Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: Infy on March 29, 2007, 02:41:31 PM

Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Infy on March 29, 2007, 02:41:31 PM
Ora mi sono rotto....

Volevo utilizzare linux per stare + tranquillo, ma ogni minima cosa il sistema salta. Il server funzionava da appena 48 ore, l'unica cosa che ho fatto è stato aggiornare il bios del Pc del Raid FastTrack100 integrato e ora il sistema non parte più....

.....
ext3-fs:mounted filesystem with ordered data mode
switching to new root
.....

Soluzioni?

Cavolo, ma con windows il server ne ha passato di tutti i colori e non ho mai perso nulla, ora con linux sembra funzionare tutto ma poi di colpo alla minima cretinata il sistema si blocca e sono dolori....
Se è così ritorno di nuovo a windows come server.
Title: Re: Errore "swithing to new root"...
Post by: Stefano on March 29, 2007, 03:05:00 PM
Quote from: "Infy"
Ora mi sono rotto....

Volevo utilizzare linux per stare + tranquillo, ma ogni minima cosa il sistema salta. Il server funzionava da appena 48 ore, l'unica cosa che ho fatto è stato aggiornare il bios del Pc del Raid FastTrack100 integrato e ora il sistema non parte più....

.....
ext3-fs:mounted filesystem with ordered data mode
switching to new root
.....

Soluzioni?

Cavolo, ma con windows il server ne ha passato di tutti i colori e non ho mai perso nulla, ora con linux sembra funzionare tutto ma poi di colpo alla minima cretinata il sistema si blocca e sono dolori....
Se è così ritorno di nuovo a windows come server.


andiamo con ordine..

1) il server è in produzione?
2) chi si occupa di gestirlo?
3) tu hai esperienza con linux e se SI, con sme?
4) google/google groups e una ricerca sui forum che dicono?
5) te l'ha ordinato il medico di passare a linux?

una regola di base è "usa sempre e solo quello che sai usare e che conosci": la stai applicando? non mi pare..

inoltre, se la macchina è in produzione, non ci cambi l'hw al volo sotto il sedere senza essere sicuro che funzioni, perchè se sono un tuo collega o, peggio, un tuo superiore, passi certemente 5 brutti, bruttissimi minuti.

se ti trovi meglio con windows e il server ti serve per lavorare (i.e. tempo=denaro) torna a windows e vivi sereno, l'alternativa è di pagare qualcuno che sa quello che fa.

perdona il tono leggermente polemico, ma dare la colpa a linux per cose del genere è assurdo, ed è tanto più assurdo se si pensa di potersi improvvisare sistemisti in 5 minuti.

se vuoi iparare ad usare sme/linux, usa vmware e fai tutti i test che vuoi.

Ciao

Stefano
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Infy on March 29, 2007, 03:36:32 PM
Il tono polemico di persona preparata sull'argomento linux lo capisco, ma tu dei anche guardare un pò + lontano a quello che è la migrazione o meno di tante persone su linux o meno. Dovunque senti consigliare di provare linux vs windows, io ho provato ma... cmq

1) il server non è più in produzione (ne ho 4 simili) , ma con windows va benissimo e non mi ha dato mai grattacapi, oltretutto pensavo che un sistema non recentissimo potesse beneficiare di driver oramai stabili e collaudati.

2) Mi occupo io di gestirlo (sono 20 anni che gestisco hw e in azienda ho circa 30 pc tutti perfettamente funzionanti in rete con XP e windows server senza mai aver avuto grossi problemi)

3) No, non ho esperienza di linux

4) la ricerca è in corso...

5) No, ma pensavo con sme di poter passare a linux senza grossi problemi

Non conosco linux ma pensavo fosse + facile da gestire, con windows anche una persona non molto preparata ti riesce a gestire un pc server, a questo punto do ragione a microsoft sul costo totale di gestione di un sistema windows vs linux a favore chiaramente di windows. I problemi non sono tanto nella partenza/configurazione, ma nella gestione dei problemi che non linux diventano + complessi da risolvere.

