Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: z3n0 on February 17, 2007, 10:24:51 AM

Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on February 17, 2007, 10:24:51 AM
Salve gente,
purtroppo il cerca non mi ha aiutato troppo.

Ho acquistato questa gigabit pci per la mia cara sme 7.1 ma non me la vede..

o meglio nel pannello la vede ma non trova il driver..ho provato a casricare a mano tutti i driver dlink gigabit ma nada..

eppure dal sito dlink riusulta compatibile con linux..

chi mi sa gentilmente aiutare? lo switch gigabit dlink ne sta risentendo :P
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on February 17, 2007, 06:06:52 PM
girando su internet si consigliava di utilizzare il modulo realtek per le gigabit, ma nada..

eppure il led dietro la lan è acceso ma non riesco proprio a farla riconoscere...soluzione?
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: progitto on February 18, 2007, 11:55:03 AM
Dai un'occhiata al forum perchè c'è altra gente che ha avuto problemi con quella scheda (non è ufficialmente supportata).
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on February 19, 2007, 04:40:32 PM
ho cercato ma non ci ho capito molto!

helpppppppppp
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: agnul75 on February 19, 2007, 06:47:59 PM
Ciao, il problema è che la scheda in questione non è supportata dal kernel dello smeserver (che è lo stesso di centos)
La procedura dovrebbe essere questa :

- installare sorgenti del kernel ed il compilatore

yum -y install kernel-devel gcc gcc-c++

- scaricare il driver r1000_v1.05.tgz da www.realtek.com.tw/downloads

- scompattare, entrare nella directory ed eseguire i comandi:

make clean modules
make install
depmod -a (per verificare i tutto sia stato rilevato)

- Riavviare il server e configurare il tutto con kudzu

Buona fortuna.
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on February 20, 2007, 12:00:29 PM
mmh, bel casino, cmq ti ringrazio tanto per la risposta..

dopo aver fatto (non so pero cosa sia kudzu), mi conviene rimuovere il gcc vero? per sicurezza dico..
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: progitto on February 20, 2007, 02:59:06 PM
Kudzu è l'interfaccia usata per configurare RH (quindi CentOs e quindi SME Server), tanto per intenderci è quello che ti trovi ad usare quando installi Sme Server.
Riguardo alla tua scheda di rete "sfigata" a questo punto non ti conviene investire 10 euro in una scheda ufficialmente supportata?
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on February 20, 2007, 06:56:15 PM
e devi dire che questa l'ho pagata poco piu di 20€!
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: pepz on February 21, 2007, 08:03:19 PM
per progitto...
Quote

La procedura dovrebbe essere questa :

- installare sorgenti del kernel ed il compilatore

yum -y install kernel-devel gcc gcc-c++

una precisazione...   il comando... yum -y ecc ecc ...  e' quello che installa kernel e compilatore?
Ho provato a eseguirlo, ma mi da una cosa simile...
Code: [Select]

[root@test unicorn_usb]# yum -y install kernel-devel gcc gcc-c++
==============================================================
WARNING: Additional commands may be required after running yum
==============================================================
Loading "fastestmirror" plugin
Loading "smeserver" plugin
Setting up Install Process
Setting up repositories
Loading mirror speeds from cached hostfile
Reading repository metadata in from local files
Parsing package install arguments
No Match for argument: kernel-devel
No Match for argument: gcc
No Match for argument: gcc-c++
Nothing to do
================================================================
No new rpms were installed. No additional commands are required.
================================================================


mi sembra che sai cosa manca...  mi dai una dritta? (e' sempre x provare a installare il modem, ricordi?)

