Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: merlino63 on December 18, 2008, 08:03:25 PM
-
Ciao a tutti, stò provando ad installare un nuovo SME SERVER 7.4 su un server con mother board ASUS p5Q-E e stò riscontrando qualche problema a fargli riconoscere i controller SATA presenti nella scheda, non trova i driver giusti. Qualcuno di voi ha già trovato questo problema??
Vi ringrazio per tutto ciò che mi potrete dire
Saluti a tutti
:oops:
-
ciao
già sapere che chipset ha la mb senza dover andare in cerca sarebbe un bel vantaggio, non trovi? :)
comunque, visto che il chipset (Intel P45/ICH10R) è nuovissimo, potrebbe non funzionare facilmente
se cerchi qui nel forum in italiano per ICH9R dovresti trovare dei flag da dare al boot e delle conf da dare nel bios.. tentar non nuoce..
leggendo qui (http://www.centos.org/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&topic_id=16225&forum=39) (anche se parlano di Centos 5) si può fare...
solo per sapere, come mai ti ritrovi una mb del genere per le mani? nel senso: l'hai scelta tu per farci un server con SME?
ciao
Stefano
-
Imposta da bios il controller sata in modo AHCI (non raid, non disabilitato) e dovresti usare modprobe per inserire il modulo ahci.
Così dovrebbe funzionare, in alternativa devi compilarti un kernel un bel po' più avanti di quelli che sono disponibili (per rendere l'idea anche in centos 5.2 ancora non c'è)
-
Imposta da bios il controller sata in modo AHCI (non raid, non disabilitato) e dovresti usare modprobe per inserire il modulo ahci.
il modprobe non è necessario, il modulo ahci viene caricato senza problemi (cfr qui (http://forums.contribs.org/index.php/topic,41725.msg195112.html#msg195112))
in alternativa devi compilarti un kernel un bel po' più avanti di quelli che sono disponibili (per rendere l'idea anche in centos 5.2 ancora non c'è)
la compilazione di un kernel non è, all'inglese, an option.. se non altro se vuole tenere aggiornato quel server senza patire le pene d'inferno ogni volta..
@merlino63: metti su ahci come suggerito e non usare il raid della mb, dovrebbe andare
Ciao
Stefano
-
grazie 100000000000000. Funziona !!!!!! :P
-
Scusa Stefano, volevo rispondere alla domanda che avevi posto sul perchè della piastra. E' stata una scelta obbligata in quanto doveva essere installata su chassis a rack da 2U e dovevo trovare una MB che avesse uno slot PCI a distanza corretta per l'installazione del riser. Diciamo che, trovata la scheda video VGA PCI e risolto, grazie a te, il prblema del SATA, la macchina sembra andare, o meglio, il problema che è rimasto è che appena si attiva la scheda di rete interna da 1GB, driver utilizzato sky2 per chipset Marvell Tecnology Group Ltd. 88E8056 PCI-E, alla partenza il server vola correttamente ma quando attiva la scheda appaiono messaggi come:
interface 'dev5300' not found
interface 'dev10830' non found
interface 'dev3698' not found
e cosi via.....
hai qualche idea in merto??
Ti ringrazio per la tua disponibilità
Ciao
Merlino
-
Marvell 1Gb?!?!
Senti un consiglio... metti una scheda PCI... mi ci sono già sbattuto io e a quanto pare il chipset e SME 7 non vanno molto d'accordo...
-
la compilazione di un kernel non è, all'inglese, an option.. se non altro se vuole tenere aggiornato quel server senza patire le pene d'inferno ogni volta..
Per questo non è stata la prima soluzione che gli ho dato! ;)
Il modprobe serviva solo se da bios era già in ahci e non riconosciuta, purtroppo ho scritto di corsa, comunque l'importante è che funziona.
grazie a te, il prblema del SATA,
Prego non c'è di che.
Per la scheda di rete ho sentito di qualcuno che ha provato a scaricarsi quelli di una motherboard asus simile e "sembra" siano andati; alternative non ce ne sono per quella scheda (a parte il kernel nuovo, ovviamente).
-
Vi ringrazio ragazzi. Adesso ho il server con la motherboard attiva con 4 dischi SATA da 320GB in raid 5 e con la scheda marvell funzionante. Vi ringrazio molto per l'aiuto