Ciao e grazie cmq
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Stefano on March 29, 2007, 04:04:49 PM
il fatto che tu risponda come hai fatto al mio post fa di te una persona degna di stima e quindi vediamo di darti una mano ;-)

Quote from: "Infy"
Il tono polemico di persona preparata sull'argomento linux lo capisco, ma tu dei anche guardare un pò + lontano a quello che è la migrazione o meno di tante persone su linux o meno. Dovunque senti consigliare di provare linux vs windows, io ho provato ma... cmq

1) il server non è più in produzione (ne ho 4 simili) , ma con windows va benissimo e non mi ha dato mai grattacapi, oltretutto pensavo che un sistema non recentissimo potesse beneficiare di driver oramai stabili e collaudati.


si e no.. per es. da sme 6 alla 7 alcune schede (scsi in particolare) non sono più supportate.. questo perchè tra redhat 7.3 (la base di sme 6) e redhat enterprise 4 (madre di sme 7) ci sono ere geologiche, informaticamente parlando..

che server è? che hw ha?
posta un lspci -v

considera che linux (e *X in genere) è molto "schizzinoso" per quanto riguarda l'hw, nel senso che se l'hw stesso non funziona bene, linux non lo accetta.. ma te lo dice.. per es. Windows va su anche su macchine con ram bacata, linux no (o meglio, ti sconsiglia subito di farlo ;-) )

meno male tra l'altro che non è in produzione ;-)

Quote from: "Infy"
2) Mi occupo io di gestirlo (sono 20 anni che gestisco hw e in azienda ho circa 30 pc tutti perfettamente funzionanti in rete con XP e windows server senza mai aver avuto grossi problemi)


mi fa piacere per te.. ciò conferma che se usi quello che conosci, sai cosa fai ;-)

Quote from: "Infy"
3) No, non ho esperienza di linux


allora, visto che sei una persona con esperienza, concorderai con me di andare per step..
ergo: documentarsi sul supporto HW e, nel caso di problemi, evitare di introdurre nuove variabili di instabilità (vedi bios ctrl raid)

una cosa bella di linux è che _praticamente_ tutto è loggato.. e da line adi comando, con 2/3 comandi, puoi ricavare tutte le info che vuoi..

se non conosci i comandi di base, vedi il link al pdf che ho segnalato a vgsangiuliano nel 3ad "Cosa significa ./ in linux"

Quote from: "Infy"
4) la ricerca è in corso...

trovato nulla?

Quote from: "Infy"
5) No, ma pensavo con sme di poter passare a linux senza grossi problemi

Non conosco linux ma pensavo fosse + facile da gestire, con windows anche una persona non molto preparata ti riesce a gestire un pc server, a questo punto do ragione a microsoft sul costo totale di gestione di un sistema windows vs linux a favore chiaramente di windows. I problemi non sono tanto nella partenza/configurazione, ma nella gestione dei problemi che non linux diventano + complessi da risolvere.

Ciao e grazie cmq


ecco.. questo è un punto di vista errato.. sme è semplice da gestire se ti appoggi all'interfaccia web, ma se vai in shell hai a che fare con un sistema unix-like.. e se non lo conosci, non sai quello che fai e difficilmente te la cavi..

quanto alla maggiore dimestichezza, l'errore di fondo è pensare che windows=pc/server.. se metti un utente mac davanti a windows non ci capirà un emerita mazza.. ma se metti un utente che NON ha MAI usato un pc davanti a linux o mac o windows, il tempo di apprendimento/difficoltà saranno + o meno le stesse.

inoltre, considera che con l'approccio "tutti amministratori con il wizard" si sono creati casini a non finire (vedi macchine esposte su wan senza opportuni accorgimenti ecc.)..

linux è più difficile perchè più "tecnico", ma ha il vantaggio di darti il controllo totale su quanto fai e su quanto fa la macchina, sia in sede di setup che in sede di diagnostica.

quanto alle affermazioni di M$, eviterei ;-)

tornando a noi.. se stai usando il raid hw, gettalo ed usa il raid sw di sme.. funziona meglio e ti permette di recuperare i dati se il ctrl muore (il che non è male)

attendo input sulla macchina in questione e eventuali domande.

Ciao

Stefano
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Infy on March 29, 2007, 05:09:08 PM
Grazie per la stima, idem per me.

L'hw è basato su una scheda MSI 694D Pro-AIR (MS-6321), con scheda grafica Matrox 450 e Scheda Lan 3Com 10/100, 512 Dram 133.

Presumo cmq che il problema non sia stato l'aggiornamento del bios, perchè anche dopo aver fatto un downgrade alla precedente versione il problema è rimasto immutato.

Il problema + grande è che sotto win bastava mettere l'hd ntfs in coda ad un'altra macchina win per recuperare tutti i dati, sotto linux come fai?

