Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: akira on March 12, 2008, 01:00:56 PM
-
Salve Ragazzi sono tornato con una nuova domanda per voi.
Come detto nel mio precedente sto iniziando a smanettare con lo SME server rimannedo sempre + stupito dalle sue funzionalità, qualche giorno fà però mi sono chiesto se si potesse usare lo sme (attualmente io ho installato la versione 7.3) come content filter.
Seguendo i consigli del precedente post ho iniziato la mia ricerca sul forum per qualche contribs opportuno e da quello che ho potuto capire ne esistono diversi.
Inizialmente avevo pensato al dansguaardian però poi leggendo (o meglio traducendo) + attentamente i vari post ho capito che questo dansguardian non implementa nessuna funzione sul comodo pannellino web a meno che non si installi a pagamento il contribs di dungog.
Allora ho deciso di optare per Squidguard che mi sembra di aver capito sia gratuito e mi aggiunge la sua funzionalità sul server-manager.
Sempre alla ricerca di info in + su Squid guard mi sono imbattuto su questo how-to http://www.tech-geeks.org/geeklog/article.php?story=20020107190838314 di techgeeks solo che è riferito a una versione precedente di SME server (precisamente la 5 mentre io monto la 7.3)
Prima di far casini pensate che la guida sia applicabile anche al mio SME 7.3 ?? ci sono variazioni da apportare?
p.s. mi piacerebbe settare SME in modalità trasparent proxy in modo che mi richieda un autenticazione per poter fare navigare il client .. è possibile tutto ciò?
Ciao e scusate ancora per le mie domande niubbe
-
ciao
Inizialmente avevo pensato al dansguaardian però poi leggendo (o meglio traducendo) + attentamente i vari post ho capito che questo dansguardian non implementa nessuna funzione sul comodo pannellino web a meno che non si installi a pagamento il contribs di dungog.
esatto..
non conosco il contrib in questione, ma dal poco che ho letto la sua gestione senza pannello web è comunque fattibile e non troppo complessa.
Allora ho deciso di optare per Squidguard che mi sembra di aver capito sia gratuito e mi aggiunge la sua funzionalità sul server-manager.
Sempre alla ricerca di info in + su Squid guard mi sono imbattuto su questo how-to http://www.tech-geeks.org/geeklog/article.php?story=20020107190838314 di techgeeks solo che è riferito a una versione precedente di SME server (precisamente la 5 mentre io monto la 7.3)
Prima di far casini pensate che la guida sia applicabile anche al mio SME 7.3 ?? ci sono variazioni da apportare?
per installare squidguard segui questo
http://forums.contribs.org/index.php?topic=34337.msg151745#msg151745 (http://forums.contribs.org/index.php?topic=34337.msg151745#msg151745)
lascia stare la guida che hai tovato, tra sme5 e sme7 ci sono un paio di ere geologiche in mezzo :-)
considera comunque questo:
- squidguard non è un content filter, ma permette di filtrare la navigazione sulla base di black & white list (concetto applicabile a siti, utenti, ip dei pc in rete ecc..).. e la sua capacità di filtrare è buona tanto quanto lo sono le liste.. per noi italiani la cosa è un po' complessa perchè le blacklist sono di solito create dagli anglosassoni
- dansguardian è un content-filter, ma può essere pesante per la macchina..
p.s. mi piacerebbe settare SME in modalità trasparent proxy in modo che mi richieda un autenticazione per poter fare navigare il client .. è possibile tutto ciò?
Ciao e scusate ancora per le mie domande niubbe
se guardi l'how-to di dansguardian vedrai come richiedere l'autenticazione.. ma attenzione, se metti il proxy in trasparent mode l'auth non sarà possibile.. questo almeno stando alle mie conoscenze
HTH
Ciao
S.
-
Grazie ho provato a dare uno sguardo al post che mi hai linkato.. ma alla terza pagina da quello che ho capito con il mio misero inglese stavano ancora parlando di template ... quindi immagino non sia stata implementata l'interfaccia grafica o sbaglio ? per quanto riguarda il problema delle liste non mi spaventa + di tanto basta che oltre a quelle anglosassoni (che immagino contengano xxx warez ecc) posso creare io una lista di url che dovranno sicuramente venire bloccati (es. ebay.. youtube.. e altre cose che fanno perder tempo ...possibilmente in maniera semplice da server-manager)
-
ciao
che io sappia di interfacce web su sme per squidguard non ce ne sono, ergo comunque avresti a che fare con la riga di comando.
hai quindi due alternative:
- installi dansguardian e compri il modulo da dungog
- installi squidguard ed abbandoni la tua paura per la riga di comando.. ti assicuro che quando hai capito come funziona sme l'interfaccia web praticamente non la usi +
alternativa ulteriore: crei una interfaccia web per gestire squidguard: non importa se integrata in sme (il che sarebbe oro) oppure "staccata"..
altre possibilità non ce ne sono.. ma ti assicuro che non se ne sente la mancanza..
