Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: giagianese on May 06, 2007, 12:27:18 AM

Title: configurazione server di stampa
Post by: giagianese on May 06, 2007, 12:27:18 AM
Sto cercando di utilizzare una stampante collegata a sme, ma fino ad oggi non ci osno riuscito, sicuramente sbaglio d aqualche parte.
1 collego la stampante alla porta usb del server (hp deskjet 656c)
2 configura la porta dal server manager
3 installo la stampante sul client (xp) cercandola nella rete ed installndo i drive.
4 lancio una stampa
5 NON FUNZIONA
Dove sta l'errore?
Ignoro qualche altro passaggio?
Vi prego aiutatemi.
ciao
matteo
Title: Re: configurazione server di stampa
Post by: Stefano on May 07, 2007, 12:01:31 AM
Quote from: "giagianese"
Sto cercando di utilizzare una stampante collegata a sme, ma fino ad oggi non ci osno riuscito, sicuramente sbaglio d aqualche parte.
1 collego la stampante alla porta usb del server (hp deskjet 656c)
2 configura la porta dal server manager
3 installo la stampante sul client (xp) cercandola nella rete ed installndo i drive.
4 lancio una stampa
5 NON FUNZIONA
Dove sta l'errore?
Ignoro qualche altro passaggio?
Vi prego aiutatemi.
ciao
matteo


ciao.

posto che mi pare tutto ok e complice la sfera di cristallo in manutenzione ti chiedo:
- windows che dice? errore? che errore? l'event viewer?
- i log di sme cosa dicono?


ciao

Stefano
Title: configurazione server di stampa
Post by: giagianese on May 07, 2007, 12:24:09 AM
Windws non mi da nessun errore.
Ieri ho provato a cambiare stampante e lanciando la stampa di prova mi ha dato errore di comunicazione con la stampante! Questo è l'unico errore che ho riscontrato.
Per quanto riguarda i log cosa dovrei guardare, ce ne sono una marea.
Title: configurazione server di stampa
Post by: Stefano on May 07, 2007, 09:08:48 AM
Quote from: "giagianese"
Windws non mi da nessun errore.
Ieri ho provato a cambiare stampante e lanciando la stampa di prova mi ha dato errore di comunicazione con la stampante! Questo è l'unico errore che ho riscontrato.
Per quanto riguarda i log cosa dovrei guardare, ce ne sono una marea.


chi ha dato errore?

la stampante che hai collegato è anch'essa USB?

per mia esperienza personale l'usb con linux in generale non è positiva (parlo di stampanti, ups ecc) perchè, dipendentemente da mb, bios, tipo di periferica ecc, il s.o. ad intervalli random "rialloca" le risorse usb, col risultato che le periferiche risultano scollegate..

se è seccante con la stampante, figurati con un ups.. :-)

maggiori info su
http://forums.contribs.org/index.php?topic=34525.0
http://forums.contribs.org/index.php?topic=34750.0

in merito ai log, il principale è /var/log/messages e il miglior (IMHO) sistema per monitorarlo è usando tail -f (in real time)

ev. quasi ogni demone ha un log in /var/log/ in una directory avente come nome il nome del demone stesso.

Ciao

Stefano
Title: informazioni varie
Post by: salvo08 on November 02, 2008, 08:27:21 PM
Sig. Stefano chiedo scusa per essermi intromesso, ma da quello che ho potuto leggere nei vari articoli,
lei e' l'unica persona che puo aiutarmi a risolvere i l mio problema.
Mi puo' aiutare?
Ho installato da un mese sme server gateway
ma ho vari problemi:
1° che non riesco a scaricare la posta dai server remoti si in modo manuale che in automatico
2° il proxy come va configurato?
3° la stampante non collegata allo sme server non da segni di vita nono stante sia stata configurata come lei ha detto (stampante laser samgung cpl300 usb)
Lo so sembra la lista della spesa..... se puo' aiutarmi le sarei molto grato!
Saluti
Salvatore
Title: Re: informazioni varie
Post by: Stefano on November 03, 2008, 10:29:35 AM
3° la stampante non collegata allo sme server non da segni di vita nono stante sia stata configurata come lei ha detto (stampante laser samgung cpl300 usb)
Lo so sembra la lista della spesa..... se puo' aiutarmi le sarei molto grato!
Saluti
Salvatore

Ciao salvatore.

