Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: lord.quicksilver on January 19, 2007, 12:01:03 PM
-
Salve a tutti, questo è il mio primo post. Mi chiamo Federico e a tempo perso amministro un server-gateway SME 6.5, Pentium 2 350 con 64MB di RAM.
Oddio, amministro è una parola grossa, diciamo che lui si amministra da solo, e ogni tanto cerco di vedere se posso combinare qualcosa anch'io. :lol:
Vi scrivo per chiedere alcune delucidazioni riguardo alla gestione del mail server di SME 6.5, anche se credo che il problema che vi sto sottoponendo sia più generico e riferibile a qualsiasi versione di SME.
A dire il vero sono piuttosto digiuno di SME, e le domande sarebbero talmente tante che non saprei neanche da dove cominciare, ma cercherò di non farla troppo lunga.
La mia iBay principale è associata a un dominio (facciamo finta che sia www.federico.it). Ho chiesto al mio provider un ip statico, l'ho legato a quel dominio e voilà, grazie a SME il web server ha funzionato perfettamente e i miei fans possono sguazzare allegramente su www.federico.it
Per comodità, tuttavia, ho lasciato (finora) la gestione della posta al server del mio provider (edisontel). Questo anche perché l'email mi è indispensabile e avevo paura, cambiando qualcosa, di interrompere il servizio.
Adesso però sono pronto per il grande passo, e quindi ho creato sul mio server SME un utente di nome "pippo", poi sono andato su Thunderbird e ho creato un nuovo account, vedendo se riuscivo a leggere la posta di questo "pippo".
Dopo vari tentativi ho visto che l'unico modo per leggere questa posta era settare "pippo" come nome utente dell'account e "virgilio" come server pop3 ("virgilio" è il nome in rete del mio server SME).
Ora, questo già mi sembra strano, dato che durante la creazione del dominio "federico.it" SME aveva creato (come sempre) anche un host di nome "mail.federico.it", e credevo di dover usare quello come server di posta. Ma non funziona, se uso mail.federico.it Thunderbird mi dice che non riesce a collegarsi al server di posta.
Ho anche provato ad aggiungere dal pannello di admin di SME l'host "pop.federico.it", ma nisba, evidentemente manca qualcosa: qualcuno mi sa dire cosa devo fare per usare un nome di server pop3 dignitoso per leggere la mia posta?
:roll:
Poi ho un secondo quesito. Ho comprato un nuovo dominio (diciamo "www.altrodominio.com") e l'ho di nuovo associato al mio IP statico, ho creato iBay e dominio su SME, ecc. ecc.
Di nuovo, con SME in pochi minuti ho settato il web server e tutto funziona, e ora i miei accaniti fans sguazzano anche su www.altrodominio.com
Ora vorrei avere degli account di posta di tipo "pluto@altrodominio.com".
Ho quindi creato l'utente "pluto" appartentente al gruppo "disney" e ho associato tale gruppo all'iBay di altrodominio.com (sospetto che questa cosa di settare il gruppo fosse inutile, ma non ne sono troppo sicuro).
Poi ho creato su Thunderbird un account di posta mettendo come nome utente "pluto" (e poi anche "pluto@altrodominio.com" e altre 10.000 combinazioni diverse) e come server pop3 "mail.altrodominio.com" (e anche "pop.altrodominio.com", ecc. ecc. ecc. ecc.), ma chiaramente Thunderbird mi dice sempre che la connessione con il server di posta è fallita.
Sul manuale di SME (sia versione 6.5 che versione 7+) non ho trovato nulla. Ho anche cercato su contribs.org e su sme.swerts-knudsen.com, poi ho fatto alcune ricerche in generale su Google, con chiavi del tipo "sme server domains email config" ma non riesco a cavarne fuori un ragno da un buco.
Eppure questa dovrebbe essere un'operazione basilare di SME, quindi immagino che non sarà poi così difficile.
Leggendo uno dei forum di contribs.org ( http://forums.contribs.org/index.php?topic=34514.0 ) mi è venuto il sospetto che debba creare una qualche regola di port forwarding che punti.... a cosa? Non saprei dirlo.
Avete qualche suggerimento da darmi / guida da farmi leggere? O mi basterebbe anche soltanto sapere che chiave di ricerca usereste voi su Google per risolvere un problema simile.
Grazie in anticipo a tutti.
Federico
-
Dopo vari tentativi ho visto che l'unico modo per leggere questa posta era settare "pippo" come nome utente dell'account e "virgilio" come server pop3 ("virgilio" è il nome in rete del mio server SME).