E poi...  (sempre + difficile ) nel caso riesco...   come posso fare un RPM ( o un file gia' lavorato ) dell' installazione x evitare di avere il compilatore su una macchina ''non test''? (mi sembra di capire che rende il sistema + vulnerabile)

grazie x la risposta.
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: progitto on February 22, 2007, 08:49:40 AM
Quote
Ho provato a eseguirlo, ma mi da una cosa simile...
Code:

[root@test unicorn_usb]# yum -y install kernel-devel gcc gcc-c++
==============================================================
WARNING: Additional commands may be required after running yum
==============================================================
Loading "fastestmirror" plugin
Loading "smeserver" plugin
Setting up Install Process
Setting up repositories
Loading mirror speeds from cached hostfile
Reading repository metadata in from local files
Parsing package install arguments
No Match for argument: kernel-devel
No Match for argument: gcc
No Match for argument: gcc-c++
Nothing to do
================================================================
No new rpms were installed. No additional commands are required.
================================================================


mi sembra che sai cosa manca... mi dai una dritta? (e' sempre x provare a installare il modem, ricordi?)


Devi aggiungere dei repository per yum, qui c'è la procedura corretta
http://nicoleau.fabien.free.fr/weblog/index.php?2006/05/22/7-compilation-c-c-sur-sme-7
E' in francese ma si capisce bene.

Riguardo alla creazione di un rpm non so darti lumi perchè non ho mai avuto bisogno di farlo, in rete però trovi un sacco di guide, magari dai un'occhiata a quelle scritte per CentOs o RH4.
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on February 22, 2007, 10:06:38 AM
se qualcuno riesce a tradurla meglio ancora..

potremmo a prescindere creare delle guide per sta sme da mettere sul sito..

ma c'è possibilità che dopo funzioni?
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: pepz on February 22, 2007, 03:14:48 PM
:cry:
peggio del previsto... ho eseguito le istruzioni del francese... queste sembrano andate a buon fine...  ma poi ho rilanciato make e non collabora ancora...  guarda...
Code: [Select]

[root@test unicorn_usb]# make
make CC=gcc -C /usr/src/linux SUBDIRS=/home/e-smith/files/users/admin/home/unicorn_usb modules
make: *** /usr/src/linux: No such file or directory.  Stop.
make: *** [modules] Error 2

sembra mancare qualcosa nella cartella /src ... ( la cartella linux non c'e') pensavo che l' installazione del gcc finiva in questa cartella...  non e' che i file sono altrove e vanno copiati anche li?

bye
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: progitto on February 22, 2007, 06:48:57 PM
Stai compinado qualcosa che ha bisogno dei sorgenti del kernel, /usr/src/linux è la directory dove normalmente si mettono.
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: pepz on February 22, 2007, 07:56:41 PM
aggiornamento...   se scrivo
Code: [Select]

yum -y install kernel-devel gcc gcc-c++
invece di
yum install gcc gcc-c++

appare la cartella ''kernels'' in /src ... l' ho rinominata in ''linux'' e ora vado avanti un altro pezzetto...  comunque il comando make ha funzionato, ma con errori....  mi ha creato un file ma sicuramente non era quello da rinominare in .ko ...  insomma...  un disastro...

alla fine ho ottenuto questo...
Code: [Select]

[root@test unicorn_usb]# depmod -ae
WARNING: Module /lib/modules/2.6.9-42.0.3.ELsmp/kernel/drivers/net/unicorn_usb_atm.ko is not an elf object


sai dove reperire qualche info in italiano?
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: agnul75 on February 23, 2007, 02:03:21 PM
Hello boys, questa è la procedura che ho seguito io x installare il driver r1000 per la gestione delle schede di rete gigabit della realtek:

Premetto che nel mio caso è integrata sulla scheda madre ma funziona anche x le pci e le pci express.

1° installare una scheda di rete provvisoria es: realtek 8139 (10€)

2° installazione pulita smeserver 7.1

3° quando scegliete l'adattatore di rete in elenco troverete anche la gigabit ma il driver è (unknow)
RTL8111/8068B PCI EXPRESS GIGABIT (unknow driver)
scegliete ovviamente quella provvisoria.

