Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: Pega on May 06, 2009, 07:04:40 PM

Title: Info su utente locale
Post by: Pega on May 06, 2009, 07:04:40 PM
Ciao a tutti, volevo porre qualche domanda alla platea sugli utenti.

Per utilizzare i profili roaming dove devo mettere mano?

Di default uno user ha la home folder sul server mappata come disco Z che se non è sottoposta alle quote ha spazio a volontà, ma se volessi far vedere ad UTENTE1 anche un'altra share specifica dove metto mano? credo lo si debba fare manualmente sul file di confogurazione samba? se si dove lo trovo?

p.s. il tasto serach lo utilizzo e cerco d leggere anche le informazioni ma il mio inglese non mi permette tanto.

Grazie.
Title: Re: Info su utente locale
Post by: Pega on May 06, 2009, 07:26:47 PM
woooooooooooooooooooooooooooooooow

I profili roaming sono una bomba altro che con windows, maròòòòòòòòòòò, bellissimo.
In pratica basta attivarli sul server e fa tutto lui praticamente.
GRANDIOSO.

Comincio ad intravedere faccine sorridenti di alcuni miei clienti che hanno il braccino nel voler comprare licenze sw della m$  :smile:  :smile:  :smile:


Provo a rispondermi da solo anche alla seconda domanda, quella di un'altra share.
Allora ho messo mano a I-BAY, creato questa "nuova zona franca" la chiamiamo così o come? o è una cartella?
cmq, ho dato i permessi a chi volevo io e nelle risorse di rete ci entro.
E' così?
In pratica mi pare aver risolto quello che ho chiesto o no?

Grazie.
Title: Re: Info su utente locale
Post by: Stefano on May 06, 2009, 07:35:09 PM
Provo a rispondermi da solo anche alla seconda domanda, quella di un'altra share.
Allora ho messo mano a I-BAY, creato questa "nuova zona franca" la chiamiamo così o come? o è una cartella?
cmq, ho dato i permessi a chi volevo io e nelle risorse di rete ci entro.
E' così?
In pratica mi pare aver risolto quello che ho chiesto o no?
Grazie.

si

benvenuto nel mondo di SME ;-)

Ciao
Stefano
Title: Re: Info su utente locale
Post by: Pega on May 06, 2009, 07:43:41 PM
si

benvenuto nel mondo di SME ;-)

Ciao
Stefano


...non puoi immaginare il mio faccino sorridente e proiettato al futuro...
Mi preparo per il raid e per il backup... stasera letturina e domani post di conferma.
Entro 1 settimana, servizi presenti e permettendo, allestisco un server sme pdc come se fosse un windows 2003 server.  :grin:  :grin:  :grin:
Grazie.
Title: Re: Info su utente locale
Post by: Pega on May 06, 2009, 07:55:36 PM
mmm, qualcosa non torna; ho impostato la password ad un nuovo I-BAY ma i vari utenti entrano senza che gli venga chiesto nulla.
Dove sbaglio?
Ho messo:
Gruppo: Everyone
Accesso utente via condivisione file o ftp: scrittura=gruppo, lettura=gruppo
accesso pubblico= nessun accesso
esecuzione..=disabilitato.

Gli user sono admin locali alle wks ed appartengono al GRUPPO1.
Grazie.
Title: Re: Info su utente locale
Post by: Stefano on May 06, 2009, 08:42:24 PM
mmm, qualcosa non torna; ho impostato la password ad un nuovo I-BAY ma i vari utenti entrano senza che gli venga chiesto nulla.
Dove sbaglio?
Ho messo:
Gruppo: Everyone
Accesso utente via condivisione file o ftp: scrittura=gruppo, lettura=gruppo
accesso pubblico= nessun accesso
esecuzione..=disabilitato.

Gli user sono admin locali alle wks ed appartengono al GRUPPO1.
Grazie.

quale parte di "everyone" non è chiara? :-)

Stefano e.. la documentazione è sempre da quella parte ;-)
Title: Re: Info su utente locale
Post by: Pega on May 07, 2009, 06:56:11 PM
...allora nella parte inerente al gruppo compaiono 4 voci, 2 di default: admin ed everyone e 2 create da me gruppo1 e gruppo2.

Allora vorrei sapere che differenza c'è se si sceglie un gruppo invece di un'altro?
Inoltre, a prescindere dal tipo di gruppo, ho notato che pur impostando una password, qualcunque utente accede tranquillamenmte all'i-bay e fa quello che gli pare.
Ndo toppo?
Grazie.
Title: Re: Info su utente locale
Post by: Stefano on May 07, 2009, 07:10:30 PM
ahem...

giovine, la documentazione l'hai letta? :-)

Stefano
Title: Re: Info su utente locale
Post by: Incognito on May 07, 2009, 08:21:28 PM
...allora nella parte inerente al gruppo compaiono 4 voci, 2 di default: admin ed everyone e 2 create da me gruppo1 e gruppo2.

Allora vorrei sapere che differenza c'è se si sceglie un gruppo invece di un'altro?
Inoltre, a prescindere dal tipo di gruppo, ho notato che pur impostando una password, qualcunque utente accede tranquillamenmte all'i-bay e fa quello che gli pare.
Ndo toppo?
Grazie.

Se abiliti everyone significa che qualsiasi utente di qualsiasi gruppo può accedere, basta che non sia anonimo, mi sembra che faccia quello che gli hai detto di fare!

Edit:
dimenticavo, si sono una bomba ma occhio che tutto quello che un utente "crea" o riceve rimane sul server, 50 utenti per (approssimando) 2 giga di roba a testa (se stai attento e fai pulizia) sono già 100 giga di dati che rimangono sempre sul server.