Ora, questo già mi sembra strano, dato che durante la creazione del dominio "federico.it" SME aveva creato (come sempre) anche un host di nome "mail.federico.it", e credevo di dover usare quello come server di posta. Ma non funziona, se uso mail.federico.it Thunderbird mi dice che non riesce a collegarsi al server di posta.
Mi sembra un po' strano; ti faccio un esempio: il mio server è settato con un dominio XXX.org, se nel client di posta come server inserisco mail.XXX.org la posta la scarico perfettamente; ho anche dei virtual domain, YYY.org e ZZZ.org, se metto mail.YYY.org o mail.ZZZ.org come server la posta continuo a scaricarla senza problemi.
Quando hai installato il tuo server che dominio gli hai assegnato?
-
Mi sembra un po' strano; ti faccio un esempio: il mio server è settato con un dominio XXX.org, se nel client di posta come server inserisco mail.XXX.org la posta la scarico perfettamente; ho anche dei virtual domain, YYY.org e ZZZ.org, se metto mail.YYY.org o mail.ZZZ.org come server la posta continuo a scaricarla senza problemi.
Quando hai installato il tuo server che dominio gli hai assegnato?
Guarda, è esattamente quello che mi aspettavo anch'io! E' così che dovrebbe funzionare :evil:
Quando ho installato il server ho assegnato alla mia iBay principale il dominio che mi dà questo problema (per finta l'ho chiamato "federico.it", ma se vuoi ti posto il vero dominio, se pensi che possa servire alla risoluzione del problema).
Copio e incollo dal pannello di admin:
federico.it Primary domain Sito principale
Comunque come dicevo nel primo post, questa del server di posta dovrebbe essere una cosa banale su SME, proprio non riesco a capire perché non funzioni. E tra l'altro non ha mai funzionato, che io mi ricordi... Neanche a macchina appena installata.
Boh?
Queste sono le impostazioni che uso sul client di posta:
nome server: virgilio (e dovrebbe essere mail.federico.it)
nome utente: federico (e non dovrebbe essere federico@federico.it?)
porta: 110
collegamento: normale (non TLS o SSL)
Autenticazione cifrata: no
Argh :(
-
Queste sono le impostazioni che uso sul client di posta:
nome server: virgilio (e dovrebbe essere mail.federico.it)
nome utente: federico (e non dovrebbe essere federico@federico.it?)
porta: 110
collegamento: normale (non TLS o SSL)
Autenticazione cifrata: no
Il nome utente va messo senza @dominio, riguardo al nome server virgilio o mail.virgilio sono equivalenti perchè sono alias che puntano allo stesso server.
Il server manager come lo raggiungi? Da https://federico.it/server-manager?
-
Il nome utente va messo senza @dominio, riguardo al nome server virgilio o mail.virgilio sono equivalenti perchè sono alias che puntano allo stesso server.
Il server manager come lo raggiungi? Da https://federico.it/server-manager?
No, da https://virgilio/server-manager
Ho provato a raggiungerlo da https://federico.it/server-manager ma non funziona.
Se vuoi ti incollo le impostazioni dei nomi host e indirizzi.
-
Posta qui o mandami a umberto@umbertomassari.dyndns.org la configurazione del tuo server (la puoi trovare nel server manager), magari si svela l'arcano! :o
-
Posta qui o mandami a umberto@umbertomassari.dyndns.org la configurazione del tuo server (la puoi trovare nel server manager), magari si svela l'arcano! :o
Eccola qua:
Parametri di rete
Tipo Server servergateway
Indirizzo IP locale / subnet mask 192.168.1.1/255.255.255.0
Indirizzo IP esterno / subnet mask 192.168.2.2/255.255.255.0
Gateway 192.168.2.1
Reti locali aggiuntive 192.168.1.0/255.255.255.0
Server DHCP enabled
Inizio range indirizzi DHCP 192.168.1.100
Fine range indirizzi DHCP 192.168.1.150
Nomi del server
Server DNS 192.168.1.1
Server Web www.boldrinibus.it
Server Proxy proxy.boldrinibus.it:3128
Server FTP ftp.boldrinibus.it
Server posta SMTP, POP e IMAP mail.boldrinibus.it
Informazioni sul dominio
Dominio primario boldrinibus.it
Domini virtuali condivisione
boldrinibus.it
federicoboldrini.it
boldro.it
Sito web primario http://www.boldrinibus.it
Server manager http://virgilio/server-manager/
Pannello password utente http://virgilio/user-password/
Indirizzi Email useraccount@boldrinibus.it
firstname.lastname@boldrinibus.it
firstname_lastname@boldrinibus.it
Un'altra cosa: prima mi hai scritto che:
Il nome utente va messo senza @dominio, riguardo al nome server virgilio o mail.virgilio sono equivalenti perchè sono alias che puntano allo stesso server.