Per adesso cmq i dati li lascio sul server win, nel frattempo studierò le guide linux che hai consigliato e vedrò di erudirmi un pò sull'argomento linux.

Grazie e ciao
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Stefano on March 29, 2007, 05:28:54 PM
Quote from: "Infy"
Grazie per la stima, idem per me.

L'hw è basato su una scheda MSI 694D Pro-AIR (MS-6321), con scheda grafica Matrox 450 e Scheda Lan 3Com 10/100, 512 Dram 133.


troppo vago.. da un altro post vedo che è un biprocessore..

che kernel parte? quello smp?

se riesci a bootare la macchina (magari reinstallandola, visto che tanto è di test), esegui da shell

lspci -v [Invio]

e posta l'output

Quote from: "Infy"
Presumo cmq che il problema non sia stato l'aggiornamento del bios, perchè anche dopo aver fatto un downgrade alla precedente versione il problema è rimasto immutato.


allora questo conferma che il problem (visto anche il tuo post precedente) potrebbe essere HW

Quote from: "Infy"
Il problema + grande è che sotto win bastava mettere l'hd ntfs in coda ad un'altra macchina win per recuperare tutti i dati, sotto linux come fai?


il raid (se lo usi) è HW o SW?
nel secondo caso, parti col cd di sme, vai in rescue mode e vedi tutto.. inoltre, col supporto lan, puoi esportare i dati dove preferisci..

Quote from: "Infy"
Per adesso cmq i dati li lascio sul server win, nel frattempo studierò le guide linux che hai consigliato e vedrò di erudirmi un pò sull'argomento linux.

Grazie e ciao


visto che mi pare tu abbia più macchine a disposizione, su una metti windows, vmware e installi sme in ambiente virtuale.. in questo modo hai la possibilità di testare ed imparare..

nel frattempo, puoi comunque testare sme sulla macchina biproc di cui sopra.. ev. prova a farla partire con il kernel non smp (in fase di boot premi un tasto e scegli il kernel senza smp nel nome): in questo modo non usi tutti i processori ma hai (relativamente) meno problemi.. per es. nel kernel 2.4 smp e apm non andavano molto d'accordo.

Non ti perdere d'animo. uso linux ormai da 8 anni e quello che mi entusiasma è che, una volta capito, lo hai tutto sulla punta delle dita. :-)

Ciao
Stefano
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Infy on March 29, 2007, 07:32:10 PM
Si, la macchina è un PIII biprocessore.
Parte il kernel smp.
Il raid era hardware.
Ho provato a reinstallare, ma dopo aver caricato parte del CD sull'hd chiede di riavviare e al riavvio mi ripresenta lo stesso messaggio e si blocca.
Non riesco ad andare in shell e se parto con F5 rescue quando provo a fare fdisk o altro mi da errore sui dischi.

Ciao
Gianfranco
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Stefano on March 29, 2007, 09:52:46 PM
Quote from: "Infy"

Il raid era hardware.
Ho provato a reinstallare, ma dopo aver caricato parte del CD sull'hd chiede di riavviare e al riavvio mi ripresenta lo stesso messaggio e si blocca.
Non riesco ad andare in shell e se parto con F5 rescue quando provo a fare fdisk o altro mi da errore sui dischi.

Ciao
Gianfranco


ok..

visto che il server è di test, elimina il raid hw e riprova a reinstallare..

se  on lo sapessi, i controller come il tuo sono fake-raid, ovvero è il processore che fa tutto.
come detto, usa il raid sw che, in caso di morte della mb o del controller, ti permette di recuperare i dati.

se devi/vuoi usare raid hw, consiglio un ctrl serio, come i 3ware.

attendo tue nuove.

ciao
Stefano
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: filippoc on March 30, 2007, 01:24:03 PM
Scusate l'intromissione, ma esiste anche la possibilità di rivolgersi a consulenti specializzati in linux e sme.
Non riduce il divertimento di chi si avvicina a linux, anzi, permette di dedicarsi alle cose più importanti e evita di doversi occupare di problematiche di basso livello come la compatibilità hw.
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: vgsangiuliano on March 30, 2007, 01:41:05 PM
scusate anche la mia intromissione, ma se l'hd non è danneggiato per recuperare i dati basta collegarlo ad un qualsiasi pc con sistema operativo funzionante, ovviamente basta dal bios settare quello funzionante avviabile e poi ci sono molti driver ad esempio per leggere da windows partizioni ext, così puoi copiare i dati che hai bisogno di recuperare.
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: filippoc on March 30, 2007, 01:45:18 PM
Quote from: "vgsangiuliano"
scusate anche la mia intromissione, ma se l'hd non è danneggiato per recuperare i dati basta collegarlo ad un qualsiasi pc con sistema operativo funzionante, ovviamente basta dal bios settare quello funzionante avviabile e poi ci sono molti driver ad esempio per leggere da windows partizioni ext, così puoi copiare i dati che hai bisogno di recuperare.