Prima di tutto, dammi del "tu" :-)

Secondo: per cortesia, per problemi diversi apri post diversi.. questo perchè nel futuro le info sono più facilmente reperibili.

in questo post rispondo solo a quanto riguarda la stampante, per gli altri 2 problemi, come detto, apri altri topic.

cosa significa "la stampante non collegata al server"? :-)

mi spieghi cosa hai fatto e come?
che errori ottieni?

in tutti i casi, io personalmente ho smesso di usare SME come print-server ed utilizzo dei print server usb-eth con molta soddisfazione.

Ti invito quindi a darci maggiori informazioni e, naturalmente, a leggere tutta la documentazione.

Ciao
Stefano
Title: Re: informazioni varie
Post by: salvo08 on November 03, 2008, 06:35:35 PM
Ok Stefano,
il problema lo risolto oggi montando la stessa stampante non come usb, ma come stampante di rete e va che una meraviglia.
Per gli altri due problemini non trovo il post.
Grazie lo stesso spero di trovare presto il post per ricontattarti.

Saluti
Salvatore
Title: Re: configurazione server di stampa
Post by: Fumetto on November 04, 2008, 12:21:04 AM
Forse potresti aprirne uno nuovo di 3d con titolo inerente la problematica...

Cmq per il proxy se è abilitato sotto SME (mi pare che lo è di default) basta che come gateway dei pc in lan metti l'ip di SME...
Title: Re: configurazione server di stampa
Post by: vgsangiuliano on November 10, 2008, 08:00:30 PM
Ciao a tutti per il problema della stampante suggerisco questo:
1) Nel caso in cui tu abbia una sola stampante collegata ad una porta usb non dovresti avere problemi, se ne hai due collegate a due porte usb distinte (ovviamente), ma le cui uscite usb fanno parte dello stesso hub usb sulla mainboard rischi che lo sme ad ogni riavvio e/o dopo un periodo di inattività le inverta col risultato che se dal client dici di stampare su una stampante ti stampa l'altra se sei fortunato ed hai due stampanti con driver compatibili (a me capitava con due hp ed ho risolto il problema collegandone una alla porta seriale sullo sme)

2) Magari dico una banalità ma i miei cari utenti spesso non riescono a stampare semplicemente perchè non si autenticano sul server; mi spiego se lo sme non fa da controller di dominio ma semplicemente fa parte del workgroup, a meno che il login a windows xp non avvenga con stesso nome utente e password di un utente creato sullo sme, non puoi accedere alla stampante sullo sme se non ti sei autenticato; in sostanza dalle risorse di rete visualizzi i computer del gruppo di lavoro e clicchi sullo sme, a questo punto ti chiede nome utente e password: ovviamente dovranno essere quelli di un utente creato sullo sme. Se hai winxp pro selezionando il flag memorizza password o una cosa simile, sei a posto perchè ad ogni riavvio il client si autenticherà automaticamente. Se usi xp home allora purtroppo anche selezionando tale flag la procedura non funziona e quindi devi autenticarti ogni volta. C'è un escamotage per ovviare al problema, usando un file .bat in esecuzione automatica su winxp home, ma non è bello dal punto di vista della sicurezza, ma se ti può servire ti posso inviare i comandi da usare.

Spero di non aver detto cose inutili.
Grazie
Mirko
Title: Re: configurazione server di stampa
Post by: vispena on November 17, 2008, 11:11:32 PM
Per usare SmeServer come coda di stampa basta collegare la stampante usb, assegnargli un nome breve tipo samsung, successivamente in windows xp bisogna installare, tramite installazione applicazioni, il componente "servizi di stampa per Unix" (si trova sotto "altri servizi di gestione file e stampa su rete").

Questa procedura aggiunge una nuova porta su windows (lpr/lpd).
Quindi basta aggiungere la stampante specificando come tipo di porta LPD o LPR indicando l'indirizzo ip del server seguito dal nome della coda (es. 192.168.1.1/samsung) ed il gioco è fatto (ovviamente c'è bisogno dei drivers della stampante su windows).

Ho usato questa configurazione per diversi mesi ed ha funzionato alla grande!

Ciao a tutti  ;-)