Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: Pega on May 05, 2009, 04:53:47 PM

Title: Join client al dominio
Post by: Pega on May 05, 2009, 04:53:47 PM
Ariciao, allora l'installazione è andata a buon fine.
Ho creato gruppi, user, innalzato il server a PDC e smanettato qua e la per vedere cosa si può fare di default con SME.

Ora ho i client (virtualizzati) da aggiungere al dominio e poi procedo con le prove più assurde, però ho qualche amletico dubbio da porre prima di procedere senza intoppi:

Il primo: chiaramente sul client devo entrare con utenza amministrativa per fare il join al dominio MA posso farlo tranquillamente con uno user name creato sul server (utente1 appartenente ad un gruppo senza poteri) quindi senza super poteri? o devo farlo come root/admin?? per poi loggarmi come utente1??

Il secondo: il dns primario dei client deve essere l'ip del server sme come per gli ambienti windows server oppure no?

Il terzo: sui client non devo toccare nulla sul registro oppure devo apportare qualche modifica ad una chiave in particolare? ricordo che ai tempi di fedora3 cambiavo un qualche valore sul registro del client prima di fare join.

Vi ringrazio anticipatamente.
Title: Re: Join client al dominio
Post by: Stefano on May 05, 2009, 05:04:20 PM
Ariciao, allora l'installazione è andata a buon fine.

ottimo.. per completezza, please, concludi l'altro topic spiegando cosa/quale era il problema.. serve per futura memoria di chi legge/cerca

Quote
Il primo: chiaramente sul client devo entrare con utenza amministrativa per fare il join al dominio MA posso farlo tranquillamente con uno user name creato sul server (utente1 appartenente ad un gruppo senza poteri) quindi senza super poteri? o devo farlo come root/admin?? per poi loggarmi come utente1??

l'utente che ha i poteri di effettuare il join al dominio è admin.. quindi sul client, quando effettui il join e ti vengono chieste le credenziali, inserisci quelle di admin

Quote
Il secondo: il dns primario dei client deve essere l'ip del server sme come per gli ambienti windows server oppure no?

si..

Quote
Il terzo: sui client non devo toccare nulla sul registro oppure devo apportare qualche modifica ad una chiave in particolare? ricordo che ai tempi di fedora3 cambiavo un qualche valore sul registro del client prima di fare join.

io, anche se dicono non sia necessario, cerco sempre il valore RequireSignorSeal e lo pongo a 0.
MAI avuto problemi

Quote
Vi ringrazio anticipatamente.

di nulla.. ma, sono certo, tutto quanto da te chiesto era già stato snocciolato anche in questo forum :wink:

Ciao
Stefano
Title: Re: Join client al dominio
Post by: Pega on May 05, 2009, 08:15:04 PM
 :lol:
Ok funge tutto finora.
Bene bene; comincio a prendrci gusto e stanotte, figli permettendo, lo spremiamo per bene.
Posto altri interrogativi intanto.
Grazie.

Ah, dimenticavo, per i neofiti: quando si esegue il join al dominio, di colito su windows server si indica il dominio seguito dall'estensione tipo mio-dominio.local, qui invece bisogna indicare SOLO il nome del dominio senza estensione, tipo MIO-DOMINIO e basta. :grin:
Title: Re: Join client al dominio
Post by: Incognito on May 07, 2009, 08:32:12 PM
...omississ...

Ah, dimenticavo, per i neofiti: quando si esegue il join al dominio, di colito su windows server si indica il dominio seguito dall'estensione tipo mio-dominio.local, qui invece bisogna indicare SOLO il nome del dominio senza estensione, tipo MIO-DOMINIO e basta. :grin:

In tutti i casi si mette solo il dominio, solo che con windows consigliano di crearsi un dominio con .local e quindi tutti quelli che scrivono a riguardo mettono .local

Infine, i domini con windows non esistono più, è da un po' che c'è solo Active Directory (purtroppo)