offline Spillo

  • ****
  • 122
  • +0/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #26 on: September 14, 2015, 04:46:00 PM »
Ciao S.

Code: [Select]
in caso sai come trovarmi
Con un PC a qualsiasi ora e come sennò??? :lol: :lol: :lol:

allora...i processi che erano attivi e che consumavano il 98-99% della CPU ognuno di loro li ho stoppati, il server ha ripreso a funzionare e rispondeva sia ad ssh sia al server-manager sia alla webmail.
Unico problema è che una volta riavviato, come gia capitato le altre volte non è piu ripartito.
Ho montato il cd di sme e sono partito in modalita linux rescue, poi ho installato  il lazy tool ed esportato sia utenti, gruppi, etc.., ho sincronizzato le cartelle degli user con il nuov server e tutto è ripartito "quasi" senza colpo ferire......

Per la procedura da te segnalata, non conoscendola ho preferito non farla in un momento di emergerza come questo, fine settimana faro un clone del server e provero a seguirla con calma senza la preoccupazione di venire linciato il lunedi mattina da 450 persone perche la mail non funziona.

Attualmento ho installato la ver 8 64 bit con 4cpu e 6 gb di ram.... se si pianta pure ora....

Ascolta, facendo mente locale tutti questi problemi li ho avuto da quando ho virtualizzato la v. 8 di SME, prima con la 7 mai riscontrato questi "schiantamenti" ...... problemi con la 8 e la ia versione di ESXi?

Ricordo che mi hai detto che hai diverse macchine virtualissazte su ESXi e che non hai mai avuto problemi....

Ho altri 6 server SME v. 8 in azienda ma tutti su macchine reali e fanno da file server i diverse sedi, pure li nessun problema.

P.S .Le uniche cose che non ho salvato sono la rubrica degli indirizzi di horde, e un elenco di domini (circa 1.000)  che avevo messo a manina nel tempo in black con spamassassin...

Sarebbe comodissimo poterle recuperare....

ciao

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #27 on: September 15, 2015, 07:15:45 AM »

allora...i processi che erano attivi e che consumavano il 98-99% della CPU ognuno di loro li ho stoppati, il server ha ripreso a funzionare e rispondeva sia ad ssh sia al server-manager sia alla webmail.

eh, già, ma a TE interessava capire quali fossero tali processi, per capire la causa e prevenire il problema :-)

Quote
Unico problema è che una volta riavviato, come gia capitato le altre volte non è piu ripartito.

anche qui, mi sono perso e la mia memoria fa cilecca.. che problemi?

Quote
Ho montato il cd di sme e sono partito in modalita linux rescue, poi ho installato  il lazy tool ed esportato sia utenti, gruppi, etc.., ho sincronizzato le cartelle degli user con il nuov server e tutto è ripartito "quasi" senza colpo ferire......

aha (vedi sotto)

Quote
Per la procedura da te segnalata, non conoscendola ho preferito non farla in un momento di emergerza come questo, fine settimana faro un clone del server e provero a seguirla con calma senza la preoccupazione di venire linciato il lunedi mattina da 450 persone perche la mail non funziona.

comprensibile.. iniziare la settimana con una grana del genere non è una bella prospettiva..

Quote
Attualmento ho installato la ver 8 64 bit con 4cpu e 6 gb di ram.... se si pianta pure ora....

perchè la 8? la 8 è quasi del tutto in "maitenance mode", i.e. saranno disponibili solo bug fixes.. è la 9 quella da usare..

Quote
Ascolta, facendo mente locale tutti questi problemi li ho avuto da quando ho virtualizzato la v. 8 di SME, prima con la 7 mai riscontrato questi "schiantamenti" ...... problemi con la 8 e la ia versione di ESXi?

domanda.. COME hai virtualizzato? installato macchina virtuale e fatto restore O (come temo) hai virtualizzato una istanza fisica?

Quote
Ricordo che mi hai detto che hai diverse macchine virtualissazte su ESXi e che non hai mai avuto problemi....

gli unici problemi sono stati relativamente all'installazione dei vmware tools..

Quote
Ho altri 6 server SME v. 8 in azienda ma tutti su macchine reali e fanno da file server i diverse sedi, pure li nessun problema.

mi sarei stupito del contrario

Quote
P.S .Le uniche cose che non ho salvato sono la rubrica degli indirizzi di horde, e un elenco di domini (circa 1.000)  che avevo messo a manina nel tempo in black con spamassassin...

Sarebbe comodissimo poterle recuperare....

aha (reprise)

il problema è che tu, con lazy, esporti solo una misera parte di quanto costituisce la conf di SME..
per gli indirizzi, essi sono in una tabella del db di horde..
per la lista degli indirizzi in BL, essi sono in un db..

per i primi la vedo duretta, nel senso che dovresti esportare il db di horde dalla macchina origine e piantarlo su quella nuova, col rischio di perdere delle info inserite nel mentre..
per i secondi, una volta installato il contrib, sostituisci il file del db, dai un
Code: [Select]
signal-event email-update

e dovresti essere a cavallo..


Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #28 on: September 15, 2015, 04:46:33 PM »
Ma, Vmware Tools regolarmente installati alla fine ?

Nicola
« Last Edit: September 15, 2015, 04:53:08 PM by nicolatiana »
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline Spillo

  • ****
  • 122
  • +0/-0
Re: Degrade array.... ancora
« Reply #29 on: September 24, 2015, 06:46:07 AM »
Scusate il ritardo non scambiatela per strafottenza/maleducazione, ma in azienda i problemi decidono di venir accompagnati SEMPRE con altri 2 o 3 amici simili...


Code: [Select]
eh, già, ma a TE interessava capire quali fossero tali processi, per capire la causa e prevenire il problema :-)
già.... oibò!

Code: [Select]
Unico problema è che una volta riavviato, come gia capitato le altre volte non è piu ripartito.
anche qui, mi sono perso e la mia memoria fa cilecca.. che problemi?

Al riavvio si blocca su  “Waiting for slapd to startup”

Code: [Select]
perchè la 8? la 8 è quasi del tutto in "maitenance mode", i.e. saranno disponibili solo bug fixes.. è la 9 quella da usare..
In genere non uso mai le ultimissime versioni...attendo un pochetto prima di installarle...

Code: [Select]
domanda.. COME hai virtualizzato? installato macchina virtuale e fatto restore O (come temo) hai virtualizzato una istanza fisica?
Allora, il primo SME era una macchina fisica per cui installazione standard, le successive sono tutte virtualizzate partendo da 0 per cui server virtuale creato e configurato e poi aggiornato alle versioni successive, non ho mai virtualizzato l'istanza in quanto quella fisica ci fu  portata via .. non da delinquenti ma per me e come se lo fossero!!!  :-x

Code: [Select]
gli unici problemi sono stati relativamente all'installazione dei vmware tools..
Acc... Questi mi so dimenticato di installarli....ho risposto anche a Nicola.... appena rientro li installo...

Per la procedura ho gia creato un paio di macchine virtualizzate per provarla.... questa domenica so come passare il tempo... sempre che  fuori non ci sia sole altrimenti mare, qui ancora è possible....! (procedura spostata nel pomeriggio  :lol:)