4° aggiornare smeserver e riavviarlo
yum update ; signal-event post-upgrade ; signal-event reboot

5° installare il moduli richiesti x la compilazione del driver
yum --enablerepo=base install gcc gcc-c++ cpp glibc-devel glibc-headers glibc-kernheaders binutils kernel-devel kernel-smp-devel
(sono 28mb)

6° spostarsi nella cartella tmp, scaricare in driver sorgente e scompattarlo
wget ftp://202.65.194.211/cn/nic/r1000_v1.05.tgz
tar -vzxf r1000_v1.05.tgz

7° entrare nella cartella e compilare il tutto con:
cd r1000_v1.05
make clean modules
make install
depmod -a

8° riavviare smeserver, loggarsi come admin e riconfigurare la eth0 ora apparirà la voce: usa r1000 per RTL8111

9° dopo il riavvio testare che la scheda gigabit funzioni quindi rimuovere il compilatore ed i sorgenti del kenel:
yum remove gcc gcc-c++ kernel-devel kernel-smp-devel

10° apportare le modifiche, spegnere il server e togliere la scheda provvisoria con:
signal-event post-upgrade
shutdown -h now
(togliere la scheda e riaccendere il pc)

Buon lavoro a tutti.
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: pepz on February 24, 2007, 12:06:16 AM
ciao,
secondo te, questi passaggi sono applicabili anche x installare un modem adsl USB?
... con le opportune modifiche,( driver corretto, ecc ecc..)  intendo....

grazie
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: agnul75 on February 24, 2007, 09:18:25 AM
Ciao, chiariamo una volta x tutte le questioni relative ai vari componenti hardware.
Io sono della vecchia guardia x cui su di un server mi guardo bene dall' installare hardware di tipo usb (ad esclusione dei cassetti usb),
modem pci di tipo winmodem ed in generale qualsiasi periferica che comprometta la stabilità del sistema operativo.
Fà sempre piacere acquistare hardware a basso costo ma nel caso di linux spesso o non è supportato oppure necessita di acrobazie informatiche x essere installato.
Spesso ne và di mezzo la stabilità del sistema e sicuramente non è piacevole trovarsi con la rete inchiodata a metà lavoro.
Per cui il mio consiglio è quello di installare sempre 2 schede di rete ed utilizzare dei router x la connessione o al massimo modem ethernet.
Per quello che riguarda la gestione dei fax tipo hylafax io utilizzo sempre il classico robotics bianco classe 2.0 seriale.
X quello che concerne l'installazione di modem usb tutto si può fare ma io personalmente non ne ho mai utilizzati.
Saluti e buon lavoro.
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on February 24, 2007, 09:49:38 AM
agnul75 oggi provo a seguire la tua guida..

se riesco a far funzionare la mia gigabit dlink da oltre 20€ non so che ti regalo! :P
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on March 22, 2007, 11:35:19 PM
agnul75 mi sono fermato al passo 6°..

Code: [Select]
make clean modules
make -C src/ clean
make[1]: Entering directory `/tmp/r1000_v1.05/src'
rm -rf *.o *.ko *~ core* .dep* .*.d .*.cmd *.mod.c *.a *.s .*.flags .tmp_versions
make[1]: Leaving directory `/tmp/r1000_v1.05/src'
make -C src/ modules
make[1]: Entering directory `/tmp/r1000_v1.05/src'
make -C /lib/modules/2.6.9-42.0.10.EL/build SUBDIRS=/tmp/r1000_v1.05/src modules
make[2]: Entering directory `/lib/modules/2.6.9-42.0.10.EL/build'
make[2]: *** No rule to make target `modules'.  Stop.
make[2]: Leaving directory `/lib/modules/2.6.9-42.0.10.EL/build'
make[1]: *** [modules] Error 2
make[1]: Leaving directory `/tmp/r1000_v1.05/src'
make: *** [modules] Error 2
[root@cube r1000_v1.05]#
[root@cube r1000_v1.05]# make install
make -C src/ install
make[1]: Entering directory `/tmp/r1000_v1.05/src'
install -m 644 -c r1000.ko /lib/modules/2.6.9-42.0.10.EL/kernel/drivers/net/
install: impossibile fare stat di `r1000.ko': No such file or directory
make[1]: *** [install] Error 1
make[1]: Leaving directory `/tmp/r1000_v1.05/src'
make: *** [install] Error 2
[root@cube r1000_v1.05]#


perchè mai?
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: Confucius on March 23, 2007, 12:38:52 AM
yum -y install kernel-devel gcc gcc-c++

mkdir /keep

cd /keep

wget http://www.vexins.com/r1000_v1.04.tgz

tar xvzf r1000_v1.04.tgz

cd r1000_v1.04

make clean modules

make install

depmod -a

yum -y remove libstdc++-devel cpp glibc-kernheaders glibc-headers glibc-devel gcc gcc-c++ kernel-devel

config set EthernetDriver1 r1000  
( or : config set EthernetDriver2 r1000 )

signal-event post-upgrade

signal-event reboot

 :D
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on March 23, 2007, 01:18:12 AM
nothing :(
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on March 25, 2007, 04:45:16 PM
ho provato anche da vmware con una nuova installazione di smeserver. ho fatto gli aggiornamenti e mi da gli stessi errori..

non è che qualcuno me lo può dare gia compilato?
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on March 28, 2007, 12:26:58 AM
come da guida, con hexeditor ho modificato l'id della scheda nel modulo r8169 e la scheda magicamente funziona!

dallo switch viene vista gigabit, ma dal sistema è una 10/100 tant'è che non va otlre i 12mega..

grrrr, che fò?
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on April 03, 2007, 03:07:15 PM
agnul75 io ho formattato, rimnesso la 7.1 pulita, compilato correttamente tutto, ma la mia dlink non viene riconosciuta e tra l'altro il driver r1000 nonostante sia nella dir giusta non viene vista..

gli ho dato tutti i permessi possibili..

che devo fare?
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: Stefano on April 04, 2007, 07:33:43 PM
Quote from: "z3n0"
agnul75 io ho formattato, rimnesso la 7.1 pulita, compilato correttamente tutto, ma la mia dlink non viene riconosciuta e tra l'altro il driver r1000 nonostante sia nella dir giusta non viene vista..

gli ho dato tutti i permessi possibili..

che devo fare?


cambia scheda di rete..

verifica nella HCL di Centos quali schede GBit sono supportate.. ma comunque ritengo che una intel come questa:

Produttore       Intel Corporation  
Codice Produttore      PWLA8391GT  
Linea prodotto      PRO/1000  
Nome del Prodotto      PRO/1000 GT Adattatore Desktop  
Quantià confezionati      1  

sia ottima..

(te la cavi con 30 €)

considera che io ho due macchine identiche, una con una realtek e l'altra con una intel (entrambe 100MBit) e non c'è paragone..

i chipset realtek sono penosi sia dal punto di vista hw che dal punto di vista driver.

HTH

Stefano
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on April 04, 2007, 09:33:08 PM
per me va benissimo, mi vendo la dlink come nuova e con 10€ prendo la intel..

ora devo solo cercarla a prezzo buono..

ascolta, è sicuramente compatibile?

mi sfugge questa hcl sul sito centos..
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: Stefano on April 04, 2007, 11:04:02 PM
Quote from: "z3n0"
per me va benissimo, mi vendo la dlink come nuova e con 10€ prendo la intel..


spero per te tu riesca a venderla ;-)

Quote from: "z3n0"
ora devo solo cercarla a prezzo buono..


l'ho vista su e-price a 35e ivata

Quote from: "z3n0"
ascolta, è sicuramente compatibile?


usa il modulo e1000..


Quote from: "z3n0"
mi sfugge questa hcl sul sito centos..


hcl=hardware compatibility list= lista hw compatibile..

prova a cercare so google e1000 centos e verifichi..

ho comunque pochissimi dubbi

ciao

Stefano
Title: Lan Pci Gigabit DLink DGE-528T
Post by: z3n0 on April 05, 2007, 02:38:41 AM
beh dal kudzu di driver e1000 ne ho visti parecchi quindi a sto punto di dubbi non ne ho piu io, cmq domani per sicurezza do n'occhiatina..

sei stato gentilissimo :P