Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: onilocram on February 07, 2007, 03:04:54 PM
-
Ciao a tutti.
Ho scoperto SME server da poco tempo. Sono ancora in fase di "esplorazione". L'ho già installato su un computer con due dischi in RAID. L'ho anche collegato ad una linea ADSL (di cui ho anche l'IP pubblico) e già funziona come proxy.
Ho però ancora tanto da imparare e da scoprire. Sicuramente molte delle domande che trovate di seguito saranno per voi banali, e quindi non mi odiate. :(
Dunque:
1. Non voglio che SME diventi un controller del mio dominio; però lo voglio sfruttare come mail e web server. Ora vi spiego brevemente qual è l'attuale struttura del mio sistema: il mio dominio LAN si chiama pippo.net. Ho però un dominio registrato su internet che si chiama pippo.it. Installando SME ho inserito come nome del dominio pippo.it. Ho fatto male?
2. Il sito internet (www.pippo.it) già esiste, ma al momento è ospitato su dei server esterni alla mia azienda. Vorrei trasferirlo sul mio SME. Ce la posso fare? Basterà copiare la struttura, le cartelle e i file così come sono sul mio SME? A questo proposito, una cosa che non ho capito: dove si trova la root del sito sull'SME? E poi: il mio sito è attualmente costruito in php; funzionerà tranquillamente su SME?
3. Si può fare in modo che il proxy funzioni solo con autenticazione? Per far questo io al momento uso il proxy avanzato di IPCOP che si interfaccia con un controller di dominio Windows tramite LDAP e permette la navigazione solo ad un particolare gruppo di utenti. Si può fare una cosa del genere con SME? Non esiste una contrib per una gestione più avanzata del proxy?
Per ora può bastare. Scusatemi ancora per queste domande, forse addirittura banali... Ma purtroppo io ho ancora un po' di confusione...
Grazie, ciao a tutti!
-
ciao,
ho poco tempo perche' sto andando a mangiare, allora x ora rispondo parzialmente...
domanda 2 ...
spostare il sito e' abbastanza semplice, se non hai automatismi particolari...
puoi fare essenzialmente 2 cose.... puoi copiare tutto nella cartella html presente nella bay primary , oppure , puoi creare una nuova bay e mettere tutto li ( consiglio ) sempre nella cartella html ...
per raggiungere la cartella puoi attivare il server ftp o se vuoi fare prima, la raggiungi dalla rete con \\smeserver (smeserver e' il nome che hai dato al server nel ''gruppo di lavoro''
poi modifichi il file index del vecchio spazio web in modo da reindirizzare su questo... ( se ti serve ti faccio un esempio... )
Di regola , il php gira molto bene su sme.
bye
-
poi modifichi il file index del vecchio spazio web in modo da reindirizzare su questo... ( se ti serve ti faccio un esempio... )
bye
Grazie pepz!
Anche solo per l'attenzione che hai dato al mio messaggio...
Scusami, ma non ho capito questo passaggio...
Ciao, grazie ancora!
-
1. Non voglio che SME diventi un controller del mio dominio; però lo voglio sfruttare come mail e web server. Ora vi spiego brevemente qual è l'attuale struttura del mio sistema: il mio dominio LAN si chiama pippo.net. Ho però un dominio registrato su internet che si chiama pippo.it. Installando SME ho inserito come nome del dominio pippo.it. Ho fatto male?
No, perche dovresti aver fatto male? :-)
2. Il sito internet (www.pippo.it) già esiste, ma al momento è ospitato su dei server esterni alla mia azienda. Vorrei trasferirlo sul mio SME. Ce la posso fare? Basterà copiare la struttura, le cartelle e i file così come sono sul mio SME? A questo proposito, una cosa che non ho capito: dove si trova la root del sito sull'SME? E poi: il mio sito è attualmente costruito in php; funzionerà tranquillamente su SME?
allora... l'ibay primary (la sua directory html) è la root per il dominio principale (nel suo caso pippo.it)
per trasferire il sito puoi:
1) copiare tutto nella dir \\nomeserver\primary\files (solo se sei admin)
2) come ha detto pepz, crei un nuovo ibay per il quale attivi il php, copi il tuo sito nella dir \\nomeserver\ibay\html (occhio che non lo puoi fare da windows, in questo modo)
se scegli la seconda possibilità, devi modificare il file index.html che c'è in \\nomeserver\primary\html in modo che faccia il redirecting automatico sulla reale dir del sito
solo dopo, apri al mondo la 80 e, se serve la 443 e fai il cambio dei dns, facendoli puntare sul tuo/vostro ip pubblico
3. Si può fare in modo che il proxy funzioni solo con autenticazione? Per far questo io al momento uso il proxy avanzato di IPCOP che si interfaccia con un controller di dominio Windows tramite LDAP e permette la navigazione solo ad un particolare gruppo di utenti. Si può fare una cosa del genere con SME? Non esiste una contrib per una gestione più avanzata del proxy?
ho fatto una ricerca qualche tempo fa, poi ho lasciato perdere..
mio parere personalissimo è che comunque è meglio se lasci ipcop a fare il firewall/proxy (è il suo mestiere)..
HTH
Ciao
Stefano
Per ora può bastare. Scusatemi ancora per queste domande, forse addirittura banali... Ma purtroppo io ho ancora un po' di confusione...
Grazie, ciao a tutti![/quote]
-
intendevo, dove adesso hai il dominio devi fare in modo che al tuo indirizzo web www. sitotuo.it corrisponda il tuo server sme.....
se hai un IP statico o una registrazione con dyndns puoi realizzare un file index.htm che contiene + o - queste cose....
<html>
<head>
<meta http-equiv="Refresh" content="1; URL=http://1.2.3.4/nome_i.bays/index.html">
<title>La_mia_homepage</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
</body>
</html>
le tue variabili sono : il tuo IP pubblico ( 1.2.3.4 nell 'esempio) e il nome della ibay che ospita il sito
bye
-
Grazie ragazzi! Però scusate la mia ignoranza... ancora non ho capito alcune cose.
nenonano, mi parli della cartella \\nomeserver\primary... ma non la vedo...
Premetto che uso WINSCP per vedere e modificare le cartelle e il loro contenuto del mio SME server.
Facendo una ricerca però ho trovato la cartella /home/e-smith/files/Primary/html. Ti riferisci a questa?
Grazie
-
\\nomeserver non e' una cartella, ma e' il nome che samba assegna al tuo sme .... ( vedi '' gruppo di lavoro'' ) lo raggiungi semplicemente facendo ''start'' > ''esegui'' \\nome user e pass sono quelli dell' admin ...
Puoi fare anche \\1.2.3.4 ( 1234 e' l' IP del server)
normalmente i siti web si aggiornano tramite ftp ... sme lo fa, ma non ti voglio complicare troppo la vita ... :)
ps... comunque ti confrmo che e' la cartella html che vedi con WINSCP ..... anche se mi sembra + semplice raggiungerla dalla rete....
bye