Purtroppo non è così facile con sme, perché usa lvm e raid.
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: vgsangiuliano on March 30, 2007, 03:17:27 PM
ops, grazie filippoc, non si finisce mai di imparare.
Ciò non è fattibile anche usando un solo hd?
Ho letto che lo sme anche con un solo hd si prepara ad accoglierne un altro in raid 1...ciò impedisce di recuperare i dati dello sme con un solo hd collegandolo ad un altro pc?
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: filippoc on March 30, 2007, 03:24:42 PM
Quote from: "vgsangiuliano"
Ho letto che lo sme anche con un solo hd si prepara ad accoglierne un altro in raid 1...ciò impedisce di recuperare i dati dello sme con un solo hd collegandolo ad un altro pc?


Esatto, vale per ogni tipo di installazione (comunque usare un solo hd è mooolto sconsigliato).

La 7.2 offrirà la possibilità di installare senza raid e/o senza lvm.
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Infy on March 30, 2007, 05:12:39 PM
Infatti, avevo provato a prendere uno dei due dischi del raid e a collegarlo ad un altro PC con linux per cercare di leggerlo ma niente da fare.
A questo punto non ho neanche provato con XP con driver per ext2/3.

Il prossimo test lo farò mettendo i due dischi sul controller principale come master e slave, ma il fatto di non poter recuperare agevolmente i dati dopo un crash mi fa riflettere molto sul fatto di usare o meno sme.

Ciao
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: filippoc on March 30, 2007, 08:17:03 PM
Quote from: "Infy"

Il prossimo test lo farò mettendo i due dischi sul controller principale come master e slave, ma il fatto di non poter recuperare agevolmente i dati dopo un crash mi fa riflettere molto sul fatto di usare o meno sme.


No, mai mettere due dischi sullo stesso canale ide, spesso quando uno si rompe blocca l'intero canale.

Per la cronaca, in 8 anni e decine di installazioni non ho mai avuto necessità di recuperare i dati. L'ho fatto una sola volta per un "collega".
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Stefano on March 30, 2007, 10:49:02 PM
Quote from: "Infy"
Infatti, avevo provato a prendere uno dei due dischi del raid e a collegarlo ad un altro PC con linux per cercare di leggerlo ma niente da fare.
A questo punto non ho neanche provato con XP con driver per ext2/3.


il fatto è che usavi un raid hw...
se usi il raid sw di sme, è possibile vedere i dati e recuperarli tramite modalità rescue..

Quote from: "Infy"
Il prossimo test lo farò mettendo i due dischi sul controller principale come master e slave, ma il fatto di non poter recuperare agevolmente i dati dopo un crash mi fa riflettere molto sul fatto di usare o meno sme.

Ciao


come ti è stato detto, i due hd vanno come master.. e usa il raid sw (l'avevo per caso già detto? ;-) )

confermo anche io che in anni di utilizzo presso i miei clienti non ho perso dati, se non per colpa di terzi..
ciao

Stefano
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Infy on March 31, 2007, 03:56:43 PM
Ok,
metto i due HD come master su due canali separati e uso il raid sw, il lettore/masterizzatore DVD lo metto slave sul primo o secondo canale?

Usando la modalità F5-rescue per il recupero dati tramite Lan, accedo poi da FTP  o devo fare tutto dalla shell?

Ciao e grazie a tutti per l'help

Gianfranco
Title: Errore "swithing to new root"...
Post by: Stefano on March 31, 2007, 11:55:43 PM
Quote from: "Infy"
Ok,
metto i due HD come master su due canali separati e uso il raid sw, il lettore/masterizzatore DVD lo metto slave sul primo o secondo canale?


è indifferente

Quote from: "Infy"
Usando la modalità F5-rescue per il recupero dati tramite Lan, accedo poi da FTP  o devo fare tutto dalla shell?

Ciao e grazie a tutti per l'help

Gianfranco


quando entri in rescue mode puoi anche fare chroot e avviare samba.. non l'ho mai provato ma non vedo problemi.

ciao

Stefano