Ho provato a mettere mail.virgilio e mi dice che non trova il server... Devo chiamare un esorcista? :lol:
-
Questo è il messaggio che mi dà il client di posta:
Connessione con il server mail.boldrinibus.it fallita.
Quello che è strano è che proprio non lo riconosce.... non è che mi dice che mi ha rifiutato l'accesso per qualche motivo o che è andato in timeout o chissà che... Proprio per lui non esiste quell'indirizzo.
Mah.
-
Il tuo dominio (primary domain) è boldrinibus.it.
Prova a mettere questi parametri nel tuo client mail:
server mail.boldrinibus.it
utente federico
Ho provato a mettere mail.virgilio e mi dice che non trova il server... Devo chiamare un esorcista?
Prova con l'esorciccio!! :)
-
Il tuo dominio (primary domain) è boldrinibus.it.
Prova a mettere questi parametri nel tuo client mail:
server mail.boldrinibus.it
utente federico
Non funziona :(
Le ho provate tutte le combinazioni, ma niente.
L'unica che funziona è mettendo come server pop3:
virgilio
A questo punto mi chiedo: esiste un qualche script di ripristino della configurazione, nel caso che si sia incasinata la template che uso?
Mi spiego meglio: non parlo del backup & ripristino (quello lo so fare da solo), parlo di un qualche script che fa un check della mia configurazione, individua gli errori, trova una soluzione ottimale, li corregge tutti, e già che c'è mi dà anche i numeri vincenti della prossima estrazione del superenalotto :lol:
-
I dns dei vari domini come sono settati?
Lo script che descivi prima non esiste proprio, potresti provare a riconfigurare il server facendo login come admin
-
Sono settati così:
NOME HOST VISIBILITÀ POSIZIONE IP LOCALE IP GLOBALE INDIRIZZO ETHERNET AZIONE
ftp.boldrinibus.it Local Self Modifica Rimuovi
mail.boldrinibus.it Global Self Modifica Rimuovi
proxy.boldrinibus.it Local Self Modifica Rimuovi
virgilio.boldrinibus.it Local Self
wpad.boldrinibus.it Local Self Modifica Rimuovi
www.boldrinibus.it Global Self Modifica Rimuovi
Anche gli altri host virtuali sono settati alla stessa identica maniera, a parte il fatto che la visibilità è settata per tutti i parametri a local (ho fatto un po' di prove cambiando visibilità e posizione, e ovviamente nessuna combinazione sembra funzionare a parte quella scritta nel mio post precedente).
Peccato per lo script, mi sarebbe piaciuto :D
Per quanto riguarda loggare come admin e riconfigurare, stiamo parlando di smanettare manualmente sulle template? (scusa l'ignoranza)
Perché in tal caso prima dovrei documentarmi un bel po'... il che significa che ne riparleremmo fra non so quanti mesi (sai com'è, questo manco è il mio vero lavoro :roll: ).
Ma tanto mi sa che prima o poi dovevo arrivarci, alle template :(
-
Mi sento come dire... un po'... niubbo.
:oops:
Spulciando la versione english di questo forum (in particolare questo messaggio: http://forums.contribs.org/index.php?topic=35227.0 ) mi è venuto un dubbio di quelli che ti cambiano la vita: avrò mica settato male il DNS sul pc portatile che esegue il client di posta?
Preso da un attacco di idrofobia loggo come administrator e vedo che "chissà come" (mannaggia a me) il DNS non è più ottenuto automaticamente, né tantomeno settato su 192.168.1.1, bensì punta a 212.216.112.112 (ovvero il DNS Telecom) e la domanda sorge spontanea: che cavolo ne sa Telecom di mail.boldrinibus.it? Nulla, perché il record MX è ancora settato sul mio attuale server di posta (Edisontel).
E infatti, rimettendo in automatico il DNS del portatile, mail.miodominio.it ritorna a funzionare, come doveva essere e come sarà in futuro per sempre, nei secoli dei secoli. Amen.
Mi scuso per non averci pensato prima, mea culpa mea culpa mea grandissima culpa.
Saluti e grazie progitto per il supporto.
-
E' capitata una cosa simile anche a me, comunque meglio così. :hammer: