Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: neoblu on March 16, 2007, 04:10:40 PM
-
Ciao ragazzi, ho installato senza problemi la versione 6.5 su un HP Netserver LT 6000 R (Raid 5 hw su 4 HDD, 6 CPU, 1Gb Ram).
Ho provato ad installare la versione 7.1 e non trova i dischi...come mai la 6.5 li trova?
può essere che la 6.5 usa 2.4 come kernel e la 7.1 il 2.6?
E' possibile installare la 7.1 con il vecchio kernel?
O posso fare un update?
Ho visto che yum non è installato...come si agigorna???
Grazie mille...
Michele
-
che controller raid c'è?
hai verificato se il controller è supportato da centos?
ciao
S.
-
che controller raid c'è?
hai verificato se il controller è supportato da centos?
ciao
S.
-
che controller raid c'è?
hai verificato se il controller è supportato da centos?
ciao
S.
-
che controller raid c'è?
hai verificato se il controller è supportato da centos?
ciao
S.
La 6.5 funziona!
Cmq il comando lspci mi da questo:
[root@pdc root]# lspci
00:00.0 Host bridge: ServerWorks CNB20HE Host Bridge (rev 21)
00:00.1 Host bridge: ServerWorks CNB20HE Host Bridge (rev 01)
00:00.2 Host bridge: ServerWorks: Unknown device 0006
00:00.3 Host bridge: ServerWorks: Unknown device 0006
00:06.0 Ethernet controller: Intel Corp. 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 08)
00:07.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc 3D Rage IIC (rev 7a)
00:0f.0 ISA bridge: ServerWorks OSB4 South Bridge (rev 4f)
00:0f.1 IDE interface: ServerWorks OSB4 IDE Controller
04:02.0 System peripheral: Hewlett-Packard Company NetServer PCI Hot-Plug Controller (rev 0d)
04:02.1 InfiniBand: Hewlett-Packard Company NetServer SMIC Controller (rev 09)
04:03.0 PCI bridge: Intel Corp. 80960RP [i960 RP Microprocessor/Bridge] (rev 02)
04:03.1 I2O: Intel Corp. 80960RP [i960RP Microprocessor] (rev 02)
04:04.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (rev 62)
04:04.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (rev 62)
04:04.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 65)
05:08.0 System peripheral: Hewlett-Packard Company NetServer Smart IRQ Router (rev a0)
Penso che sia un problema di kernel, la 6.5 usa il 2.4, la 7.1 pare un 2.6.
E' possibile installare la 7.1 con kernel 2.4?
Il comando lsmod mi da:
[root@pdc root]# lsmod
Module Size Used by Not tainted
usb-storage 69792 1
appletalk 28364 14 (autoclean)
parport_pc 17764 1 (autoclean)
lp 8768 0 (autoclean)
parport 36288 1 (autoclean) [parport_pc lp]
e100 53060 1
ide-scsi 11168 0
ide-cd 32352 0
cdrom 32576 0 [ide-cd]
printer 8480 0
ehci-hcd 18912 0 (unused)
usb-uhci 25796 0 (unused)
usbcore 77504 1 [usb-storage printer ehci-hcd usb-uhci]
ext3 68928 3
jbd 51752 3 [ext3]
megaraid 28640 3
sd_mod 12828 8
scsi_mod 110876 4 [usb-storage ide-scsi megaraid sd_mod]
-
La 6.5 funziona!
Cmq il comando lspci mi da questo:
[root@pdc root]# lspci
00:00.0 Host bridge: ServerWorks CNB20HE Host Bridge (rev 21)
00:00.1 Host bridge: ServerWorks CNB20HE Host Bridge (rev 01)
00:00.2 Host bridge: ServerWorks: Unknown device 0006
00:00.3 Host bridge: ServerWorks: Unknown device 0006
00:06.0 Ethernet controller: Intel Corp. 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 08)
00:07.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc 3D Rage IIC (rev 7a)
00:0f.0 ISA bridge: ServerWorks OSB4 South Bridge (rev 4f)
00:0f.1 IDE interface: ServerWorks OSB4 IDE Controller
04:02.0 System peripheral: Hewlett-Packard Company NetServer PCI Hot-Plug Controller (rev 0d)
04:02.1 InfiniBand: Hewlett-Packard Company NetServer SMIC Controller (rev 09)
04:03.0 PCI bridge: Intel Corp. 80960RP [i960 RP Microprocessor/Bridge] (rev 02)
04:03.1 I2O: Intel Corp. 80960RP [i960RP Microprocessor] (rev 02)
04:04.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (rev 62)
04:04.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (rev 62)
04:04.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 65)
05:08.0 System peripheral: Hewlett-Packard Company NetServer Smart IRQ Router (rev a0)
Penso che sia un problema di kernel, la 6.5 usa il 2.4, la 7.1 pare un 2.6.
E' possibile installare la 7.1 con kernel 2.4?
Il comando lsmod mi da:
[root@pdc root]# lsmod
Module Size Used by Not tainted
usb-storage 69792 1
appletalk 28364 14 (autoclean)
parport_pc 17764 1 (autoclean)
lp 8768 0 (autoclean)
parport 36288 1 (autoclean) [parport_pc lp]
e100 53060 1
ide-scsi 11168 0
ide-cd 32352 0
cdrom 32576 0 [ide-cd]
printer 8480 0
ehci-hcd 18912 0 (unused)
usb-uhci 25796 0 (unused)
usbcore 77504 1 [usb-storage printer ehci-hcd usb-uhci]
ext3 68928 3
jbd 51752 3 [ext3]
megaraid 28640 3
sd_mod 12828 8
scsi_mod 110876 4 [usb-storage ide-scsi megaraid sd_mod]
il fatto che la 6.5 funzioni e che lspci "veda" le periferiche non significa nulla..
ad esempio, su redhat 4 -> centos -> sme 7.x non c'è più il supporto per alcuni controller scsi che prima funzionavano correttamente (ho avuto tale problema con il controller del dat su un paio di server).
la macchina è datata.. sul sito HP si vede che c'è supporto fino a redhat 8 (e quindi si spiega perchè sme 6.x funzionava)
lspci usa un file che contiene le stringhe di riconoscimento dei device sul bus pci.. ma, come detto, il device viene visto ma non è supportato..
tanto per sapere, hai la possibilità di fare lsmod sulla stessa macchina con sme 6.5? così vedi che moduli vengono caricati.. poi verifichi se il modulo corrispondente esiste anche sulla 7.
infine, controlla sul sito di centos o di redhat la HCL per verificare.
HTH
Ciao
Stefano
-
Il comando lsmod mi da:
[root@pdc root]# lsmod
Module Size Used by Not tainted
usb-storage 69792 1
appletalk 28364 14 (autoclean)
parport_pc 17764 1 (autoclean)
lp 8768 0 (autoclean)
parport 36288 1 (autoclean) [parport_pc lp]
e100 53060 1
ide-scsi 11168 0
ide-cd 32352 0
cdrom 32576 0 [ide-cd]
printer 8480 0
ehci-hcd 18912 0 (unused)
usb-uhci 25796 0 (unused)
usbcore 77504 1 [usb-storage printer ehci-hcd usb-uhci]
ext3 68928 3
jbd 51752 3 [ext3]
megaraid 28640 3
sd_mod 12828 8
scsi_mod 110876 4 [usb-storage ide-scsi megaraid sd_mod]
il fatto che la 6.5 funzioni e che lspci "veda" le periferiche non significa nulla..
ad esempio, su redhat 4 -> centos -> sme 7.x non c'è più il supporto per alcuni controller scsi che prima funzionavano correttamente (ho avuto tale problema con il controller del dat su un paio di server).
la macchina è datata.. sul sito HP si vede che c'è supporto fino a redhat 8 (e quindi si spiega perchè sme 6.x funzionava)
lspci usa un file che contiene le stringhe di riconoscimento dei device sul bus pci.. ma, come detto, il device viene visto ma non è supportato..
tanto per sapere, hai la possibilità di fare lsmod sulla stessa macchina con sme 6.5?
così vedi che moduli vengono caricati.. poi verifichi se il modulo corrispondente esiste anche sulla 7.
infine, controlla sul sito di centos o di redhat la HCL per verificare.
HTH
Ciao
Stefano
Si, lsmod lo fà e l'ho postato prima. In fase di installazione della 6.5 sono riuscito a leggere megaraid. Quando ho tentato di installare la 7.1 ho letto che caricava cmq megaraid.
Non sono un esperto ne di centos, ne di redhat, solitamente uso Debian.
Mi chiedo:
E' possibile fare un dist-upgrade dalla 6.5 alla 7.1?
Se si come?
Grazie mille...
Michele[/quote]
-
Si, lsmod lo fà e l'ho postato prima. In fase di installazione della 6.5 sono riuscito a leggere megaraid. Quando ho tentato di installare la 7.1 ho letto che caricava cmq megaraid.
Non sono un esperto ne di centos, ne di redhat, solitamente uso Debian.
Mi chiedo:
E' possibile fare un dist-upgrade dalla 6.5 alla 7.1?
Se si come?
Grazie mille...
Michele
ciao..
in merito al dist-upgrade la risposta è ni, nel senso che forse con yum lo puoi fare ma è altamente sconsigliabile (ci sono dei post)
non ho esperienza con il controller in oggetto, ma ti consiglio di cercare per megaraid centos e/o redhat.. dovresti poter trovare info..
considera comu que che tutto quello che trovi per centos/redhat è valido anche per sme.
di più non so dirti :-)
Ciao
Stefano
-
Si, lsmod lo fà e l'ho postato prima. In fase di installazione della 6.5 sono riuscito a leggere megaraid. Quando ho tentato di installare la 7.1 ho letto che caricava cmq megaraid.
Non sono un esperto ne di centos, ne di redhat, solitamente uso Debian.
Mi chiedo:
E' possibile fare un dist-upgrade dalla 6.5 alla 7.1?
Se si come?
Grazie mille...
Michele
ciao..
in merito al dist-upgrade la risposta è ni, nel senso che forse con yum lo puoi fare ma è altamente sconsigliabile (ci sono dei post)
non ho esperienza con il controller in oggetto, ma ti consiglio di cercare per megaraid centos e/o redhat.. dovresti poter trovare info..
considera comu que che tutto quello che trovi per centos/redhat è valido anche per sme.
di più non so dirti :-)
Ciao
Stefano
Grazie mille...
Ciao
-
Dalle release notes di redhat 5 beta (non sono sicuro che si applichi anche a sme):
Host bus adapters that use the MegaRAID driver must be set to operate in "Mass Storage" emulation mode, not in "I2O" emulation mode. To do this, perform the following steps:
1.
Enter the MegaRAID BIOS Set Up Utility.
2.
Enter the Adapter settings menu.
3.
Under Other Adapter Options, select Emulation and set it to Mass Storage.
If the adapter is incorrectly set to "I2O" emulation, the system will attempt to load the i2o driver. This will fail, and render the adapter inoperable.
Previous Red Hat Enterprise Linux releases generally do not attempt to load the I20 driver before the MegaRAID driver. Regardless of this, the hardware should always be set to "Mass Storage" emulation mode when used with Linux.
-
Dalle release notes di redhat 5 beta (non sono sicuro che si applichi anche a sme):
Host bus adapters that use the MegaRAID driver must be set to operate in "Mass Storage" emulation mode, not in "I2O" emulation mode. To do this, perform the following steps:
1.
Enter the MegaRAID BIOS Set Up Utility.
2.
Enter the Adapter settings menu.
3.
Under Other Adapter Options, select Emulation and set it to Mass Storage.
If the adapter is incorrectly set to "I2O" emulation, the system will attempt to load the i2o driver. This will fail, and render the adapter inoperable.
Previous Red Hat Enterprise Linux releases generally do not attempt to load the I20 driver before the MegaRAID driver. Regardless of this, the hardware should always be set to "Mass Storage" emulation mode when used with Linux.
Ti puoi spiegare meglio, non ho capito nulla!!
Grazie mille
-
Under Other Adapter Options, select Emulation and set it to Mass Storage.
Ti puoi spiegare meglio, non ho capito nulla!!
Nel bios del controller dovresti selezionare Mass Storage.
-
Under Other Adapter Options, select Emulation and set it to Mass Storage.
Ti puoi spiegare meglio, non ho capito nulla!!
Nel bios del controller dovresti selezionare Mass Storage.
L'ho fatto, ma niente da fare...cmq non mi trova i dischi!
Quando non li trova mi chiede di selezionarlo a mano ed ho queste opzioni:
1) Intel Ether Express/100 Driver (100)
2) LSI Megaraid controllers (megaraid_box)
-
L'ho fatto, ma niente da fare...cmq non mi trova i dischi!
Quando non li trova mi chiede di selezionarlo a mano ed ho queste opzioni:
1) Intel Ether Express/100 Driver (100)
2) LSI Megaraid controllers (megaraid_box)
escludendo la prima, se selezioni la seconda che succede?
ciao
Stefano
-
L'ho fatto, ma niente da fare...cmq non mi trova i dischi!
Quando non li trova mi chiede di selezionarlo a mano ed ho queste opzioni:
1) Intel Ether Express/100 Driver (100)
2) LSI Megaraid controllers (megaraid_box)
escludendo la prima, se selezioni la seconda che succede?
ciao
Stefano
Tenta un riavvio ma si pianta!
Ho provato ad installare su vmware la 7.1, ho seguito le istruzioni riportate qui:
http://lists.centos.org/pipermail/centos/2007-January/074546.html
ed il modulo viene caricato.
Adesso mi chiedo:
Posso caricare il modulo al boot?
Se vado su "Add Device" mi fornisce una lista di driver, in alto c'è scritto: F2 per aggiungerne uno da floppy.
Ho formattato il floppy con
mkfs.ext2 /dev/fd0
montato e copiato il file megaraid.ko
Premo F2 e mi dice:
fd0
hda
non riesce a leggere il floppy...come mai?
Devo formattarlo in maniera diversa o cosa?
Grazie mille....
Michele.
PS: E' possibile far partire sme 7.1 con un kernel 2.4 (anche se non funziona nulla di sme) per poi installare e compilare il 2.6?[/code]
-
Ho formattato il floppy con
mkfs.ext2 /dev/fd0
montato e copiato il file megaraid.ko
Premo F2 e mi dice:
fd0
hda
non riesce a leggere il floppy...come mai?
Devo formattarlo in maniera diversa o cosa?
Grazie mille....
Michele.
da quel che leggo al link da te segnalato il floppy viene formattato con mformat e, dal man di mformat
"Name
mformat - add an MSDOS filesystem to a low-level formatted floppy disk"
ergo devi formattarlo msdos (fat)
PS: E' possibile far partire sme 7.1 con un kernel 2.4 (anche se non funziona nulla di sme) per poi installare e compilare il 2.6?
no.. :-)
HTH
Stefano
-
postato poco fa:
http://www.tuxyturvy.com/blog/index.php?url=archives/4-Installing-RHEL4-on-Systems-with-Legacy-Megaraid-Drivers.html
HTH
Ciao
Stefano