Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: pepz on October 03, 2008, 03:16:35 PM
-
ciao,
qualcuno ha provato a utilizzare hamachi con sme? ( http://www.hamachi.it/index.htm )
qui http://logmeinwiki.com/wiki/Hamachi:Install_on_Linux
c'e' il wiki per l' installazione, ma se qualcuno ha gia' provato a installarlo / utilizzarlo, mi interessano le sue opinioni
il driver tun/tap e' indispensabile?
grazie
-
Come dice nei requisiti, il driver tun/tap è necessario.
Ma esattamente che devi fare?
Per le vpn potresti trovare i pacchetti già pronti (e stabili) di :
openswan
openvpn
che sono già presenti nelle maggiori distribuzioni.
-
Qui si parla di SME e quindi i suggerimenti dovrebbero essere quanto più possibile contestualizzati
Su SME openswan non è stato (probabilmente) mai installato/supportato
per openvpn esiste un how-to ed un contrib qui http://wiki.contribs.org/OpenVPN (http://wiki.contribs.org/OpenVPN)
per l'accesso da remoto puoi comunque usare
- vpn pptpd
- tunnel ssh
in entrambi i casi puoi gestire i permessi/possibilità di accesso direttamente da server-manager (per pptpd) oppure tramite apposito contrib (per ssh).. che adesso non ricordo :-)
Ciao
Stefano
p.s. eventualmente tu volessi comunque provare hamachi, scarichi l'rpm e lo installi con
yum localinstall file.rpm
in modo da scaricare eventualmente le dipendenze.. per una guida, cerca istruzioni per centos e poi applicale a SME (templates ecc)
Ciao
Stefano
-
Non per insistere su openswan, può usare quello che vuole, ma RPM per centOS di openswan esiste, per cui "dovrebbe" funzionare come hamachi?
Installa rpm e
poi per una guida, cerca istruzioni per centos e poi applicale a SME (templates ecc)
il senso della mia risposta è quello di usare soluzioni già testate e stabili da tempo, per cui openswan, openvpn, ed anche quelle segnalate da nenonano: vpn pptpd, tunnel ssh.
Le possibilità ci sono dipende tutto dal risultato che si vuole ottenere.
-
Non per insistere su openswan, può usare quello che vuole, ma RPM per centOS di openswan esiste, per cui "dovrebbe" funzionare come hamachi?
questo è vero.. da quel che so comunque nessuno (viste le alternative) lo ha adottato e da quel che ricordo openswan è abbastanza rognosetto
il senso della mia risposta è quello di usare soluzioni già testate e stabili da tempo, per cui openswan, openvpn, ed anche quelle segnalate da nenonano: vpn pptpd, tunnel ssh.
Le possibilità ci sono dipende tutto dal risultato che si vuole ottenere.
certo.. per mia personalissima esperienza personale, ove possibile usare i tunnel ssh è la cosa più sicura e rapida.. ma visto con gli occhi di un normale user (quello on the road che deve connettersi al server aziendale) pptpd è quello più immediata
Saluti
Stefano
-
grazie x le dritte...
x ora ho tamponato usando hamachi su 2 macchine win....
hamachi su sme si installa.... lo vedo in rete con gli altri pc ... ma non ho ben compreso come utilizzarlo come client.....
[daltronde si chiama SME server.... non SME client.... :D :D :D :D ]
bye
-
Scusa... adesso vorrei capire... cosa vuoi realizzare?
Hamachi dovrebbe essere un software che (almeno su windows) ti crea una interfaccia di rete virtuale con cui ti colleghi a una rete a cui puoi collegare un numero "x" di pc (che devono avere sempre Hamachi installato) la quale rete può "bypassare" eventuali proxy, gateway ecc...
Tu vuoi installare Hamachi su SME per farci che? Se devi accedere al server da remoto io userei al limite pptp piuttosto che una connessione virtuale che si appoggia a server che non sono miei...
-
ciao,
te lo illustro brevemente...
in una rete remota c'e' un server 2003 che ha installato un driver che punta a una macchina multifunzione, anche lei sulla rete remota...
Lo scopo e' quello di spedire fax... in rete si presenta comunque come una stampante....
Volevo far vedere a sme direttamente la rete remota, e poi utilizzare samba per condividere la stampante sulla rete locale..... in pratica sme prendeva le stampe (i fax) dalla rete locale 192.168.x.x e la girava sulla rete hamachi 5.57.x.x .....
Hamachi, crea a tutti gli effetti una vpn, non l' avevo mai usato, e devo dire che x un carico di rete leggero, come l' invio di un fax, ad esempio... e' ottimo...
bye