su sme le mancanze grosse, IMO, sono:
- il NON utilizzo di ldap per tutte le info (account, gruppi, macchine, password ecc), il che lo rende poco gestibile quando le macchine sono molte e non è possibile integrarlo con AD in modo soddisfacente (e con altri servizi che vanno meglio se c'è ldap, come lo stesso squid)
- alcune caratteristiche del server imap che possano, insieme con i giusti tool lato client, offrire funzioni di agenda condivisa ecc al pari di exchange
se non te l'ho ancora detto, installati vmware, installa sme e smanica con la CLI.. dopo un po' non potrai farne a meno.. quando io apro un cmd di windows scrivo sempre "ls" o "grep" e maledisco di essere su una console monca.. :-)
HTh
ciao
Stefano
-
ciao,
sul dansguardian puoi tralasciare i dizionari e fare un abbonamento a urlblacklist http://urlblacklist.com/ a quel punto dansguardian ragiona per domini ed url conosciuti, funziona bene, ma il pannello web è a pagamento e l'abbonamento anche.
Credo cmq che per un azienda siano cifre irrisorie...
altrimenti puoi utilizzare sme in modalità serveronly ed utilizzare endian firewall come gateway a quel punto hai tutto integrato funzionante e comodo da gestire. http://www.endian.it/it/
meglio ipcop ma endian è sicuramente + ""facile""
ciao
-
ciao
che io sappia di interfacce web su sme per squidguard non ce ne sono...
Stefano
Invece si. Io uso questo contrib: http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/smeserver/contribs/jbennett/sme7/squidguard/RPMS/
L'interfaccia web è in inglese ma è molto intuitiva.
-
scusa come si fa ad installare il contrib che hai postato prima?
grazie
-
come si fa per tutti i contribs..
lo scarichi in locale sul tuo sme
poi dai
yum localinstall nomerpm
consiglio (paternamente) di leggere il manuale utente ;-)
Ciao
Stefano
-
scusa....
quello l'ho fatto, mi sa che prima devo installare squid... perchè mi ha dato degli errori missing...
per installare squid ho trovato una guida in questo forum ma faceva tutto a mano, modificando i file conf e non volevo fare casino perchè volevo che si vedesse dal pannello web...
sorry...
-
squid è già installato
squidguard no
ergo si, devi installare squidguard
Ciao
Stefano
-
scusa ma mi sa che manca qualcosa...
io ho fatto
wget http://dag.wieers.com/packages/squidguard/squidguard-1.2.0-2.2.el4.rf.i386.rpm
yum localinstall xxxxxxxx
poi
wget http://dag.wieers.com/packages/squidguard-blacklists/squidguard-blacklists-20050528-1.2.el4.rf.noarch.rpm
yum localinstall xxxxxx
poi
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/smeserver/contribs/jbennett/sme7/squidguard/RPMS/smeserver-squidguard-1.0-22.noarch.rpm
yum localinstall xxxxxx
riavviato il server, dal pannello di amministrazione vedo la voce "content filtering" ma cliccando mi da errore:
not found
The requested URL /squidguard was not found on this server.
manca un pezzo da qualche parte???
grazie mille
-
ciao
hai seguito TUTTO l'how-to che ti ho segnalato?
http://forums.contribs.org/index.php?topic=34337.msg151745#msg151745 (http://forums.contribs.org/index.php?topic=34337.msg151745#msg151745)
Stefano
-
Stefano scusa ma come si fa a scaricarlo su sme?
Sono novellino in materia scusatemi! :sad:
-
Ciao Salvatore
prima di darti qualsiasi risposta ti faccio una domanda :-)
COSA vuoi fare/ottenere?
spiega l'esigenza, non come pensi di risolverla
ciao
Stefano
-
Voi dite di scaricarlo localmente ma come si fa?
Vorrei installare squidguard e configurarlo conl e blacklist cosi' che certi siti non vengano aperti.
-
Ciao scusami,
Come va installato ho gia scaricato il file.
Saluti
Salvatore
-
Ciao scusami,
Come va installato ho gia scaricato il file.
Saluti
Salvatore
se hai già i file, segui esattamente la guida che trovi nel link.
Ciao
Stefano
-
stefano sono mortificato...
Quale link...
-
questo:
http://forums.contribs.org/index.php/topic,34337.msg151745.html#msg151745 (http://forums.contribs.org/index.php/topic,34337.msg151745.html#msg151745)
Ciao
Stefano
-
Stefano ti ringrazio per la pazienza, ma quando clicco sul link per scaricare i file mi li fa scaricare sul mio pc
Come faccio ad installarli sul smeserver?
-
Stefano scusami ma potresti guidarmi passo passo?
Non ci sto capendo pi' nulla!
Grazie mille!
Salvatore
-
Ciao Stefano ho reinstallato squidguard,
nel menu' server-manager alla voce content filterin quando ci clicco mi da errore http 404
impossibile visualizzare la pagina...
Come mai eppure ho seguito la tua guida passo passo..
-
Ciao Salvatore
prima di tutto: non è la mia guida :-)
allora.. non ho mai installato il contrib in questione, quindi al momento posso solo fare delle supposizioni..
posta qui la parte di httpd.conf riguardante squidguard, grazie
Ciao
Stefano