Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: etn07 on October 29, 2007, 06:22:09 AM
-
Ciao a tutti
mi sono cimentato ad installare sme server, mi è piaciuto subito ma...
Provengo da esperienze debian, non sono proprio digiuno in materia, ma non si sa mai troppo
Ho già realizzato mail server per piccole ma complesse realtà utilizzando postfix, fetchmail e procmail, e ho risolto tutti i problemi
Volevo fare un salto di qualità e soprattutto gradagnare in velocità di configurazione e pensavo a SME
L'ambiente è il classico ufficio, mail esterne con dominio di proprietà, IP statico, router aperto per configurazioni, implemanetazione con un groupware, tutte cose normalissime, niente fantascienza
Ma...
Ho applicato il concetto di scaricare le email dal server pop3 del provider del sito dell'azienda e consegnarle agli utenti locali tramite il contrib fetchmail.
Funziona, ma l'utente locale, avendo un domino .local, non può inviare email esternamente.
Allora ho creato un dominio virtuale con risoluzione del dns esterna con il nome del dominio dell'azienda e creando gli pseudonimi email reale->utente locale
Funziona, ma l'utente locale se spedisce ad un altro utente locale non funziona.
Allora ho combiato la risoluzione del dns del dominio reale da esterno ad interno.
Funziona, ma fetchmail no, e quindi per scaricare la posta ho dovuto mettere l'ip del server invece del nome.
Il fatto che SME automaticamente crea gli pseudonimi per tutti i nomi degli utenti e per tutti i domini mi sembra un pò fastidioso (con una configurazione a 2 domini, l'utente interno ha automaticamente l'account con lo stesso nome per tutti e due i domini)
Questo fatto poi è incompatibile con le email che devono essere scaricate (in quanto fetchmail giustamente cerca di scaricare le email dell'utente da SME e non dal server esterno)
Mi spiego meglio: se esiste un account info@dominio.it esterno, non posso utilizzare lo stesso nome anche per la configurazione di SME, ma devo per forza creare un utente con nome diverso.
Per il groupware ho scelto groupoffice. Mi ha dato problemi quanto con accesso esterno alla LAN si cercava di spedire e-mail, ma cambiando una configurazione nel config.php ho risolto (posso essere più preciso se serve a qualcuno), comunque non funziona il correttore ortografico. Per il resto mi sembra carino per una prima informatizzazione del cliente.
Ho montato due hd usb esterni, ho utilizzato un contrib per l'automount, ho trasferito le cartelle del groupoffice e delle ibays sugli hd usb, funziona tutto egregiamente.
Per il momento ho risolto così.
Sono arrivato al punto che queste complicazioni forse sono dovute ad un mio errore di concetto, per questo accetto consigli ma soprattutto critiche.
Aspetto vostre considerazioni
Ciao
-
ciao
io ho la seguente conf. da tutti i clienti e non riscontro albun problema.
- dominio principale pippo.lan (o .local)
- dominio virtuale pippo.it risolto esternamente
- server dns principale esterno (quello del provider)
- utenti sul server uguali (ma non è necessario) a quelli sul server remoto
- fetchmail sul server pop del fornitore esterno
- sui client di posta indico come indirizzo gli indirizzi esterni (es info@pippo.it)
la posta interna funziona
la posta esterna funziona
spero di non aver frainteso il tuo messaggio :-)
HTH
Ciao
Stefano
-
Ciao,
forse mi sono ingarbugliato io
sui client di posta è tutto ok
un pò di problemi l'ho trovato con il groupoffice
ma ora sembra che vada
il mio forse era solo un modo per raccogliere le idee, un pensare ad alta voce insomma
grazie della risposta e pazienza di aver letto tutto il post
:-P
ciao ciao