Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: radeon79 on March 14, 2008, 01:05:12 PM
-
Vorrei separare la quota asegnata ad un utente da quella per gli i-bays come posso fare? in pratica vorreic eh nelel cartelle comuni non si abbia vincoli di quota disco che deve essere impostata solo per le cartelle utente.
-
ciao
non penso sia possibile..
in ogni caso ti invito a porre la domanda sul forum in inglese, forse troverai risposte più certe
Ciao
Stefano
-
a saperlo l'inglese......nessuno può riformularmi la domanda sul forum inglese?
Gentilissimi.
Grazie infinite.
-
ciao
se trovo 2 minuti domani posto la domanda..
in merito all'inglese... ti consiglio di impararne un po' ;-)
ciao
Stefano
-
Grazie mille amico fammi sapere. Saluti e felice Pasqua.
-
fatto
http://forums.contribs.org/index.php?topic=40455 (http://forums.contribs.org/index.php?topic=40455)
seguilo.. e se hai problemi posta qui..
Auguri anche a te :-)
Stefano
-
Novità stefano? Saluti
-
ciao e scusa il ritardo..
si, ci sono novità, e non sono buone
No. It would only be possible if home directories and ibays were on separate partitions, and quotas were configured separately on each.
il che significa che sarebbe possibile SOLO se le directories home degli utenti e gli ibay fossero su partizioni diverse.. cosa che ora non è e che è relativamente complesso da realizzare..
ciao ed a presto
Stefano
-
Riprendo questa vecchia discussione perchè avrei bisogno della stessa cosa.
Secondo voi è cosa buona o MALE creare uno script che a intervalli regolari cambia il proprietario di tutti i file negli i-bays (eccetto Primary) assegnandoli ad admin, in questo modo la quota per gli user sarebbe solo per i file nelle home personali.
-
Riprendo questa vecchia discussione perchè avrei bisogno della stessa cosa.
Secondo voi è cosa buona o MALE creare uno script che a intervalli regolari cambia il proprietario di tutti i file negli i-bays (eccetto Primary) assegnandoli ad admin, in questo modo la quota per gli user sarebbe solo per i file nelle home personali.
direi male, se poi quei file dovessero diventare immodificabili/illegibili da parte degli utenti
spiega il problema, vediamo la soluzione
-
il problema è che vorrei le quote solo sulle cartelle home degli utenti, il top sarebbe due quote distinte una per gli i-bays e un'altra per le home, ma credo di chiedere troppo.
Ho già letto la discussione in inglese al riguardo delle due partizioni ma pensavo a questa strada perchè più semplice
direi male, se poi quei file dovessero diventare immodificabili/illegibili da parte degli utenti
accetto il tuo consiglio e ti ringrazio ma solo per parlare, perchè dovrebbe succedere??
-
il problema è che vorrei le quote solo sulle cartelle home degli utenti, il top sarebbe due quote distinte una per gli i-bays e un'altra per le home, ma credo di chiedere troppo.
ti fai uno script che cicla sulle home degli utenti e per ciascuno di essi usa il comando du
qualcosa del tipo:
cd /home/e-smith/files/users
for i in * ; do du -s $i | sort -nr ; done
in cron.. i risultati che ottieni sono in kb.. se li vuoi in mb metti -m dopo -s
su google trovi di tutto e di più per elaborare i risultati
accetto il tuo consiglio e ti ringrazio ma solo per parlare, perchè dovrebbe succedere??
perchè dipende dal gruppo di appartenenza e varie ed eventuali.. e dalla legge di murphy :wink:
-
non conosco bene du ma da quello che ho capito mi restituisce la dimensione dei file, devo capire applicarlo al mio caso.
Comunque mi documento su Google e nel caso torno qui :-)
Intanto grazie
... e dalla legge di murphy :wink:
sempre presente. Peggio di Monti :P
-
non conosco bene du ma da quello che ho capito mi restituisce la dimensione dei file, devo capire applicarlo al mio caso.
Comunque mi documento su Google e nel caso torno qui :)
il codice da me postato ti da l'occupazione delle singole directory di ogni utente nell'unità di misura che ho detto.. quindi comprende sia le home (i file) che la posta (che potrebbe non esserci se scarichi sui client via pop3)
Intanto grazie
sempre presente. Peggio di Monti :-P
se vuoi inizio a rispondere solo a pagamento
non avevo letto tutto il periodo, chiedo venia..
la legge di murphy (e quelle derivate/collegate) è quella su cui si basa l'universo conosciuto